Domanda (per voi, mica per me!)
Se per ChippZ fosse davvero questione muscolare-tendinea non bisognerebbe partire con rafforzamento intenso di tutta la catena posteriore (leggevo un articolo su Atleticanet che diceva che non è il sovraccarico a causare problemi ma lo squilibrio tra parte anteriore (quadricipiti e tibiali anteriori) "forte" e posteriore (flessori e polpacci) "debole". Certo, conoscendo Luc sono certo che la forza la stai facendo bene ma magari bisogna accentuare...
Simone: prova a fare come faccio io: gira scalzo per casa, quando corri il drop "ti piacerà"...
tendine d'achille... e non solo.
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: tendine d'achille... e non solo.
simone,
dicevo che i vostri problemi sono simili per localizzazione e forse per caratteristiche anatomiche (sporgenze retrocalcagno?). poi avete una meccanica di corsa diversa.
marek,
per non fare confusione, parliamo di "femorali" che sono sia flessori (del ginocchio) che estensori (dell'anca) e aggiungiamoci anche glutei e erettori spinali. c'abbiamo lavorato abbastanza.
comunque io posso dare una mano a fare ipotesi, posso cercare di prevenire/curare problemi con interventi di forza/stretch e evitando programmazioni sballate... però non sono un MEDICO. la soluzione è compito del medico.
dicevo che i vostri problemi sono simili per localizzazione e forse per caratteristiche anatomiche (sporgenze retrocalcagno?). poi avete una meccanica di corsa diversa.
marek,
per non fare confusione, parliamo di "femorali" che sono sia flessori (del ginocchio) che estensori (dell'anca) e aggiungiamoci anche glutei e erettori spinali. c'abbiamo lavorato abbastanza.
comunque io posso dare una mano a fare ipotesi, posso cercare di prevenire/curare problemi con interventi di forza/stretch e evitando programmazioni sballate... però non sono un MEDICO. la soluzione è compito del medico.
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
Io a casa sempre scalzo, mi piace così oltre che per altri motivimarekminutski ha scritto:A me l'osteopata consiglia sempre di camminare scalzo se sei in casa e di usare scarpe drop-0mm, piatte, per andare in giro (non civili perché altrimenti sono troppo rigide ed è peggio, io uso le Nike Free al lavoro). Per correre invece drop elevato (anche 12mm).
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: tendine d'achille... e non solo.
Io a casa invece ciabatte, tranne ogni tanto scalzo. A lavoro e in giro invece uso delle Kalenji, che hanno un minimo di drop.
@Luc: sporgenza retrocalcagno: presente! Però il vero problema è quanto essa è infiammata. Fino al mese scorso non era infiammata e non dava fastidio.
@Simone: anche io il giorno dopo un allenamento tirato ho molti problemi. Però rispetto all'anno scorso è migliorato. Verso ottobre dopo il lavoro del venerdì, al sabato faceva malissimo. Poi ha iniziato ad essere sopportabile, poi è sparito.
Ora, dopo il lavoro di domenica, lunedì avevo tanto male ma non ho avuto problemi a fare il lento.
Certo, ora come ora credo di riuscire a correre senza problemi (al massimo patisco il giorno dopo), quindi la gara di venerdì la posso fare. Il problema sarà in futuro. Quanto a lungo potrò andare avanti?
@Luc: sporgenza retrocalcagno: presente! Però il vero problema è quanto essa è infiammata. Fino al mese scorso non era infiammata e non dava fastidio.
@Simone: anche io il giorno dopo un allenamento tirato ho molti problemi. Però rispetto all'anno scorso è migliorato. Verso ottobre dopo il lavoro del venerdì, al sabato faceva malissimo. Poi ha iniziato ad essere sopportabile, poi è sparito.
Ora, dopo il lavoro di domenica, lunedì avevo tanto male ma non ho avuto problemi a fare il lento.
