Chi soffre di più?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto:se fai un pieno di benzina, ci fai più km a 50 o a 200km/h?
Mi hai preceduto!
Però attenzione: nella macchina PARE (non sono un esperto in materia) che andare a 50 km/h con la quinta marcia faccia consumare molto di più che andarci con marce minori (ovviamente in base alla macchina), sebbene i giri del motore sono minori.
Però se si usano marce ottimali, allora i giri sono minori e il consumo è minore.

Nella corsa, avete mai fatto 60 minuti di lento a 5' o 45' di medio a 4'? Quale dei due è più impegnativo? In quale delle due avete più bisogno di reintegrare alla fine?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da NapoliRun »

In 60' di lento a 5' brucio principalmente acidi grassi di cui ne ho a bizzeffe... (lipidi)...
45' di medio a 4' mi fanno quasi esaurire il glicogeno...alla fine se non magno zuccheri comincio a smontare i muscoli...
Comunque la che il consumo calorico sia indipendente dalla velocità non è vero.
E' un'approssimazione che vale solo in certi range di peso/velocità
Qui magari è spiegato un po' meglio...
http://www.forrestgroupminerva.it/blog/ ... etico.html
Ultima modifica di NapoliRun il dom 12 apr 2015, 20:01, modificato 2 volte in totale.
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
Zeitgeist
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 16 mar 2015, 16:40

Chi soffre di più?

Messaggio da Zeitgeist »

lucaliffo ha scritto: J = kg x m^2 / s^2

il tempo sta al denominatore, quindi a parità di massa e distanza, abbassando il tempo J aumenta, o no?
Occhio che quel tempo indica l'accelerazione, non puoi arbitrariamente modificarlo senza cambiare a numeratore i metri.

Abbiamo detto che joule è Newton x metro, puoi esprimerlo anche come kg(Massa) x m/s^2(accelerazione) x m(spazio)

E ottieni il lavoro.

Una volta che hai il lavoro, se vuoi la potenza (watt) lo dividi nell'unità di tempo.

Ecco perché io e Simone che pesiamo uguale (o meglio, che abbiamo una massa equivalente) se corriamo 10km in gara compiamo lo stesso lavoro ma io ci metto molto di più, perché esprimo una potenza inferiore.

I paragoni con le auto non tengono in conto l'efficienza della combustione, ogni motore è diverso mentre si presume che il nostro motore sia molto simile
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da simone03031986 »

@zeitgeist
Sono d'accordo!
Qualche post chiedevo se può influenzare quale tipo di miscela energetica utilizziamo, cosa che ha spiegato anche NapoliRun.
Può essere questa la chiave di volta?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5979
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da disti »

Quoto Zeitgeist, per confrontare 2 prestazioni di due atleti diversi si dovrebbe dividere la potenza per il peso e confrontare i numeri che ne vengono fuori.Misurare la potenza che si esprime in corsa è una cosa che ancora non si riesce a fare come avviene invece per la bici.
Questo non direbbe comunque niente sulla fatica provata
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zeitgeist
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 16 mar 2015, 16:40

Chi soffre di più?

Messaggio da Zeitgeist »

Certamente le miscele di "benzina" utilizzate da atleti che esprimono potenze diverse potrebbero differire e sul singolo atleta che corre a velocità diverse si sa che differiscono. Una mezza tirata richiede più glicogeno di un lungo lento che consuma più grassi, per il resto non so molto altro sull'argomento.

Ad esempio sarebbe interessante sapere la miscela che usa un amatore medio (San 4'20) uno evoluto (San a 3'30") rispetto ad un elite, pari peso pari distanza sui 10km, e se questo può dire qualcosa sulla fatica (boh?)

A differenza della termodinamica (che è la stessa da un po' di anni :) ) quì entrano in gioco tanti fattori di cui ignoro completamente i meccanismi... Ad esempio tutto l'apparato endocrino... Noi parliamo sempre di glicogeno ma gli ormoni immagino abbiamo grandissima importanza
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da NapoliRun »

Quando si va + veloci esauriamo rapidamente il glicogeno che però da meno calorie, ma ne usiamo di più...
Quando si va lenti consumiamo "grasso" ma in quantità minore xchè ha maggiori calorie...
A parità di km percorsi e di peso corporeo, cambia il mix energetico ma +/- restiamo li come consumo calorico.
In quel link comunque è spiegato abbastanza bene...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da chippz »

Sottovalutiamo la capacità di rigenero dell'organismo. Una seduta intensa necessita di più tempo di "ripresa", ovvero il corpo deve continuare a lavorare anche al termine. Quindi 40 minuti di medio, in realtà, occorrono 40+X minuti di lavoro (quindi consumo calorico). Quindi 40+X può essere maggiore di 60+0 di un semplice lento.
Però forse è una cosa che non ha nulla a che vedere con l'argomento.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da Ericradis »

Se ci si attiene precisamente alla domanda di Chippz non si può rispondere. La "sofferenza" porta con se una componente emotiva soggettiva. Allo stesso stimolo doloroso si avranno risposte differenti. :mrgreen: :scappa: così evito di rimettermi a studiare fisica...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26245
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Chi soffre di più?

Messaggio da lucaliffo »

NapoliRun ha scritto:In 60' di lento a 5' brucio principalmente acidi grassi di cui ne ho a bizzeffe... (lipidi)...
45' di medio a 4' mi fanno quasi esaurire il glicogeno...alla fine se non magno zuccheri comincio a smontare i muscoli...
Comunque la che il consumo calorico sia indipendente dalla velocità non è vero.
E' un'approssimazione che vale solo in certi range di peso/velocità
Qui magari è spiegato un po' meglio...
http://www.forrestgroupminerva.it/blog/ ... etico.html
aveva letto st'articolo, fa riferimento a uno studio di mc ardle che però mi pare che fa calcoli a membro di segugio.
ad esempio, per vel di 13km/h, all'aumentare di 10kg i differenziali sono: 1.7, 1.2, 2.0, 1.9... ma che l'ha estratti a sorte?

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/