tendine d'achille... e non solo.
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
Lo spero, spero sia la strada giusta.
Se lo è però ci vorrà tempo visto la cronicità del problema
Se lo è però ci vorrà tempo visto la cronicità del problema
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
Aggiornamento
Ho finito il ciclo di impacchi con argilla (parlo sempre del tda sx): il gonfiore "morbido" è praticamente scomparso o almeno quasi del tutto. Però la parte resta più grosssa rispetto al dx, ed al tatto sembra duro. Se "mungo" la parte sembra ci sia ancora liquido, ma non mi spiego la parte dura. Può essere che a lungo andare, il liquido di una borsite, si possa "solidificare" e/o creare delle aderenza attorno all'inserzione del tda?
Tra una decina di giorno devo risentire la fisio per valutare i miglioramenti, potremmo valutare gli ultrasuoni in acqua.
Sto continuando con gli esercizi di allungamento che comunque mi danno una flessibilità che erano anni che non avevo...inoltre mi aiutano a tenere sotto controllo il dolore al tda.
Ho finito il ciclo di impacchi con argilla (parlo sempre del tda sx): il gonfiore "morbido" è praticamente scomparso o almeno quasi del tutto. Però la parte resta più grosssa rispetto al dx, ed al tatto sembra duro. Se "mungo" la parte sembra ci sia ancora liquido, ma non mi spiego la parte dura. Può essere che a lungo andare, il liquido di una borsite, si possa "solidificare" e/o creare delle aderenza attorno all'inserzione del tda?
Tra una decina di giorno devo risentire la fisio per valutare i miglioramenti, potremmo valutare gli ultrasuoni in acqua.
Sto continuando con gli esercizi di allungamento che comunque mi danno una flessibilità che erano anni che non avevo...inoltre mi aiutano a tenere sotto controllo il dolore al tda.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: tendine d'achille... e non solo.
Ti do un altro consiglio che mi diede un amico medico ultrarunner. In alternativa all'argilla posiziona sul tendine qualche foglia di verza e impaccalo col domopack. Tienilo tutta notte. Ha un effetto antiedemigeno e antinfiammatorio come l'argilla.
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
Ma allora ritieni che è un gonfiore (anche se "duro") che deve passare, questione di tempo?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: tendine d'achille... e non solo.
Dovrebbe in gran parte riassorbirsi. Soprattutto se è ancora dolente se lo pinzi.simone03031986 ha scritto: ven 10 feb 2017, 20:10 Ma allora ritieni che è un gonfiore (anche se "duro") che deve passare, questione di tempo?
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: tendine d'achille... e non solo.
In effetti fa malino e pizzico....
Allora ci andrei anche pesante, tipo Voltaren e, come dite tu e lore, col cellofan tenuto tutta la notte...oppure meglio roba naturale?
Grazie comunque...
Allora ci andrei anche pesante, tipo Voltaren e, come dite tu e lore, col cellofan tenuto tutta la notte...oppure meglio roba naturale?
Grazie comunque...
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: tendine d'achille... e non solo.
@simone, non ho capito una cosa. Il tendine é ancora infiammato? Suppongo di sí se vi é gonfiore e dolore.
In tal caso, secondo me creme, unguenti, argille e spinaci sono comunque acqua di rose, peró almeno con i rimedi naturali non hai effetti collaterali.
In tal caso, secondo me creme, unguenti, argille e spinaci sono comunque acqua di rose, peró almeno con i rimedi naturali non hai effetti collaterali.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: tendine d'achille... e non solo.
Non esistono protocolli in questa patologia. Io quando ero nella tua fase di malattia facevo un piccolo trattamento al dì( voltaren o verza o argilla) e allungamento catena cinetica e gamba posteriore tre volte al dì per pochi minuti.simone03031986 ha scritto: ven 10 feb 2017, 20:32 In effetti fa malino e pizzico....
Allora ci andrei anche pesante, tipo Voltaren e, come dite tu e lore, col cellofan tenuto tutta la notte...oppure meglio roba naturale?
Grazie comunque...
Re: tendine d'achille... e non solo.
Riapro questo thread perché ho un bruttissimo presentimento.
Fino ad una settimana fa non avevo più il benché minimo fastidio. Potevo correre su pista, spingendo di avampiede, per molti km, con diverse scarpe, ma non avvertivo mai nulla ai tendini.
Da qualche giorno (in cui non ho fatto alcun lavoro impegnativo) inizio a sentire una sensazione come se la zona fosse "contratta". E' strano perché faccio sempre le solite 3 sedute di stretching al giorno (più una seduta da un'ora di stretching pnf ogni 3 settimane), almeno 3/4 volte a settimana foam roller e almeno 2/3 volte a settimana immergo i piedi in acqua fredda post allenamento.
Però non c'è storia. Ho notato che basta che fuori ci siano sopra i 17°C e il tendine si riscalda. Oggi sono stato in giro (senza correre) e dopo 2 ore avevo la zona del tendine bollente e al tatto il destro era liscio, mentre il sinistro un po ingrossato.
Ancora non sento nulla durante la corsa, riesco a correre bene senza problemi, ma la situazione non mi piace... anche perché siamo a marzo e con 20°C.. tra due mesi come farò?
Spero sia solo che sia una cosa momentanea, magari dovuta al picco di carico per via della gara e giovedì faccio una seduta di massaggio di scarico per le gambe...
Fino ad una settimana fa non avevo più il benché minimo fastidio. Potevo correre su pista, spingendo di avampiede, per molti km, con diverse scarpe, ma non avvertivo mai nulla ai tendini.
Da qualche giorno (in cui non ho fatto alcun lavoro impegnativo) inizio a sentire una sensazione come se la zona fosse "contratta". E' strano perché faccio sempre le solite 3 sedute di stretching al giorno (più una seduta da un'ora di stretching pnf ogni 3 settimane), almeno 3/4 volte a settimana foam roller e almeno 2/3 volte a settimana immergo i piedi in acqua fredda post allenamento.
Però non c'è storia. Ho notato che basta che fuori ci siano sopra i 17°C e il tendine si riscalda. Oggi sono stato in giro (senza correre) e dopo 2 ore avevo la zona del tendine bollente e al tatto il destro era liscio, mentre il sinistro un po ingrossato.
Ancora non sento nulla durante la corsa, riesco a correre bene senza problemi, ma la situazione non mi piace... anche perché siamo a marzo e con 20°C.. tra due mesi come farò?
Spero sia solo che sia una cosa momentanea, magari dovuta al picco di carico per via della gara e giovedì faccio una seduta di massaggio di scarico per le gambe...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tendine d'achille... e non solo.
Chipz, hai ragione, massima cautela in questo periodo. A me la tendinite è sempre venuta con il caldo.