Certo, ora come ora credo di riuscire a correre senza problemi (al massimo patisco il giorno dopo), quindi la gara di venerdì la posso fare. Il problema sarà in futuro. Quanto a lungo potrò andare avanti?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
Tutto ieri ho tenuto il piede bendato (in modo molto "fai-da-me"). Poi alla sera ho scoperto di avere in casa delle cavigliere a compressione.. roba seria. Le ho tenute su tutta la notte. Questa mattina il dolore era dimezzato rispetto a ieri mattina (che a sua volta era due terzi del giorno prima).
Non so quanto abbiano influito queste cavigliere, comunque le terrò su tutto il giorno e ogni giorno. Le tolgo solo per andare a correre (anche se si potrebbero usare anche per correre, ma non mi pare il caso).
E dopo la corsa continuo a mettere sempre il ghiaccio.
Insomma, sto seguendo le lettere I e C della famosa cura PRICE (protection, rest, ice, compression, elevation).
PS: Comunque oggi, sia durante la corsa che di mattina, il dolore è molto poco. Diciamo che mi sto inventando un sistema di precauzione...
Non so quanto abbiano influito queste cavigliere, comunque le terrò su tutto il giorno e ogni giorno. Le tolgo solo per andare a correre (anche se si potrebbero usare anche per correre, ma non mi pare il caso).
E dopo la corsa continuo a mettere sempre il ghiaccio.
Insomma, sto seguendo le lettere I e C della famosa cura PRICE (protection, rest, ice, compression, elevation).
PS: Comunque oggi, sia durante la corsa che di mattina, il dolore è molto poco. Diciamo che mi sto inventando un sistema di precauzione...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
Ma scusa, non ti conviene farti seguire da un fisiatra? Anch'io mi stavo curando col fai da te, prendendo gli antiinfiammatori, usando il celadrin, ma risolvevo solo parzialmente i miei problemi, poi dopo l'ultima gara non riuscivo quasi a camminare per diversi giorni ed ho avuto l'intelligenza di andare dal fisiatra che mi ha messo, addirittura in malattia!! Ha scoperto che avevo delle calcificazioni ai tendini d'achille, calcificazioni che, se non si tolgono, portano il tendine ad infiammarsi eternamente, perciò sto facendo le onde d'urto per togliere le calcificazioni, una volta tolte le calcificazioni si penserà ad eliminare l'infiammazionechippz ha scritto:Io a casa invece ciabatte, tranne ogni tanto scalzo. A lavoro e in giro invece uso delle Kalenji, che hanno un minimo di drop.
@Luc: sporgenza retrocalcagno: presente! Però il vero problema è quanto essa è infiammata. Fino al mese scorso non era infiammata e non dava fastidio.
@Simone: anche io il giorno dopo un allenamento tirato ho molti problemi. Però rispetto all'anno scorso è migliorato. Verso ottobre dopo il lavoro del venerdì, al sabato faceva malissimo. Poi ha iniziato ad essere sopportabile, poi è sparito.
Ora, dopo il lavoro di domenica, lunedì avevo tanto male ma non ho avuto problemi a fare il lento.
Certo, ora come ora credo di riuscire a correre senza problemi (al massimo patisco il giorno dopo), quindi la gara di venerdì la posso fare. Il problema sarà in futuro. Quanto a lungo potrò andare avanti?
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Re: tendine d'achille... e non solo.
Ci ho provato a farmi seguire da un fisioterapista. Uno bravo (segue la nazionale di ginnastica artistica). Però proprio lui mi ha detto di continuare a correre. Secondo lui il problema si poteva risolvere continuando a correre e senza fare le onde d'urto.
Però, dopo un anno, capisco che forse il problema si può risolvere solo con le onde d'urto. Ma per farlo mi devo fermare e ricominciare da capo un'altra volta.
Però, oh, NESSUNO che mi dice:"sì, il problema si può risolvere tra 10 anni continuando a correre, oppure si risolve subito con l'onda d'urto ma devi stare fermo 2 mesi". Tutti che dicono:"ci vuole del tempo, ma si risolve". Quanto? Come?
Comunque, Paolo, come sono le onde d'urto? Quante occorrono per risolvere il problema, quanto devi stare fermo poi?
