@max
lascia stare, con le ricette imposte dalleuro non si va da nessuna parte, nessuna nazione può permettersi di viaggiare come la Germania e noi come gli altri per fare il passo più lungo della gamba paghiamo pegno. Anche l'argentina per avere la moneta agganciata al dollaro sappiamo che fine ha fatto.
Poi le pensioni, i ladri, gli evasori, i politici ecc ecc. sono le molliche rispetto al pane che buttiamo per interessi su una moneta che, sottolineo, non è sovrana ma che dobbiamo prendere in prestito.
Il marchingegno è ben congegnato e funziona, caxo se funziona.
Poi se è normale il fiscal compact, il pareggio di bilancio, il patto di stabilità, il rapporto deficit pil al 3% (che poi chi lo ha stabilito questo numerino), dimmi tu.
Economia e Finanza
Re: Il fatto del giorno!
il fiscal compact è una barzelletta, non verrà mai rispettato da nessuno
Re: Il fatto del giorno!
Si ma serve per giustificare tagli e aumenti delle tasselucaliffo ha scritto: dom 15 gen 2017, 16:28 il fiscal compact è una barzelletta, non verrà mai rispettato da nessuno
Re: Il fatto del giorno!
Io sento in giro tante supercazzole sui possibili e indimostrabili disastri se si toccasse l'euro che altro non servono a mantenere uno status quo che porta dritto verso l'abisso. Persino la Spagna è uscita dalla crisi, e il settore edilizio e settori affini ricominciano a tirare. Il mio vicino di casa, un 51enne senza grandi specializzazioni, fa il saldatore da poco tempo, (ha cambiato tanti lavori nell'ambito della ristorazione e bar) è già il quarto lavoro che cambia da quando sono lì, cioè 7 mesi.
Ripeto, un cinquantenne.
Ad analizzare quel che è successo senza che questo porti ad AZIONI correttive e propositive si alimenta solo il senso di colpa che porta all'inazione, come gli ultimi governi ci hanno ampiamente dimostrato.
Si sentono critiche a quello che dicono gli altri, quello sì.
Ripeto, un cinquantenne.
Ad analizzare quel che è successo senza che questo porti ad AZIONI correttive e propositive si alimenta solo il senso di colpa che porta all'inazione, come gli ultimi governi ci hanno ampiamente dimostrato.
Si sentono critiche a quello che dicono gli altri, quello sì.
Re: Il fatto del giorno!
Io su una svalutazione della nuova lira del 30% ci metto la firma. Sono pagato e ho risparmi in dollari!
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: Il fatto del giorno!
forse mi sono spiegato male, io non sto affatto sostenendo che l'euro sia la panacea, anzi ho scritto che la moneta unica cosi' com'é concepita non é sostenibile.Bixio68 ha scritto: dom 15 gen 2017, 16:17 @max
lascia stare, con le ricette imposte dalleuro non si va da nessuna parte, nessuna nazione può permettersi di viaggiare come la Germania e noi come gli altri per fare il passo più lungo della gamba paghiamo pegno. Anche l'argentina per avere la moneta agganciata al dollaro sappiamo che fine ha fatto.
Poi le pensioni, i ladri, gli evasori, i politici ecc ecc. sono le molliche rispetto al pane che buttiamo per interessi su una moneta che, sottolineo, non è sovrana ma che dobbiamo prendere in prestito.
Il marchingegno è ben congegnato e funziona, caxo se funziona.
Poi se è normale il fiscal compact, il pareggio di bilancio, il patto di stabilità, il rapporto deficit pil al 3% (che poi chi lo ha stabilito questo numerino), dimmi tu.
non ho proposto soluzioni, men che meno meccanismi validi per ogni paese in ogni momento, ho semplicemente chiesto a chi presenta delle ricette di approfondire.
sulla germania, sarà anche vero che "nessuno puo" permettersi di viaggiare come loro", constato pero' che una quindicina d'anni fa la loro economia era in difficoltà e numericamente comparabile a quella francese. Oggi sono largamente davanti e non é successo per caso (Francia che del limite de 3% se n'é sempre fregata, tanto che il debito pubblico é raddoppiato).
