
giopod, lo so che ti stai allenando con le tabelle e fai lavori oltresoglia. però continui a RAGIONARE cuoreticamente.
ora, io un po' di esperienza ce l'ho... dici che a parità di fc vai più piano (nella cl), ok. però:
- non succede a tutti
- se succede è solo a breve termine ed è causato da "stanchezza", ovvero i lavori non li recuperi in 1-2-3gg
- se continuerai per 2 anni a 2 lavori a settimana vedrai che migliorerai anche il passo dei fondi, cl compresa, a parità di FC, altrimenti non si spiegano certi fatti (che magari non sai):
1) come mai certi giovani mezzofondisti italiani che fanno 5 sedute di ripetute a settimana + un medio, mai superano i 10km tutti insieme, fanno appena 50km/sett, hanno soglia a 3'20 e cl a 4, mentre 3 anni prima a 3'50 a 4'30?
2) come mai keniani o americani che fin dai 16 anni fanno 3-4 lavori a settimana, a 20 anni fanno cl a 3'40 mentre a 16 anni a 4'20, a parità di FC?
3) come mai ci sono 400isti di livello provinciale (53-54), che non fanno mai corsa continua, che fanno 8km a settimana tutti di ripetute, che se di punto in bianco gli dici di fare un medio di 8km vanno a 3'40?
4) .... altri 34.576 casi uguali...
la risposta è che TUTTO INFLUENZA TUTTO.
anche allenarsi spesso con ripetute ha effetto benefico sul cuore, sulla fc, sulla soglia e con essa si porta appresso tutta la gamma di velocità, cl compresa.
quindi fare ripetute, a lungo termine, non solo non fa male all'aerobia, ma fa bene.
a meno di non superare i 10mmol di lattato troppo spesso...
questo come concetto generale eh... poi se uno si sfonda crolla.