Io la uso solo nei lenti/lunghi. Ho notato che se si corre un lento senza musica si va subito in "trance": si distoglie subito l'attenzione da qualsiasi cosa. Con la musica invece si presta più attenzione, specie alla canzone che si sta ascoltando.
Per dire: oggi pioveva e dopo i primi minuti poi non "sentivo" più la pioggia (ogni tanto guardavo le pozzanghere per capire se stava piovendo ancora).
Però fare un percorso "noioso", ripetitivo, la musica ti aiuta a distrarti di più..
Allenamento del giorno [11/02/15-28/04/15]
Re: Allenamento del giorno
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Io ho smesso con la musica, mi deconcentrava, facevo della CL e a causa dei BPM mi trovavo a correre sotto i 5'(per voi è ancora CL per me è troppo veloce).
Al contrario di te Chippz io sono molto più concentrato senza cuffie, sento i rumori di macchine in avvicinamento e riesco a essere più regolare.
Al contrario di te Chippz io sono molto più concentrato senza cuffie, sento i rumori di macchine in avvicinamento e riesco a essere più regolare.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6500
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Io la musica la uso raramente, solo quando sono svogliato.
La musica distrae, non ti rende ben consapevole del tuo corpo e sopratutto ti anestetizza un po' dalla fatica.
Io, personalmente, non sopporto peró chi gareggia con la musica nelle orecchie. Ti annoierai mica in una gara....Ma statevene a casa...
La musica distrae, non ti rende ben consapevole del tuo corpo e sopratutto ti anestetizza un po' dalla fatica.
Io, personalmente, non sopporto peró chi gareggia con la musica nelle orecchie. Ti annoierai mica in una gara....Ma statevene a casa...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
Io sento qualsiasi rumore anche con le cuffie.. spesso attraverso le strade senza guardare (solo ascoltando).. anche con le cuffie. 
(magari tengo il volume troppo basso..).
Però anche io sono più concentrato senza: infatti nei lavori non uso mai la musica.
(magari tengo il volume troppo basso..).
Però anche io sono più concentrato senza: infatti nei lavori non uso mai la musica.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Sino a qualche anno fa ascoltavo la musica durante le uscite più lunghe, adesso preferisco correre senza distrazioni, anche per evitare di essere asfaltato. Non nego, però, che alle volte una buona canzone la ascolterei volentieri.
Re: Allenamento del giorno
io fino a poco tempo fa facevo i lenti con le cuffie, adesso invece le ho messe da parte.
Finalmente sulla via della ripresa: oggi medio.
Pero' grande cambiamento, non piu' massima concentrazione sui ritmi a chilometro ma sulla distanza. Insomma ho corso per tre anni badando sempre troppo ad andare veloce e non alla tenuta.
Oggi ho settato il garmin in modo da vedere solo ad ogni km la velosita' tenuta senza sforzarmi troppo, e pensando piu' a finire 12 k che al ritmo a chilometro. E' andata benissimo, i ritmi sono bassi ma va bene cosi' per il momento.
Dopo riscaldamento e strecc sono partito:
4.49
4.53
4.50
4.55
4.49
qui ho incominciato a sentirmi stanco per cui ho trotterellato e bevuto per 3 minuti.
poi ho ripreso sperando di riuscire a metterne altri 5. pero' mano a mano che correvo mi sentivo meglio e anche se stanco un po' piu' fluido. Alla fine ho messo altri 7km con una leggerissima accelerazione nel finale. Sono contento perche' non mi sono stancato e mi sono divertito. Questa e' la strada giusta. Correre 10,21 e 42 km come ripetute da mille non e' la strategia giusta.
4.54
4.57
4.54
4.47
4.52
4.50
4.41
grazie...
Finalmente sulla via della ripresa: oggi medio.
Pero' grande cambiamento, non piu' massima concentrazione sui ritmi a chilometro ma sulla distanza. Insomma ho corso per tre anni badando sempre troppo ad andare veloce e non alla tenuta.
Oggi ho settato il garmin in modo da vedere solo ad ogni km la velosita' tenuta senza sforzarmi troppo, e pensando piu' a finire 12 k che al ritmo a chilometro. E' andata benissimo, i ritmi sono bassi ma va bene cosi' per il momento.