Re: Il fatto del giorno!
La Germania con il cambio ha avuto una bella svalutazione e con un paese che esporta è tanta roba.
L'Italia che ha rispettato il vincolo deficit pil ha fatto una marea di tagli e oggi iniziano a sentirsi a tutti i livelli, vedi la sanità, il blocco delle assunzioni, strade chiuse perché non c'è sale ecc. ecc.
Hanno fatto una unione monetaria con squilibri enormi tra paesi, non può funzionare.
L'Inghilterra è stata alla finestra e poi Brexit!!!
L'Italia che ha rispettato il vincolo deficit pil ha fatto una marea di tagli e oggi iniziano a sentirsi a tutti i livelli, vedi la sanità, il blocco delle assunzioni, strade chiuse perché non c'è sale ecc. ecc.
Hanno fatto una unione monetaria con squilibri enormi tra paesi, non può funzionare.
L'Inghilterra è stata alla finestra e poi Brexit!!!
Re: Il fatto del giorno!
Ho l'impressione che l'ingjilterra abbia votato il brexit soprattutto per la paura invasione immigrati
Re: Il fatto del giorno!
Puoi stampare finchè vuoi nei limiti di domanda e offerta.maxmagnus ha scritto: dom 15 gen 2017, 13:56
anche lo Zimbabwe, se é per questo.
come mai li' é andata diversamente? Non basta semplicemente stamparsi i bilgietti del monopoli da soli?
Esempi di iperinflazione sono successi in paesi che non producevano nulla o in grave carenza di offerta di beni, tipo lo Zimbabwe o la germania di Weimar. In economie avanzate non mi pare ci sia problema di offerta di beni, infatti il giappone con tutto ciò che ha stampato dovrebbe avere inflazione a 3 cifre.
Io non so dove sta la soluzione migliore, ma come vanno le cose? Pare non tanto bene da come è opinione diffusa. Allora c'è uno establishment che sostanzialmente ti dice "facciamo così perchè qualsiasi altra soluzione sarebbe peggio", dall'altro lato dei cosiddetti populisti che propongono altre ricette.
Oh poi magari la situazione è questa come dici tu, e ci dobbiamo rassegnare al nostro destino.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
infatti il giochino funziona solo per la germania. Spagna e FRancia galleggiano appena ma solo perchè fanno deficit enormi rispetto al nostro con debito in esplosione, tra non molto anche loro verranno presi per le orecchie.Bixio68 ha scritto: dom 15 gen 2017, 16:17 @max
lascia stare, con le ricette imposte dalleuro non si va da nessuna parte, nessuna nazione può permettersi di viaggiare come la Germania e noi come gli altri per fare il passo più lungo della gamba paghiamo pegno. Anche l'argentina per avere la moneta agganciata al dollaro sappiamo che fine ha fatto.
Poi le pensioni, i ladri, gli evasori, i politici ecc ecc. sono le molliche rispetto al pane che buttiamo per interessi su una moneta che, sottolineo, non è sovrana ma che dobbiamo prendere in prestito.
Il marchingegno è ben congegnato e funziona, caxo se funziona.
Poi se è normale il fiscal compact, il pareggio di bilancio, il patto di stabilità, il rapporto deficit pil al 3% (che poi chi lo ha stabilito questo numerino), dimmi tu.
Il punto è che se hai economie di diverso peso specifico o consenti un peso diverso della moneta, o i paesi che ne giovano di più dovrebbero effettuare forti trasferimenti verso i paesi periferici................tutto ciò se si vuole realmente una europa federata e unita (ho seri dubbi).
Mutante sovrumano


