Stavolta nun ja fo
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
IL METODO HADD
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: IL METODO HADD
Ora faccio il kattiwone rompicojoni ma sappi che è per il tuo bene. Non so quanti anni hai ma probabilmente potresti essere mio padre ma non me ne frega un cazzo, voglio solo farmi capire:
Porca puttana Gio, corri da 5 anni e mezzo, stai a 49'/1h49'/over-4h e ti preoccupi per le modifiche del cuore, della meccanica e del metabolismo? E che cazzo! Mettiti sotto a fare 4 sedute a settimana con ripetute-cl-medio-lungo, 60 km a settimana da qua alla fine dell'estate e poi fai una 10k e una mezza nell'arco di un mese e vediamo chi è il coglione, se "noi" o "loro".
Continui ad insistere su queste minchiate e in gara arrivi nella seconda metà della classifica. Ma pensare a correre e basta?
Mio padre è cardiocentrico ma finché migliora, non si spacca e soprattutto NON SI LAMENTA di quello che fa non gli rompo le balle. Lui non sta cercando "la ricetta", non si fa mille domande e vive la corsa serenamente. E, pensa...base aerobica mai fatta (intendo, lunghi periodi al 70% mai, ha sempre fatto anche ripetute e medi, seppur cagando solo i bpm e non il passo ma che gli devo dire? Finché migliora IN GARA (non nel FL1) e non si rompe...)
Parla di meno, usa meno i numeri e fai andare di più le gambe.
Ora mandami pure affanculo.
Porca puttana Gio, corri da 5 anni e mezzo, stai a 49'/1h49'/over-4h e ti preoccupi per le modifiche del cuore, della meccanica e del metabolismo? E che cazzo! Mettiti sotto a fare 4 sedute a settimana con ripetute-cl-medio-lungo, 60 km a settimana da qua alla fine dell'estate e poi fai una 10k e una mezza nell'arco di un mese e vediamo chi è il coglione, se "noi" o "loro".
Continui ad insistere su queste minchiate e in gara arrivi nella seconda metà della classifica. Ma pensare a correre e basta?
Mio padre è cardiocentrico ma finché migliora, non si spacca e soprattutto NON SI LAMENTA di quello che fa non gli rompo le balle. Lui non sta cercando "la ricetta", non si fa mille domande e vive la corsa serenamente. E, pensa...base aerobica mai fatta (intendo, lunghi periodi al 70% mai, ha sempre fatto anche ripetute e medi, seppur cagando solo i bpm e non il passo ma che gli devo dire? Finché migliora IN GARA (non nel FL1) e non si rompe...)
Parla di meno, usa meno i numeri e fai andare di più le gambe.
Ora mandami pure affanculo.
Re: IL METODO HADD
se non fosse una cosa solo cardiaca e/o meccanica, ma anche energetica, bisognerebbe vedere se il corpo si sforza di più (quindi più battiti) per usare il meccanismo degli zuccheri, piuttosto di quello dei grassi. Non mi pare plausibile.
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Io a differenza vostra ho provato.
Ma la cosa che piú mi fa morire è che voi date dei talebani a quelli là, ma siete come loro.
Siete talmente rinchiusi nel vostro rifiuto di qualsiasi cosa che non sia la "vostra voce" che manco vi accorgete che io, quelle teorie, le critico, non le seguo.
Manco vi accorgete che vi dico che le ho seguite solo 3 mesi.
Marek... cosa vuoi che ti mandi affanculo... se facessimo un duathlon corsa/QI ti lascerei comunque indietro... cosa vuoi che me ne freghi di arrivare "nella seconda metà della classifica" nella corsa!
Siete così impegnati nel compiacere il capo che mi fate ridere. Soprattutto voi due
Ma la cosa che piú mi fa morire è che voi date dei talebani a quelli là, ma siete come loro.
Siete talmente rinchiusi nel vostro rifiuto di qualsiasi cosa che non sia la "vostra voce" che manco vi accorgete che io, quelle teorie, le critico, non le seguo.
Manco vi accorgete che vi dico che le ho seguite solo 3 mesi.
Marek... cosa vuoi che ti mandi affanculo... se facessimo un duathlon corsa/QI ti lascerei comunque indietro... cosa vuoi che me ne freghi di arrivare "nella seconda metà della classifica" nella corsa!
Siete così impegnati nel compiacere il capo che mi fate ridere. Soprattutto voi due
Re: IL METODO HADD
@Gio
però a me è successo l'inverso di quello che dici, il fatto che se fai un lavoro o una gara in costruzione cambi quei regimi cardiaci e ti escono dei test peggiori perché non riesci più a correre a battiti bassi, su di me è successo l'opposto e lì sono iniziati a cementarsi altri dubbi, in 3 mesi di specifica ho fatto due corse al 70% e erano più veloci che in costruzione.
Nel senso se migliori il fondo veloce tiri su anche tutto il resto, sarà una definizione poco tecnica ma spero si capisca che intendo.
Il fatto è che di la ci sono alcuni che hanno appena iniziato quindi come dice Luc anche facendo solo IT migliorerebbero, il primo miglioramento è dato proprio dal fatto da passare da uno stato di non fare niente allo stato di muoversi e concordo anche sul fatto che il grosso del miglioramento è di natura meccanica, non puoi migliorare aerobicamente 1'30'' in 3 settimane.
Purtroppo il metodo è troppo ancorato a concetti "strani" e tralascia troppe cose per troppo tempo per tutti.
