Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6340
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Nell'incessante e destinata al fallimento ricerca del centro di gravità permanente dell'allenamento mi sono imbattuto nel profilo strava di Alessio Milani (decimo agli ultimi mondiali di 100km). Vedo che fa spesso, e tra l'altro ne parlò pure in una sua intervista su YT, un allenamento un po' particolare.
Esempio odierno: 90' corsa lenta (media cmq 3:56), ogni 15' 4x10" ampiezza rec 90"
In pratica inserisce questa sorta di variazione tecnica che a suo dire avrebbe grande utilità perché, parole sue, se si fa un passo più lungo si fa più strada.
Quest'ultima è una affermazione attaccabile sotto diversi aspetti ma al di là di questo, se l'obbiettivo è allungare la falcata, poichè essa aumenta naturalmente aumentando la velocità, non avrebbe più senso inserire dei normali sprint, in modo da avere stimoli e magari adattamenti più trasversali?
Immagino che questi tratti di ampiezza si concretizzino poi in una sorta di corsa balzata, quindi in sostanza un allenamento pliometrico, immagino, poi non lo so
Qui la parte esatta del video in cui ne parlava
https://youtu.be/EoRYrPaehrM?si=QA4wps3 ... 3#t=30m38s
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17776
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Magari non dedicando il giusto tempo a varie andature/stretching/forza specifica (perché prepara lunghe distanze), preferisce inserire queste variazioni di falcata durante il lento. Non penso siano fatti a ritmi molto più veloci, quindi ci sta. Magari si potrebbero inserire anche variazioni di frequenza o anche di appoggio del piede.

Col mio ciclista ogni tanto gli faccio inserire dei brevissimi tratti a molte più rpm del normale durante le z1/z2 (ma comunque poco frequentemente, tipo 1 volta ogni 1/2 mesi), principalmente perché non abbiamo tempo/voglia di dedicare sedute specificatamente a questo.
A piedi presumo il ragionamento sia simile, però bisogna comunque stare più attenti, prima che pure il lento diventi "meno lento".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6340
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Sì, ho capito, ma ben che vada sarà un qualcosa che ha un impatto marginale sulla prestazione. Come fai a considerarlo una parte importante dell'allenamento? Bho...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16682
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: gio 27 mar 2025, 12:57
Immagino che questi tratti di ampiezza si concretizzino poi in una sorta di corsa balzata, quindi in sostanza un allenamento pliometrico, immagino, poi non lo so
Qui la parte esatta del video in cui ne parlava
https://youtu.be/EoRYrPaehrM?si=QA4wps3 ... 3#t=30m38s
Immagino anch'io che sia una corsa balzata, che poi 2 minuti di corsa balzata facciano migliorare chissà che, mah!
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7732
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Mah può "venderla" come vuole ma se si va a vedere il grafico di dettaglio di strava lì la cadenza schizza ben sopra i 200 (anche 220) a fronte di un 186 medio. Di ampiezza ci vedo ben poco. Per me son normali allunghi o surge che dir si voglia

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 390
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da BellaPiero »

Ritorno alle gare oggi, dopo mesi passati a capire come uscire dalla pubalgia. Alla fine ho capito che, nel medio-lungo periodo, va gestita come un figlio adolescente - un po' t'incazzi, un po' stabilisci regole, un po' lo lasci fare.

Sicche' ho instaurato un regime talebano di stretching serale (enfasi ischio, come dice lucaliffo) e lavoro addominale isometrico (hollow body hold, o 'barchetta'). Mi e' venuto un six pack che manco mio figlio adolescente

Oggi 35e20 10k su strada, dall'alto dei 48km a settimana corsi da gennaio.. Bene e speriamo di continuare cosi!

Sent from my SM-S901E using Tapatalk


Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6740
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

Azz ottimo risultato, con pochi km e tanto six pack 😁
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 390
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da BellaPiero »

Lord_Phil ha scritto:Azz ottimo risultato, con pochi km e tanto six pack Immagine
Grazie Lord, ovviamente 'six pack' si fa per direImmagine

Sent from my SM-S901E using Tapatalk

Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5919
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Bravo @BellaPiero !
Perché lavori gli addominali in isometria?

Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 390
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da BellaPiero »

Disti, lavorando in isometria i tessuti danneggiati e indeboliti dalll'infiammazione hanno l'opportunita' di rigenerarsi senza sovraccaricarsi.

Nel mio caso, il miglioramento e' stato immediato. Non ho risolto ancora del tutto, ma sono fiducioso