La gara del giorno

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: La gara del giorno

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto:A furia di andare lenti si spostano verso il basso tutte le frequenze. È per questo che "vietano" i lavori veloci durante il periodo della costruzione, altrimenti non si abbasserebbero nello stesso modo e nello stesso tempo.
Questo abbassamento di frequenze cardiache dei lavori viene venduto come miglioramento aerobico.
In realtà forse può pure avere dei vantaggi (magari a livello metabolico) ma non è quello che vendono.
I test periodici nei quali "si migliora il passo" in realtà altro non sono che un abbassamento progressivo delle frequenze di lavoro.
Ok spero che adesso sia un po' più chiaro quello che volevo dire così non ci devo tornare su più :D

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
vabbè.
comunque sappi che le FC (a parità di passo) si abbassano (anche di brutto) anche facendo ripetute, nel medio-lungo periodo. quindi quel divieto non ha senso. spero di non dover tornarci più su :lingua:

inoltre, come ho già più volte spiegato, quello che interpretano come "abbassamento delle fc" spesso è per la maggior parte un adattamento meccanico, non un miglioramento aerobico.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: La gara del giorno

Messaggio da GioPod »

Ok non torniamoci più se ci siamo capiti (a me interessava soprattutto non essere frainteso e da come parlavi sembrava così fosse).
Più che altro la differenza mi sembra che stia in questo:
I lavori veloci hanno bisogno di tempi medio-lunghi per fare effetto perché sono VERI miglioramenti.
I lenti ottengono risultati incredibili in pochissimo tempo (a me hanno abbassato di quasi 1 minuto al km cioè tantissimo in soli 3 mesi) perché NON SONO VERI MIGLIORAMENTI

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: La gara del giorno

Messaggio da Paolo »

marekminutski ha scritto:Paolo: ma sul sito Fidal risulta una tua maratona a Cagliari in 4h45 pochi anni fa...
Esiste un Paolo Isola mio omonimo di Assemini che ha circa 60 anni. L'ho conosciuto personalmente circa 5-6 anni fa e ci siamo pure stretti la mano...lui ha i capelli tutti bianchi ed è più robusto di me... io sono molto migliore di lui a livello estetico e molto più giovanile, oltrechè giovane (spero che non legga le cose che sto dicendo :D )
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: La gara del giorno

Messaggio da marekminutski »

Ah ok! :joint:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: La gara del giorno

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto:Ok non torniamoci più se ci siamo capiti (a me interessava soprattutto non essere frainteso e da come parlavi sembrava così fosse).
Più che altro la differenza mi sembra che stia in questo:
I lavori veloci hanno bisogno di tempi medio-lunghi per fare effetto perché sono VERI miglioramenti.
I lenti ottengono risultati incredibili in pochissimo tempo (a me hanno abbassato di quasi 1 minuto al km cioè tantissimo in soli 3 mesi) perché NON SONO VERI MIGLIORAMENTI

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
affare fatto :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: La gara del giorno

Messaggio da GioPod »

:DImmagine

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: La gara del giorno

Messaggio da GioPod »

Il real time della gara dà 49'03''... vabbè ci sta... in effetti avevo cliccato qualchr secondo dopo...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: La gara del giorno

Messaggio da loris »

Come immeritati disti? Non è roba da tutti fare 42km in 3h03'...
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: RE: Re: La gara del giorno

Messaggio da disti »

loris ha scritto:Come immeritati disti? Non è roba da tutti fare 42km in 3h03'...
Lo so ma il mio obiettivo era un altro. Comunque non sono deluso perché ho osato ed è andata male ma ho dato tutto. Poi la trasferta in Olanda è stata fantastica!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: La gara del giorno

Messaggio da Paolo »

