IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Infatti la deriva non è strettamente legata alla prestazione, perché dipende da altri fattori, se salgono i battiti chi lo dice che viene richiesto più sangue dalle gambe? In maniera minore ma si usano anche altre parti del corpo, oltre a fattori come disidratazione o temperatura corporea. calo di prestazione e deriva non vanno sempre di pari passo, dipende.
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lore75 »

Mah. Ma checcefrega della deriva?
Io ho sempre derivato
Sempre.
Ma dal mio lento al max BPM ci sono CINQUANTA battiti.
Dal medio al max ce ne sono oltre 20. Anche 10 bpm in piu' che ti cambiano? faccio una 10k a 190 bpm di media....per me 150 bpm e' ultrarilassata come corsa.

Maffetto mi vorrebbe a correre a 140 bpm? Ma dai.....
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

MASSIMO a 140 bpm...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

2 test dell'universitario bixio a distanza di 35gg:

FL1 - 9.41 - 133 --------------- 7.43 - 134
FL3 - 8.25 - 143 --------------- 7.02 - 144
FM2 - 6.34 - 157 --------------- 6.01 - 157
FM4 - 5.52 - 164 --------------- 5.44 - 163

entità dei miglioramenti:

FL1 - 1'58''
FL3 - 1'23''
FM2 - 33''
FM4 - 8''

per carità, è neofita, sovrappeso, si diverte così e gli fa bene anche fare camminate... continui così.
ma sul piano teorico, è miglioramento aerobico o ha solo appreso meccanicamente come ci si muove a velocità così basse? ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Magari non ricordo bene, ma quando ripresi da sedentario, correndo s sensazione migliorai più di 8 secondi al km
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

e magari nel frattempo è pure dimagrito...
ovviamente per gli ortodossi è tutto miglioramento aerobico :confuso:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

rjo:

"puoi scrivere quello che vuoi, il "proprietario della stanza" non sono io. Questo 3d è di tutti e peraltro non ho scritto per credo 4-5 mesi e la discussione è continuata lo stesso. Però non offenderti se scrivi una caxxata e qualcuno ti dice che hai scritto un caxxata"

e chi decide cosa è una cazzata e cosa no? lui?
a me pare che alcuni di loro diventano parecchio offesi-aggressivi se gli si fa capire che credono agli asini volanti...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Bixio68 » oggi, 6:19

"Stamattina non riesco ad appoggiare il piede per terra"

fascite plantare, già da diversi giorni...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Ericradis »

Ecco un sunto del Rjo pensiero:

@luirt
sul "trascurare le grandezze per tanto tempo": dipende da chi è l'atleta e da che livello è. Se qui arriva qualcuno che sta appena iniziando a correre e che ha 20 kg di sovrappeso, non ha assolutamente nessun bisogno di allenare altre componenti che non siano il sistema aerobico, cioè costruzione aerobica base, solo FL e FM come descritto nel blog. E' del tutto inutile, e anzi anche controproducente, che si metta a fare per esempio ripetute sopra la sua soglia anaerobica.

Se invece consideriamo qualcuno che non è alle prime armi, che ha già fatto un paio di giri di costruzione e specifica, allora è giusto inserire altre cose nella costruzione aerobica, che diventa advanced. Questa cosa non è per principianti, e permettimi, non sarebbe nemmeno ora ancora per te.
Inoltre le cose da inserire in costruzione hanno delle caratteristiche precise, non devono influire negativamente sull'obiettivo della costruzione, cioè lo sviluppo del sistema aerobico.
E in ogni caso questi altri stimoli sono cmq accessori, non sono la parte più importante dell'allenamento.

Forza? Che intendi?


:cry:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto:Ecco un sunto del Rjo pensiero:

@luirt
Se qui arriva qualcuno che sta appena iniziando a correre e che ha 20 kg di sovrappeso, non ha assolutamente nessun bisogno di allenare altre componenti che non siano il sistema aerobico, cioè costruzione aerobica base, solo FL e FM come descritto nel blog. E' del tutto inutile, e anzi anche controproducente, che si metta a fare per esempio ripetute sopra la sua soglia anaerobica.
un po' di assolutismo assurdo solito :(
Mutante sovrumano