A me però ha insegnato molto, sicuramente a fare FL veramente lento, e a non doverti ditruggere ad ogni uscita, magari per voi è banale come concetto ma per chi inizia da poco no, su internet le indicazioni che trovi in cima indicano una corsa lenta che proprio lenta non è.
@Marek
Anche io credo di essere cardiocentrico, oddio non so se è la definizione giusta...penso che il cuore dia un'indicazione abbastanza precisa dello sforzo, penso che finché non impari a "conoscerti" sia l'indicazione più precisa per indicarti lo sforzo, però non sto parlando ne di % ne di zone o fasce.
Pur non avendo più la metrica del cardio sul gipiesse continuo a usarlo per analizzare il dopo corsa e continuo a pensare che il cuore sia un buono/ottimo indicatore dello sforzo, alla fine il FL lo faccio sempre a sensazione facile non mi imposto ne su un passo ne su una FC però alla fine e mi esce sempre tra i 5'15 e 5'30 la fc varia dal 73% al 77%.
Rientro nel cardiocentrismo così?
però a me è successo l'inverso di quello che dici, il fatto che se fai un lavoro o una gara in costruzione cambi quei regimi cardiaci e ti escono dei test peggiori perché non riesci più a correre a battiti bassi, su di me è successo l'opposto e lì sono iniziati a cementarsi altri dubbi, in 3 mesi di specifica ho fatto due corse al 70% e erano più veloci che in costruzione.
Nel senso se migliori il fondo veloce tiri su anche tutto il resto, sarà una definizione poco tecnica ma spero si capisca che intendo.
Il fatto è che di la ci sono alcuni che hanno appena iniziato quindi come dice Luc anche facendo solo IT migliorerebbero, il primo miglioramento è dato proprio dal fatto da passare da uno stato di non fare niente allo stato di muoversi e concordo anche sul fatto che il grosso del miglioramento è di natura meccanica, non puoi migliorare aerobicamente 1'30'' in 3 settimane.
Purtroppo il metodo è troppo ancorato a concetti "strani" e tralascia troppe cose per troppo tempo per tutti.
A me però ha insegnato molto, sicuramente a fare FL veramente lento, e a non doverti ditruggere ad ogni uscita, magari per voi è banale come concetto ma per chi inizia da poco no, su internet le indicazioni che trovi in cima indicano una corsa lenta che proprio lenta non è.
@Marek
Anche io credo di essere cardiocentrico, oddio non so se è la definizione giusta...penso che il cuore dia un'indicazione abbastanza precisa dello sforzo, penso che finché non impari a "conoscerti" sia l'indicazione più precisa per indicarti lo sforzo, però non sto parlando ne di % ne di zone o fasce.
Pur non avendo più la metrica del cardio sul gipiesse continuo a usarlo per analizzare il dopo corsa e continuo a pensare che il cuore sia un buono/ottimo indicatore dello sforzo, alla fine il FL lo faccio sempre a sensazione facile non mi imposto ne su un passo ne su una FC però alla fine e mi esce sempre tra i 5'15 e 5'30 la fc varia dal 73% al 77%.
Rientro nel cardiocentrismo così?
Re: IL METODO HADD
Qualsiasi atteggiamento verso quelle teorie che non sia il dileggio diventa "una cazzata" o ancora peggio una provocazione.
Esattamente come la chiusura di quelli là
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Esattamente come la chiusura di quelli là
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: IL METODO HADD
È lì che ti sbagli. Pure io ho provato.
Sul quoziente intellettivo, beh mi posso vantare dei miei passati e dell'attuale attività, quindi non essere certo di vincere.
Sul quoziente intellettivo, beh mi posso vantare dei miei passati e dell'attuale attività, quindi non essere certo di vincere.
Re: IL METODO HADD
Luirt: a me sembra evidente che inserendo qualche lavoro veloce si migliori... altrimenti direbbero di fare solo lenti.
Poi ognuno è diverso.
Vedi... io non dico che quelle teorie siano buone, semplicemente non dico che siano solo tempo perso. E siccome non ne parlo male ad "alzo zero" ottengo la reazione che ottenevi tu di là: arrivano a cazziarti come fossi un provocatore
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Poi ognuno è diverso.
Vedi... io non dico che quelle teorie siano buone, semplicemente non dico che siano solo tempo perso. E siccome non ne parlo male ad "alzo zero" ottengo la reazione che ottenevi tu di là: arrivano a cazziarti come fossi un provocatore
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: IL METODO HADD
Luirt: tu infatti la pensi come mio padre! Capita che ne so che mi segua durante un medio e io dica ad esempio: "Questo km lo faccio un paio di secondi più forte perché poi il prossimo sale leggermente e altrimenti si abbassa la media". Lui: "Ma che te ne frega? Tanto è lo sforzo che fai che fa l'allenamento". Da questo punto di vista ha ragione.
Per me è "cardiocentrismo sano"
cioè, segui i bpm ma non in modo malato!
Per me è "cardiocentrismo sano"

- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
IL METODO HADD
Di nuovo per Gio:
Né io né Zedemel facciamo i "lecchini" a Luc, non ne abbiamo bisogno e Luc non ha bisogno di farsi "compiacere". Anche perché io (e presumo anche Zedemel) la pensavo così già da prima che entrassi in questo forum.
Né io né Zedemel facciamo i "lecchini" a Luc, non ne abbiamo bisogno e Luc non ha bisogno di farsi "compiacere". Anche perché io (e presumo anche Zedemel) la pensavo così già da prima che entrassi in questo forum.
Ultima modifica di marekminutski il mar 10 mag 2016, 9:58, modificato 1 volta in totale.