(E quanto fanno male ad ogni seduta?) Il mio fisio diceva che lo risolvevano definitivamente, ma facevano malissimissimo e quindi non me le ha mai fatte fare.
Però metterei la firma.. se mi risolvono il problema subito a costo di un mese fermo, ci metterei la firma.
Però, dopo un anno, capisco che forse il problema si può risolvere solo con le onde d'urto. Ma per farlo mi devo fermare e ricominciare da capo un'altra volta.
Però, oh, NESSUNO che mi dice:"sì, il problema si può risolvere tra 10 anni continuando a correre, oppure si risolve subito con l'onda d'urto ma devi stare fermo 2 mesi". Tutti che dicono:"ci vuole del tempo, ma si risolve". Quanto? Come?
Comunque, Paolo, come sono le onde d'urto? Quante occorrono per risolvere il problema, quanto devi stare fermo poi?
(E quanto fanno male ad ogni seduta?) Il mio fisio diceva che lo risolvevano definitivamente, ma facevano malissimissimo e quindi non me le ha mai fatte fare.
Però metterei la firma.. se mi risolvono il problema subito a costo di un mese fermo, ci metterei la firma.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
chippz,
nessuno al mondo può garantire al 100% a nessun atleta la risoluzione di un problema per sempre.
abbiamo provato l'idea del tuo fisio (io ero contrario, lo sai) e non s'è risolto nulla.
cerchiamo di resistere qualche mese, poi ti fai quello che tutti gli atleti dovrebbero fare ogni anno: un periodo di fermo in cui si rimettono a posto i pezzi sgangherati (terapie).
se non funziona manco così allora ci possono essere cause anatomiche immodificabili: allora si prova con un plantare personalizzato e mirato a QUEL problema... può funzionare oppure no.
se non funziona manco questo si continua a correre e ci si ferma ogni tanto a fare terapie e/o ci si dà a distanze maggiori, se il problema emerge preparando distanze minori.
nessuno al mondo può garantire al 100% a nessun atleta la risoluzione di un problema per sempre.
abbiamo provato l'idea del tuo fisio (io ero contrario, lo sai) e non s'è risolto nulla.
cerchiamo di resistere qualche mese, poi ti fai quello che tutti gli atleti dovrebbero fare ogni anno: un periodo di fermo in cui si rimettono a posto i pezzi sgangherati (terapie).
se non funziona manco così allora ci possono essere cause anatomiche immodificabili: allora si prova con un plantare personalizzato e mirato a QUEL problema... può funzionare oppure no.
se non funziona manco questo si continua a correre e ci si ferma ogni tanto a fare terapie e/o ci si dà a distanze maggiori, se il problema emerge preparando distanze minori.
Re: tendine d'achille... e non solo.
Sì, la mia idea di base era quella di continuare così fino a fine luglio. Rispetto l'anno scorso sicuramente avrò meno problemi (cioè, non credo di arrivare più a zoppicare per 4 giorni dopo un 1500...). A luglio vediamo: se fa ancora tanto male, ovvero dolore in crescita costante da ora a luglio, poi nel caso faccio un periodo di stop con terapia.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- marekminutski
- Seniores

- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: tendine d'achille... e non solo.
ChippZ: hai mai pensato che potessero essere le scarpe? L'anno scorso ebbi entrambi i TdA infiammati da fine giugno a inizio agosto. A inizio agosto cambiai modello di scarpe (passai dalle GT-2000 (leggero supporto) alle Triumph (neutre pure)) e mi passò di colpo (e nel frattempo passai da 90-95 a 110-115 km a settimana quindi le scarpe erano l'unico motivo plausibile).
Secondo me stai "pagando" il fatto che hai quasi sempre corso con scarpe "scarse". Finché avevi 18-19 anni e correvi da poco no problem. Dopo tutto sto tempo ti stanno presentando il conto.
Mia opinione eh...
Secondo me stai "pagando" il fatto che hai quasi sempre corso con scarpe "scarse". Finché avevi 18-19 anni e correvi da poco no problem. Dopo tutto sto tempo ti stanno presentando il conto.
Mia opinione eh...


