
vabbè dai, questo è da annichilire con l'antimateria...
Magari son 300 ripetute da 60mchippz ha scritto: mar 21 mar 2017, 21:36
In sostanza ha detto che il metodo "prima velocità poi, semmai l'aerobia e i volumi" vale per tutto, anche per la maratona. Anzi, aggiunge che molti maratoneti iniziano la preparazione per i 42,195 km dai... 60 metri! Lui inizia a prepararli facendoli fare ripetute sui 60 metri.
E' ironico, e dice molto, questo SESSANTA. Perché non sui 30 metri (da velocisti) o 100 metri (tanto sono maratoneti...)?
Bisogna certamente curare un po' tutto, ma quando un amatore arriva ad avere scarti molto bassi tra varie distanze....Lord_Phil ha scritto: mer 22 mar 2017, 11:07 Che all'amatore medio manchi velocità e l'abilità tecnica di andare a certi ritmi non ci piove
È pieno di gente che fa mezze e maratone che non gareggia quasi mai sui 10km e che non fa ripetute piu corte di 1000. Mettili a fare un 400 e non sanno correrlo.
Poi discorso di % fisse invece ho dubbi