
Preparare i 1500
Re: Preparare i 1500
Me ne devo fregare degli altri per almeno i primi due giri e mezzo (parlo di un 1500) e correre ad un ritmo che in allenamento mi esce bene (quindi l'obiettivo di gara). Poi al massimo seguire e cercare di superare.. 

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
- Juniores
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: Preparare i 1500
No affatto cerca invece di confrontarti
Fare 1500m tirati dal primo all'ultimo giro nn è semplice
Fino agli 800 puoi anche ragionare così ma 4' e mezzo di gara son duri da gestire cosi
Fare 1500m tirati dal primo all'ultimo giro nn è semplice
Fino agli 800 puoi anche ragionare così ma 4' e mezzo di gara son duri da gestire cosi
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Preparare i 1500
La mia tattica, l'unico 1500 della mia vita, 10 mesi fa:
-primi 300m sfruttando la carica elastica
-1 giro e 3\4 in spinta ma senza esagerare
-ai -500m inizia una leggera progressione
-ultimi 200-300m come se non ci fosse un domani
Però con questa "tattica" sono arrivato agli ultimi 70-80m veramente al gancio
-primi 300m sfruttando la carica elastica
-1 giro e 3\4 in spinta ma senza esagerare
-ai -500m inizia una leggera progressione
-ultimi 200-300m come se non ci fosse un domani
Però con questa "tattica" sono arrivato agli ultimi 70-80m veramente al gancio
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Preparare i 1500
Esatto, fai come se fosse un allenamento, tanto non vinci, per cui devi fare il pb e magari l'ultimo giro trovi qualcuno davanti che ti fa da riferimento.chippz ha scritto:Me ne devo fregare degli altri per almeno i primi due giri e mezzo (parlo di un 1500) e correre ad un ritmo che in allenamento mi esce bene (quindi l'obiettivo di gara). Poi al massimo seguire e cercare di superare..
Mutante sovrumano
Re: Preparare i 1500
comunque il crono in gara lo deve controllare.
l'anno scorso sbagliò perchè fece un primo giro troppo forte. quest'anno primi 2 giri troppo lenti.
l'anno scorso sbagliò perchè fece un primo giro troppo forte. quest'anno primi 2 giri troppo lenti.
Re: Preparare i 1500
Il primo giro dell'anno scorso è il ritmo-obiettivo di quest'anno.
E' ovvio che il crono lo devo controllare, ma controllarlo per dire:"ok, sono passato al ritmo giusto, come in allenamento". Che poi vado molto a momenti. Ci sono volte in cui sono costante, altre in cui parto troppo lento.
Il mio obiettivo è quello di fare i primi due giri e mezzo a ritmo costante (ritmo-obiettivo). Ho scritto ritmo costante perché se faccio il primo giro lento e il secondo veloce, il passo sarà corretto ma lo sforzo troppo diverso.
Quindi, Luc, io direi che l'obiettivo del prossimo lavoro è quello di correre tutte le prove a passo costante al ritmo prefissato.
Per passo costante non intendo per forza 1':12"-1':12", ma può andare bene 1':13"-1':11"... non 1':15"-1':09".
E' ovvio che il crono lo devo controllare, ma controllarlo per dire:"ok, sono passato al ritmo giusto, come in allenamento". Che poi vado molto a momenti. Ci sono volte in cui sono costante, altre in cui parto troppo lento.
Il mio obiettivo è quello di fare i primi due giri e mezzo a ritmo costante (ritmo-obiettivo). Ho scritto ritmo costante perché se faccio il primo giro lento e il secondo veloce, il passo sarà corretto ma lo sforzo troppo diverso.
Quindi, Luc, io direi che l'obiettivo del prossimo lavoro è quello di correre tutte le prove a passo costante al ritmo prefissato.
