boh... a me pare che tu segui un minimalismo tutto tuo, chiamiamolo marcossismo!Marcoss ha scritto:Ovvio che si sta parlando di overstriding e di che cosa se no, di cucina giapponese ?
@loris
Intendevo gli addetti ai lavori, forse mi sono espresso male.
Se per te migliorare la tecnica significa tallonare meno significa che siamo d'accordo. Che poi è quello che in pratica sostengono un po' tutti eh.
Quando poi un giorno saranno tutti concordi nel definire l'overstriding, che è il tipico gesto degli amatori che li porta a tallonare (passo lungo, gamba tendenzialmente tesa davanti al corpo, appoggio pesantemente di tallone), un qualcosa di tecnicamente corretto e faranno anche fare esercizi per aumentarlo e quindi tallonare di più allora cambierò idea.

perchè non mi pare che il minimalismo si occupi solo di evitare l'overstriding. io non mi sono accorto che stavamo parlando di overstriding.
marek faceva passetti ultraveloci eppure tallonando di brutto...
poi dovresti provarmi che "è il gesto tipico degli amatori"... io francamente non vedo la maggioranza correre come dici tu.
poi dovresti definire con NUMERI in quale ambito di angoli parli di "gamba tesa".
poi dovresti definire con NUMERI quale sarebbe l'ampiezza di passo giusta, eventualmente in relazione a velocità e lunghezza delle gambe.
io vedo pure un sacco di amatori trascinarsi a passettini estremamente veloci senza alzare i piedi da terra, passettini di 60cm, senza alcuna circolarità... indipendentemente dal tallonare o meno.