Dopo riscaldamento e strecc sono partito:
4.49
4.53
4.50
4.55
4.49
qui ho incominciato a sentirmi stanco per cui ho trotterellato e bevuto per 3 minuti.
poi ho ripreso sperando di riuscire a metterne altri 5. pero' mano a mano che correvo mi sentivo meglio e anche se stanco un po' piu' fluido. Alla fine ho messo altri 7km con una leggerissima accelerazione nel finale. Sono contento perche' non mi sono stancato e mi sono divertito. Questa e' la strada giusta. Correre 10,21 e 42 km come ripetute da mille non e' la strategia giusta.
4.54
4.57
4.54
4.47
4.52
4.50
4.41
grazie...
Re: Allenamento del giorno
che poi viste le innumerevoli malattie che hai avuto... visto che la cl la fai a 5'30... 4'50 per il medio è il passo giusto.
lo dico sempre: la velocità (il passo) è l'ultima cosa!
dovete SENTIRE il livello di sforzo del vostro corpo!
lo dico sempre: la velocità (il passo) è l'ultima cosa!
dovete SENTIRE il livello di sforzo del vostro corpo!
Re: Allenamento del giorno
@Luc: Ok, il passo è l'ultima cosa (non a caso ti incazzi solo se l'allenamento lo modifico o lo faccio "random").
Quindi è vera la cosa che se faccio un allenamento "impegnandomi a fondo", ma i ritmi dicono il contrario, allora ho svolto un allenamento altrettanto utile?
Ma come si fa a capire se il livello di sforzo è quello giusto per quell'allenamento in quel momento?
Allora il gps (ed il cronometro) si potrebbe evitare anche nei lavori (tranne ovviamente per prendere gli eventuali minuti di recupero)?
Quindi è vera la cosa che se faccio un allenamento "impegnandomi a fondo", ma i ritmi dicono il contrario, allora ho svolto un allenamento altrettanto utile?
Ma come si fa a capire se il livello di sforzo è quello giusto per quell'allenamento in quel momento?
Allora il gps (ed il cronometro) si potrebbe evitare anche nei lavori (tranne ovviamente per prendere gli eventuali minuti di recupero)?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
a parte chechippz ha scritto:@Luc: Ok, il passo è l'ultima cosa (non a caso ti incazzi solo se l'allenamento lo modifico o lo faccio "random").
Quindi è vera la cosa che se faccio un allenamento "impegnandomi a fondo", ma i ritmi dicono il contrario, allora ho svolto un allenamento altrettanto utile?
Ma come si fa a capire se il livello di sforzo è quello giusto per quell'allenamento in quel momento?
Allora il gps (ed il cronometro) si potrebbe evitare anche nei lavori (tranne ovviamente per prendere gli eventuali minuti di recupero)?
Seriamente:
la risposta e' sempre la stessa, devi sentire il tuo corpo. effettiavemente cosi' sto correndo molto meglio, e mi diverto anche di piu'.. solo che non e' facilissimo al principio... insomma io ero attaccato nevroticamente al gps..
Re: Allenamento del giorno
freccia ha scritto:a parte chechippz ha scritto:@Luc: Ok, il passo è l'ultima cosa (non a caso ti incazzi solo se l'allenamento lo modifico o lo faccio "random").
Quindi è vera la cosa che se faccio un allenamento "impegnandomi a fondo", ma i ritmi dicono il contrario, allora ho svolto un allenamento altrettanto utile?
Ma come si fa a capire se il livello di sforzo è quello giusto per quell'allenamento in quel momento?
Allora il gps (ed il cronometro) si potrebbe evitare anche nei lavori (tranne ovviamente per prendere gli eventuali minuti di recupero)?si incazza quai sempre
![]()
Seriamente:
ha ragione luc,
la risposta e' sempre la stessa, devi sentire il tuo corpo. effettiavemente cosi' sto correndo molto meglio, e mi diverto anche di piu'.. solo che non e' facilissimo al principio... insomma io ero attaccato nevroticamente al gps..


