Chi soffre di più?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17960
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Chi soffre di più?

Messaggio da chippz »

Una domanda che ho letto e ho pensato più volte. Chi è che soffre di più, a parità di impegno in una gara (e distanza uguale)?
Esempio: la fatica che ci metto io per fare 10 km in 37' è la stessa che ci mettono gli elite a farli in 27'?
La fatica che ci mette un tapascione da 2h:10' sulla mezza è uguale alla fatica di chi ci mette 59'?

Qualcuno disse che gli elite sono abituati a carichi molto maggiori, ergo sono più abituati allo sforzo.
Restringendo allora il campo si può dire che il tapascione che fa i 10 km in 37' fatica esattamente come quello che ci impiega 60'? Dipende dai lavori e km settimanali e da come ci si prepara?

Io dico che più si va forte, anche con preparazione migliore o più km/settimana, più si fa fatica.
Ergo, chi fa i 10000m in 60 fa fatica, ma è una fatica DIVERSA da chi li fa in 40'.
Io la penso così: se io provassi a correre una maratona ORA, probabilmente la correrei poco più veloce del mio ritmo di corsa lenta, quindi la fatica sarà dovuta allo "stare sulle gambe" e non tanto al dover spingere (come chi la corre poco più lenta del ritmo mezza, che a sua volta è poco più lento del ritmo 10 km)!
Quindi all'arrivo IO potrei pensare:"sono distrutto, ma ce l'ho fatta!!"
L'altro tizio:"....."

Esempio contrario: i 100m.
Siamo sicuri che se provassi a sfidare Bolt, allora faticherei esattamente come lui?
Ebbene, io raggiungerei la mia velocità massima dopo 20 metri, la terrei per 10 metri e concluderei sempre calando vistosamente.
Bolt raggiungerebbe la sua velocità massima dopo 30 metri, la terrebbe per altri 30 metri e poi calerebbe leggermente.
Bolt è in grado di tenere la velocità massima e spingere molto più di me!

Però io non sono specializzato né sui 100m, né sulla maratona. Quindi potrebbe essere facile pensare che chi è ottimizzato allora è in grado di gestirla diversamente.
Ebbene, all'inizio facevo i 10 km in 62' e lo spirito era:"completarlo". Ora sono in grado di spingere di più e bene o male so quando sto andando "fuori giri" o sono "ok". Proprio per questo penso che proprio perché so spingere di più, allora la mia fatica aumenta esponenzialmente.. anche se in realtà corro quasi per la metà del tempo.

Che ne pensate?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da correreEcorrere »

comincio io, secondo me chi fa i 10km in 37 minuti soffre lo stesso di chi li fa in 29 perche' l'energia è sempre la stessa che si usa 1 caloria per ogni kg di peso per ogni km
Per i 100 metri non credo ci sia sofferenza in gara la il discorso si sposta sulla forza si usano fibre bianche è un altro sport rispetto al mezzofondo
credo che sia cosi ma lascio la parola agli esperti
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17960
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da chippz »

Tu dici?
Per me chi la corre in 37 la fa al limite tra soglia anaerobica, qualche tratto fuori e si recupera tornando dentro. Chi la fa in 29 penso che non possa godersi il lusso di tornare dentro la soglia.. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da NapoliRun »

Eh ma la SAN di chi la fa in 37 mica è la stessa di chi la fa in 29...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da lucaliffo »

correre l'ha buttata sulla fisica: in genere si ritiene che "si usa 1 caloria per ogni kg di peso per ogni km".
a me sta cosa mi dà da pensare...
è certo che all'aumentare della velocità aumentano i watt e il consumo d'ossigeno.
perchè non dovrebbero aumentare le kal?
napolirun, che ci dici?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da correreEcorrere »

se uno a 20 anni fa 10km in piu' di 1 ora vuol dire che non è in forma ci potrebbero essere molti fattori, sovrapeso alcol fumo il non avere mai fatto sport quindi il motore fa schifo non è lo stesso di chi a 20 anni fa 10km in 35 minuti. E' normale che all'aumentare della velocita' aumentano i watt e il consumo di ossigeno ma si impiega anche meno tempo
non so perche' ma ci credo a questa regola eppure sono sempre diffidente eh, considero l'uomo una macchina perfetta
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da lucaliffo »

ho provato a fare una ricerchina, ma dovrei leggermi diversi pdf.
si parla di COT (cost of transport), per indicare il costo energetico per coprire una certa distanza.
pare che non tutti concordino che sia indipendente dalla velocità.

comunque penso che chippz parlasse della fatica-sensazione, che non è detto che sia proporzionale a una grandezza misurabile.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da lucaliffo »

ho scritto a un amico biomeccanico in colorado, vediamo che mi dice...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17960
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da chippz »

Esatto, parlavo di fatica sensazione, ma penso può essere legata a mille cose.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da NapoliRun »

So che molti odiano l'ingegnere imprenditore :)
Ma la cosa è abbastanza complicata cmq è spiegata abbastanza bene...
Diciamo che non c'è una legge "fisica" rspettata sempre e comunque, quello che si può dire è che per una grande fetta di atleti (da tapasci a top runner) c'è una certa aderenza alla regola di cui sopra che però è probabilmente una "semplificazione" ovvero approssimazione. Tale approssimazione non è più tanto valida agli estremi ovvero i chi va molto piano (chi cammina) oppure in chi va molto forte...

Questo per quanto riguarda il consumo calorico...
La sensazione di fatica, di impegno è tutto un altro film...
Un tapascio parecchio sovrappeso che tenti di fare anche solo un 3k massimale, allenato anche male, probabilmente alla fine si sentirà in condizioni tali da dover intervenire con respirazione artificiale e defibrillatore...
Un amatore mediamente allenato percepirà una bella stanchezza ed un forte impegno respiratorio...
Un top runner...magari sarà anche meno provato di quando fa certi lavori in allenamento...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)