Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

maxmagnus ha scritto: sab 28 gen 2017, 13:50 [
E i sacrosanti diritti dei loro lavoratori non contano?

Non sarebbe piu' semplice dire che vogliamo mantenere una posizione di privilegio e domandarsi cosa fare, piuttosto che cercare sempre di buttarla in caciara - so' de roma :joint: - con l'eterno ritornello che se siamo nella merda é perché gli altri (giapponesi, coreani, tedeschi, cinesi, indiani, comunisti, democristiani, meridionali, immigrati ...) sono cattivi e gli puzzano i piedi?

ps
trump difensore dell'ambiente proprio no.
Appunto, sacrosanti diritti dei loro lavoratori, ti sembra normale che guadagnino 200 dollari al mese se va bene? Sarebbe meglio che loro arrivino a prendere quanto noi, o che noi ci adattiamo a guadagnare 200 euro al mese?
il punto è che son paesi che si permettono di fare così perché non esattamente democratici.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: sab 28 gen 2017, 18:25
maxmagnus ha scritto: sab 28 gen 2017, 13:50 [
E i sacrosanti diritti dei loro lavoratori non contano?

Non sarebbe piu' semplice dire che vogliamo mantenere una posizione di privilegio e domandarsi cosa fare, piuttosto che cercare sempre di buttarla in caciara - so' de roma :joint: - con l'eterno ritornello che se siamo nella merda é perché gli altri (giapponesi, coreani, tedeschi, cinesi, indiani, comunisti, democristiani, meridionali, immigrati ...) sono cattivi e gli puzzano i piedi?

ps
trump difensore dell'ambiente proprio no.
Appunto, sacrosanti diritti dei loro lavoratori, ti sembra normale che guadagnino 200 dollari al mese se va bene? Sarebbe meglio che loro arrivino a prendere quanto noi, o che noi ci adattiamo a guadagnare 200 euro al mese?
il punto è che son paesi che si permettono di fare così perché non esattamente democratici.
ci sono anche paesi democratici con salari così bassi.
il punto è che spesso sono paesi in cui il costo della vita è estremamente più basso che in italia.
in brasile i miei cognati operai edili a sao paulo guadagnano sui 700 euro... in italia faresti la fame, saresti costretto a vivere coi genitori... qua invece hanno casa di proprietà, famiglia, macchina e viaggiano in aereo.

in cina attualmente i salari mensili IN DOLLARI sono:
- salario minimo 320
- salario medio industria 670
- salario medio 750
quindi le cose sono molto migliorate negli anni. se poi ci metti che il costo della vita è la metà che negli usa il valore reale di sti salari raddoppia.

quindi a sti paesi chi glielo fa fare ad aumentare salari e livello dei prezzi, cose che gli impedirebbero di esportare?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

È interessante questa valutazione dei salari e del potere d'acquisto a livello mondiale fatto dalle banche svizzere.

https://www.static-ubs.com/microsites/p ... 015-en.pdf
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

GioPod ha scritto: sab 28 gen 2017, 14:40 Il discorso è semplice: se siamo rimasti senza industria manifatturiera è perché questa è stata trasferita dove la manodopera costa poco.
Ora, per tornare ad averla, o abbassiamo stipendi e diritti anche qua, o mettiamo dei dazi compensativi
E' semplice a livello concettuale, meno quando lo si vuole tradurre in pratica
A differenza degli stati uniti, noi (anzi, voi) importiamo molto ed esportiamo ancora di piu'. Sia nella zona eu che extra eu
Domani mettiamo i dazi, come proponi tu.

Se li mettiamo nei confronti di tutti, con tutta probabilità gli altri farebbero lo stesso, non sono tutti dei tonni.
risultato: pagheremmo molto di piu' le importazioni - in particolare quelle relative al fabbisogno energetico- e le nostre esportazioni sarebbero penalizzate dai dazi degli altri. Follia pura.

Metterli solo nei confronti della Cina? Questo si che avrebbe senso, visto che a livello d'interscambio siamo in enorme passivo. Solo che, lasciando da parte per un momento le ritorsioni cinesi, non potrebbe essere una decisione unilaterale, perché l'italia fa parte d una zona di libero scambio.
Banalmente, noi possiamo mettere dei dazi nei confronti della cina, ma le basterebbe passare da rotterdam per fregarsene. E l'olanda ringrazia.
Quindi che si fa? ci si batte per metterli a livello europeo? si esce dall'europa, come la gran bretagna?
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3116
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