Stamattina GARA NON COMPETITIVA a S.Nicolo' Arcidano (prov.Oristano). Mi piazzo 2°, ma potevo vincere...infatti a 1 km. dalla fine mi prende una contrattura al bicipite femorale sinistro e quando volevo e dovevo sferrare l'attacco finale, ho dovuto addirittura rallentare....ecco la traccia della GARA: https://connect.garmin.com/modern/activity/1130094369
Vi faccio un riassunto perchè forse molti non riescono a visualizzarla: 4,13 km. 17'54" media 13,8 km/h passo 4'20" al km. Velocità massima 19,6 km/h miglior passo 3'04" al km. (durante lo sprint finale), dislivello 8 metri. Come vedete oggi sono tornato al Garmin, più che altro per avere una misurazione esatta del percorso di GARA e la cosa, da un lato mi è piaciuta, ma dall'altro lato, non poter leggere le frequenze cardiache e, soprattutto, non registrarle, mi è dispiaciuto, anche perchè oggi ho forse raggiunto la FC MAX durante lo sprint per il 1° POSTO ASSOLUTO (se uno non si stimola sprintando per il 1° posto assoluto, quando si stimola?)!
Comunque iniziamo il racconto dall'inizio, innanzitutto questa GARA, la 3° domenica consecutiva di gara, è stata affrontata senza allenamento specifico, anzi non mi sono quasi per niente allenato. Giovedì ho fatto bici in modo impegnativo, ieri ho fatto le prime nuotatine in mare: 2 da 130 metri e 1 da 100 metri. Tra le altre cose ieri sono rimasto 7 ore e mezza in spiaggia al sole e anche questo non fa molto bene la vigilia di una GARA. Non ho preso l'antiinfiammatorio, ma ho preso l'aspirina, sia sabato che stamattina prima di andare a gareggiare e la cosa non mi ha fatto affatto bene, anche perchè l'aspirina non butta giù come l'antiinfiammatorio, ma neanche ti fa passare l'infiammazione ai tendini d'achille, inoltre qualche effetto collaterale ce l'ha...Altro aspetto negativo, pensavo si gareggiasse alle 10,30, perciò faccio un primo riscaldamento, poi vengo a sapere che noi "non competitivi" siamo gli ultimi a partire, perciò riscaldamento inutile che però è stato utile a far iniziare a infiammare i tendini d'achille, tra le altre cose la giornata era caldissima, sembrava inizio estate...ripeto il riscaldamento prima di mezzogiorno, poi a mezzogiorno dobbiamo partire, ma c'è il problema che hanno riaperto il traffico e bisogna richiuderlo, così rimaniamo fermi nella linea di partenza per altri 10 minuti (a saperlo prima non mi scaldavo, tanto...) col sole che scalda i tendini d'achille infiammati... Finalmente si parte, i primi 100 metri faccio fatica perchè mi fanno proprio male i tendini d'achille per via del raffreddamento subito prima del via e che ha vanificato il riscaldamento, rimpiango di non aver preso l'antidolorifico. Dopo alcune centinaia di metri recupero e sono 3° dietro anche ad una ragazza. La ragazza rallenta e la supero e sono 2°. Finisco il 1° km. in 3'55"! Il 2° km. accuso la stanchezza e finisco in 4'24", ma il mio avversario, il 1° è più stanco di me e si sta avvicinando. 3° km. in 4'31", l'avversario stranamente si avvicina. Purtroppo sento una fitta al bicipite femorale sinistro e sono costretto a rallentare, anche se stringo i denti e cerco di non crollare, per fortuna il dolore non mi costringe a chiudere al passo, ma comunque mi impedisce di fare la sparata che avevo programmato durante la gara. Nonostante il dolore, avvicino e, addirittura, SUPERO il mio avversario, mi illudo di farcela a vincere, ma nel rettilineo finale mette le ali tipiche della giovane età (circa 18 anni) e mi batte allo sprint. Dopo l'arrivo non riesco quasi a respirare e mi appoggio stravolto a delle strutture metalliche mettendomi quasi seduto, sono convinto di aver raggiunto la FC MAX. Subito dopo il traguardo inizia la zoppia che aumenterà col raffreddamento dei tendini, adesso non riesco quasi a camminare.
Vengo premiato con dei premi in natura. Sono veramente contento di essere stato premiato, anche se avrei preferito vincere... ho fatto bene a farmi 86 km. con la macchina per fare questa gara... Adesso penso di fermarmi per qualche mese, penso che non abbia senso continuare la stagione, le mie 5 gare le ho fatte, due volte sono stato premiato, non sono contento dal punto di vista cronometrico, ho peggiorato molto rispetto allo scorso anno, ma con gli infortuni che ho è meglio che mi fermi per dei mesi, tanto è già iniziata la stagione del nuoto in mare, perciò non mi annoio di certo...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"