Per passo costante non intendo per forza 1':12"-1':12", ma può andare bene 1':13"-1':11"... non 1':15"-1':09".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
- Juniores
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: Preparare i 1500
Ricordati che cmq la corsa non è matematica
Io manco li so correre i 1500 tant' è vero che quando passo forte o al ritmo giusto finisco per addormentarmi o ritirarmi sttorno ai 1000
Se passo piano non recupero più e infatti ho chiuso 4'37 l'ultimo cob target di 4'29-4'28
Io manco li so correre i 1500 tant' è vero che quando passo forte o al ritmo giusto finisco per addormentarmi o ritirarmi sttorno ai 1000
Se passo piano non recupero più e infatti ho chiuso 4'37 l'ultimo cob target di 4'29-4'28
Re: Preparare i 1500
io parto dall'assunto che se uno in allenamento fa un 1000 a 1'13/giro, con fatica 95% e seguito da altre cose toste, non riesco proprio ad arrivarci col cervello a come in gara possa fare 1'16 - 1'21 - 1'17 arrivandoci da scarico e con la carica agonistica.
e non è un fenomeno casuale, si ripete puntuale.
pare che il confronto con gli altri lo indebolisca di 10"/km
e non è un fenomeno casuale, si ripete puntuale.
pare che il confronto con gli altri lo indebolisca di 10"/km

Re: Preparare i 1500
Ne sparo una, non può essere che il problema sia causato anche dal pomeriggio/sera?
Tutte le gare che ho fatto le ho corse di pomeriggio (l'ultima erano le 20 passate).
Che sia una cazzata lo so perché feci PB anche correndo alle 23 (prima del periodo pre-Luc), però qualsiasi allenamento svolto di sera mi è sempre uscito più lento del solito.
Comunque è probabile che abbia sbagliato le sensazioni da seguire. Il 3000 lo feci con sensazioni da 5000, i migli invece con sensazioni da 2000/3000. Quindi inconsciamente è come se quello fosse un limite da non superare.
Basta vedere l'ultimo giro dell'ultima gara, mi sembrava di essere a tutta, ma in realtà era solo una fatica "immaginata": infatti uscì 1':14" (e pensare che quando feci 6 km di medio + un 800m a 3':00" netti con secondo giro in 1':09" avevo il pieno controllo del ritmo/sensazione e non ero a tutta).
E comunque in tutte le ultime gare l'ultimo giro è sempre uscito più forte (segno che ne avevo ancora tanto).
Tutte le gare che ho fatto le ho corse di pomeriggio (l'ultima erano le 20 passate).
Che sia una cazzata lo so perché feci PB anche correndo alle 23 (prima del periodo pre-Luc), però qualsiasi allenamento svolto di sera mi è sempre uscito più lento del solito.
Comunque è probabile che abbia sbagliato le sensazioni da seguire. Il 3000 lo feci con sensazioni da 5000, i migli invece con sensazioni da 2000/3000. Quindi inconsciamente è come se quello fosse un limite da non superare.
Basta vedere l'ultimo giro dell'ultima gara, mi sembrava di essere a tutta, ma in realtà era solo una fatica "immaginata": infatti uscì 1':14" (e pensare che quando feci 6 km di medio + un 800m a 3':00" netti con secondo giro in 1':09" avevo il pieno controllo del ritmo/sensazione e non ero a tutta).
E comunque in tutte le ultime gare l'ultimo giro è sempre uscito più forte (segno che ne avevo ancora tanto).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Preparare i 1500
Sei strano
come fai a fare un 800m a 3'/km in allenamento per giunta dopo un medio e poi girare a 3'12"/km (12"/km di differenza!!!) sul miglio?
Io fossi in te alla prossima gara, se proprio non riuscissi a stabilire un ritmo adeguato, mi aggancerei a quelli più forti col rischio di saltare
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Io fossi in te alla prossima gara, se proprio non riuscissi a stabilire un ritmo adeguato, mi aggancerei a quelli più forti col rischio di saltare
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84