
Tecnica di corsa dei top runners
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Mi hai letto nel pensiero. Ma anche la ragazza, come lui gli ha detto che busto, anca e gamba devono stare in linea correva come se avesse un ramo di sequoia nell'ano... 

Re: Tecnica di corsa dei top runners
Marco adesso non voglio riaprire una diatriba ma gli heel strike non sono proprio il top efficienza.... Sempre meglio non tallonare come pachidermi!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Hai ragione. Io volevo puntualizzare solo sul fatto che è proprio una mentalità condivisa quella di "avampiedare obbligatoriamente"...
Re: Tecnica di corsa dei top runners
dillo a Kamwororspuffy ha scritto:Marco adesso non voglio riaprire una diatriba ma gli heel strike non sono proprio il top efficienza.... Sempre meglio non tallonare come pachidermi!![]()
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk




Mutante sovrumano
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Ma secondo me si estremizza il tallonare cioè anche io lo faccio credo tutti ma la forza con cui si impatta è diversa rispetto a chi pesa 110 kg e va a 6 al km!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Secondo me è sbagliato provare a cambiare il tipo di appoggio a 40 anni se questo non crea problemi. Poi riguardo al programma trovo assurdo focalizzarsi sull'appoggio quando devi preparare un atleta per un mezzo IronMan in pochi mesi. Ma sfrutta il tempo che hai per altre cose!
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Era quello che volevo dire. Un conto è la ragazza (che ha appena iniziato) ma lui è un maratoneta già formato...
Re: Tecnica di corsa dei top runners
scusate eh... MA CHE CAZZO VUOL DIRE ALLINEAMENTO???
QUANDO bisognerebbe stare allineati secondo questi idioti?
al momento dell'atterraggio? al momento del decollo?, in un momento intermedio? sempre?
scartiamo il momento intermedio, perchè tutti hanno un momento di allineamento durante la gait.
sempre è impossibile, visto che tutti si atterra avanti e si decolla molto dietro, a meno di non fare su e giù col tronco come quelli che pregano nelle moschee
proprio su un sito "pose" trovai una sequenza di bolt che mostra che atterra 3-6° avanti e decolla 25-30° dietro, per mezzofondisti gli angoli sono pure maggiori

QUANDO bisognerebbe stare allineati secondo questi idioti?
al momento dell'atterraggio? al momento del decollo?, in un momento intermedio? sempre?
scartiamo il momento intermedio, perchè tutti hanno un momento di allineamento durante la gait.
sempre è impossibile, visto che tutti si atterra avanti e si decolla molto dietro, a meno di non fare su e giù col tronco come quelli che pregano nelle moschee

proprio su un sito "pose" trovai una sequenza di bolt che mostra che atterra 3-6° avanti e decolla 25-30° dietro, per mezzofondisti gli angoli sono pure maggiori

- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Tecnica di corsa dei top runners
L'allenatore faceva fare questo "esercizio" per spiegare: alza una gamba formando due angoli di 90 gradi (busto-coscia e coscia-polpaccio) con l'altra totalmente tesa. Poi sposta il peso del corpo sulla punta dell'altra gamba, sollevando il tallone e senza "sbloccare" l'anca (quindi sempre dritto).
Venendo alle tue domande: si intende, all'appoggio e al decollo.
Venendo alle tue domande: si intende, all'appoggio e al decollo.
Re: Tecnica di corsa dei top runners
MA E' IMPOSSIBILEEEEEE!!!!!
sarebbe possibile solo se:
- decolli nello stesso istante in cui appoggi
- fai su e giù col tronco di una 40-50 gradi 3-4 volte al secondo
ma come si fa a essere così imbecilli???

sarebbe possibile solo se:
- decolli nello stesso istante in cui appoggi
- fai su e giù col tronco di una 40-50 gradi 3-4 volte al secondo
ma come si fa a essere così imbecilli???