A te sfugge Maxmagnus che i dazi già esistono in tante parti del mondo.
Non consideri anche molto altro.
Esistono i MADE IN e le DICHIARAZIONI DI ORIGINE della merce che servono proprio per tracciarne l'origine: non c'entra se arriva dall'Olanda o dal Portogallo. Se è prodotta in Cina per entrare in Italia chi la rivende deve pagare un dazio del che ne so 30%.
Poi tu parli di bilancia import/export. Valeva molto tempo fa prima della globalizzazione.
Ora se noi esportiamo vetture FIAT visto dove producono e dove pagano le tasse, perché dovremmo metterle tra i beni che esportiamo? E le scarpe PRADA che sono fatte in Cina sono la stessa cosa.
Per quqnto riguarda le risorse d'energia:
Se il Petrolio lo importiamo dall'Arabia non vedo dove sia il problema.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

basterebbe uscire dall'euro, fare che ne so un EUROSUD svalutato del 30% e tutti i problemi finirebbero, senza manco necessità di dazi
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

GioPod ha scritto: dom 29 gen 2017, 10:14 A te sfugge Maxmagnus che i dazi già esistono in tante parti del mondo.
non mi sfugge
non mi sfugge neanche che i dazi esistono già anche nella parte del mondo dove viviamo entrambi, per tutte le merci al di fuori dell'UE e assimilati. Si parlava di protezionismo, cioé d'alzarli in modo significativo e di farlo in modo unilaterale e vantaggioso per noi. E ovviamente semplice, rapido ed indolore.
GioPod ha scritto: dom 29 gen 2017, 10:14 Non consideri anche molto altro.
Esistono i MADE IN e le DICHIARAZIONI DI ORIGINE della merce che servono proprio per tracciarne l'origine: non c'entra se arriva dall'Olanda o dal Portogallo. Se è prodotta in Cina per entrare in Italia chi la rivende deve pagare un dazio del che ne so 30%.
A me risulta che un prodotto importato da paesi terzi (quindi fuori dal'unione) paga i dazi nel paese dell'unione dove avviene il primo ingresso.
Una volta all'interno dell'unione non ci sono piu' né tasse né controlli. E' il fondamento stesso del mercato unico.
la dichiarazione d'origine serve per identificare quale dazio applicare. Se pero' mi indichi una fonte normativa che mi dice che la merce sdoganata a rotterdam paga la dogana una seconda volta in italia me lo leggo volentieri.
GioPod ha scritto: dom 29 gen 2017, 10:14 Poi tu parli di bilancia import/export. Valeva molto tempo fa prima della globalizzazione.
Ora se noi esportiamo vetture FIAT visto dove producono e dove pagano le tasse, perché dovremmo metterle tra i beni che esportiamo? E le scarpe PRADA che sono fatte in Cina sono la stessa cosa.
Per quqnto riguarda le risorse d'energia:
Se il Petrolio lo importiamo dall'Arabia non vedo dove sia il problema.
Il problema é che se metti un dazio del 30% sul petrolio vuol dire che lo paghi il 30% in piu'.
sulla prima parte non ho capito quello che vuoi dire, non é che con la globalizzazione la bilancia commerciale con l'estero sia scomparsa, anzi.
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3116
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Certo finché stiamo in europa non possiamo decidere niente per conto nostro.
E alla Germania non interessa preservare la nostra manodopera di medio/basso livello
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da maxmagnus »

lucaliffo ha scritto: dom 29 gen 2017, 10:27 basterebbe uscire dall'euro, fare che ne so un EUROSUD svalutato del 30% e tutti i problemi finirebbero, senza manco necessità di dazi
L'eurosud sarebbe molto sensato, quantomeno per gestire la competizione con i nostri "amici" della zona nord.
Non vedo pero' perché dovrebbe risolvere tutti i problemi, per me il declino dell'Italia comincia da prima dell'euro.
Per anni l'italia é stato il paese dove si vendevano piu' telefonini al mondo, ci fosse stata un'azienda italiana che li produceva (a parte un'insignificante società di trieste, mi pare). Quando c'é stata l'esplosione del mercato delle telecomunicazioni, da noi non é successo quasi nulla - con l'eccezione della Omnitel, prontamente venduta agli inglesi. Mai sentito parlare di una società di software italiana.
I treni passano e noi guardiamo, euro o meno. Dove sono gli imprenditori italiani che dovrebbero dare lavoro alla gente?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

"non é che con la globalizzazione la bilancia commerciale con l'estero sia scomparsa, anzi."

è scomparsa per 15 anni per trasferirsi in germania a causa dell'euro. cumulativamente 600 miliardi persi.
ora è ricomparsa da 3 anni. un po' grazie al calo dell'euro (causa QE) e un po' per il calo delle importazioni (nun c'avemo più sordi n'saccoccia :o )
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/