IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

no, pensano che ti stai facendo traviare da ME.
certe cose NON POSSONO entrargli ndaa capa, perchè sono i pilastri portanti di quel metodo (e di altri).
caduta la fissità delle % cade tutto.

comunque se vedete i test che hanno in prima pagina, a parità di FV si arriva anche a 3'/km di differenza nel FL1.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

"Pensavo ti riferissi a un tipico luogo comune per il quale allenarsi lentamente abituerebbe il fisico al gesto "meccanico" dell'andare lento e che sarebbe questo il motivo per cui si va più forte."

bene, quindi rjo ANCORA pensa che se in un mese migliori il fl di 1'/km è perchè sei migliorato aerobicamente.


Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:"Pensavo ti riferissi a un tipico luogo comune per il quale allenarsi lentamente abituerebbe il fisico al gesto "meccanico" dell'andare lento e che sarebbe questo il motivo per cui si va più forte."

bene, quindi rjo ANCORA pensa che se in un mese migliori il fl di 1'/km è perchè sei migliorato aerobicamente.
Togliamo pure l'aspetto scientifico teorico, fosse pure tutto dovuto alla velocità dell'aria che ti arriva in faccia, ma a me interessa andare forte nelle gare, per vincere, per piazzarmi, per fare i PB, per divertirmi.
Cosa può servire andare forte nei ritmi lenti se poi sono lento nei ritmi forti? :)
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Comunque un miglioramento di 1 minuto al kilometro in poche settimane non può essere spiegato né con un miglioramento aerobbbbico, né con un miglioramento meccanico (sempre di corsa si sta parlando, non di differenze sostanziali tra corsa e marcia, ad esempio). Ci deve essere ANCHE altro.
L'aspetto meccanico può incidere per qualche battito/minuto, perché rendi più fluida una corsa leggera, ma da solo non mi spiega ancora tutto.
E' anche per questo che penso che ci sia ANCHE una sorta di "adattamento" cardiaco.
Di sicuro non è (o lo è solo in minima parte) un puro miglioramento aerobbbbbico, o altrimenti nei 10000 si volerebbe
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

ti faccio il mio esempio.
in un mese nella marcia sono migliorato 45-50"/km a sforzo basso, a parità di fc.
questo avviene in un periodo in cui aerobicamente sto PEGGIORANDO, visto che ora marcio 2 volte a settimana mentre prima correvo 3-4 volte, ho dimezzato i volumi. se oggi mi faccio una cl, PERDO varie decine di secondi/km rispetto a 2 mesi fa.
allora a cosa è dovuto sto miglioramento nella marcia? se non è tutto "meccanico" (= neuromuscolare) quali sono le altre cause?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da loris »

lucaliffo ha scritto:rjo:

" Non credo sia possibile scrivere una tabella per ogni evenienza, o meglio ci vorrebbe una tabella diversa per ognuno di noi!!!"

cioè, questo vede come impossibile ciò che deve essere la NORMA :shock:
Quindi gli allenatori a cosa servirebbero secondo il suo ragionamento?
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

lucaliffo ha scritto:ti faccio il mio esempio.
in un mese nella marcia sono migliorato 1'/km a sforzo basso, a parità di fc.
questo avviene in un periodo in cui aerobicamente sto PEGGIORANDO, visto che ora marcio 2 volte a settimana mentre prima correvo 3-4 volte, ho dimezzato i volumi. se oggi mi faccio una cl, PERDO varie decine di secondi/km rispetto a 2 mesi fa.
allora a cosa è dovuto sto miglioramento nella marcia? se non è tutto "meccanico" (= neuromuscolare) quali sono le altre cause?
Beh in questo caso è puramente meccanico. Ma perché alla marcia non eri abituato, almeno mi sembra, no?
Alla corsa si è già abituati... anche se non a correre così piano, ma il gesto rimane grosso modo quello, si può migliorare un po' ma 60" al km sono un GROSSO cambiamento...
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

@GioPod
Come te lo spieghi che chi ha il FL1 più veloce (diciamo dai 6'/km in giù) non ha tutto questo gran miglioramento in così poco tempo?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Io parlo per me, che forse ero una via di mezzo? Quando ho cominciato non ero a 8 o 9, ero a 7'30''. Dopo 3 mesi ero a 6'20''.
Io non sono convinto che era frutto di puro miglioramento meccanico. O meglio, sicuramente una parte sì.
Ricordo molto bene l'adattamento dello stile della corsa, via via più tallonato, per esempio.
Mi concentravo sulla respirazione, anche, insomma cercavo una corsa via via più economica.
Ma non mi basta per spiegare tutto il miglioramento.
Non sto dicendo che sia tutto un miglioramento aerobbbbico come dicono loro.
Credo che sia un insieme di cose, una specie di sinergia:
- aspetto meccanico
- aspetto aerobico
- aspetto cardiaco
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da salvassa »

GioPod ha scritto:anche se non a correre così piano, ma il gesto rimane grosso modo quello
Secondo me no, non è così simile (ovvio non dico che uno sia sciare e l'altro andare in bicicletta).

Me ne sono accorto accompagnando mia moglie a correre ora che sta iniziando. Quando all'inizio stava sopra 7 al km io facevo proprio tanta fatica (a rischio di infortunarmi)... e non è che io sia un fulmine di guerra (cl easy a 5:30)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185