Proverò a fare qualche esercizio, magari in periodi lontani dalle gare, anche perchè il raddrizzamento non si raggiunge con 3-4 allenamenti di quel tipo...ma penso ce ne vogliano molti di più.lore75 ha scritto:Madonna Paolo....mi viene make ai tendini a vedere ste foto.
Comfermo quanto dice Luc. Secondo me basterebbero anche stacchi rumeni senza pesi o con manubri da 5. O anche esercizi a corpo libero per chiappe e bicipiti femorali.
Io da quando mi sono raddrizzato corro con un terzo dei dolori.
Poi una mia impressione ma non corri troppo "stretto"?
Prova una o due volte a correre atterrando coi piedi larghi....tipo se dovessi correre ai lati di una striscia bianca continua
Io corro talmente stretto che, delle volte, facendo il fondo lento, i due piedi sbattono uno contro l'anno, infatti vorrei farmi aggiustare i plantari che sono, sicuramente sbagliati! Ieri sono andato dal mio medico di famiglia per avere il codice per fare questa benedetta lastra per valutare la dismetria degli arti inferiori, anche perchè parte molto da lì, oltre al ginocchio valgo, ma lui, siccome è vecchio, non sa usare il computer e la sua assistente era andata via e così non mi ha dato il codice e devo tornarci un altro giorno...tra le altre cose il mio medico di famiglia sta a Cagliari ed io ormai non vivo più da 12-13 anni a Cagliari, ma in un paese a 15 km. dalla città...perciò non mi viene tanto comodo andare da lui... lo devo cambiare assolutamente!! Nel 2016 un medico che non sa usare il computer è assurdo!!!