Ops! Sai che mi sono confuso?lucaliffo ha scritto: gio 30 mar 2017, 11:17 zivago,
"pistolotto"? la tua era una domanda complessa... e comunue l'estensione del mio scritto è inferiore a quella dei tuoi quando parli di cose semplici.
anche in questo pistolotto ci hai visto miei "peccati" ideologici? oppure sono pensionatofobo?
Credevo che ti riferissi al cazziatone che ci hai fatto qui:
http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php? ... 960#p34507
“O ciapà la vaca per i ball !” (slang brianzolo)
Hai ragione a richiamarmi: sul Brasile non ti ho risposto. Mi ero ripromesso di farlo ma poi... rinvia oggi, rinvia domani non l'ho più fatto. Devo scusarmi: in effetti non rispondere a chi ti si rivolge è una scortesia.
Dunque rimedio…
Quello che ci hai riferito sul welfare brasiliano è molto interessante. Conferma che nel mondo non ci sono “isole felici”, che non esiste il “Paese di Bengodi”.
Anche al di fuori dell'opulento mondo occidentale c'è tanta gente che mangia del pane che non si è sudato; anche lì da voi ci sono sacche di parassitismo sociale; pure a quelle latitudini i privilegi non sono solo dei ricchi affamatori del popolo. Per tornare alla metafora bovina diremmo che sono in tanti a “mungere la vacca”.
Il problema è che i molti che erano abituati a suggere dalla mammella, ora che si è prosciugata strillano, si indignano, sono risentiti verso quei “poteri forti” che fino a poco fa gli assicuravano la comoda poppata.
« Dagli ai governi! Dagli ai politici, alla finanza, al capitale internazionale, ai circoli speculatori, all'Euro, all'Europa, alla Merkel… »
Tutti sono incazzati con tutto; tutti covano il loro rancore; tutti dicono che non se ne può più di questi “poteri forti” che, stramaledetti, tengono in mano il mondo. Tanti pontificano ma nessuno sa indicare la sicura via; nessuno ha soluzioni fattibili (non proclami) da proporre; al momento non si vedono persone di alta statura morale e politica, di sicura competenza che possano darci nuove speranze.
P.S. A proposito dei “poveri pensionati”: tu non sai quanti sono, di quelli che conosco, che piangono perché i loro investimenti sono andati male. Quanti che avevano titoli redditizi in questa o quella malefica banca epperò ora sono in perdita. Tu lucaliffo, che in queste cose sembri più esperto di me, saprai bene che buona parte dei flussi finanziari speculativi sono composti da fondi pensione, da bond, obbligazioni, azioni. Titoli posseduti da quelli stessi che tanto si fidavano, finché procuravano laute rendite, del loro broker di riferimento. Magari erano soldi messi via quando negli anni 80, te lo ricorderai, i titoli di stato rendevano il 18-20% (è il grosso del debito pubblico che ora abbiamo sul gobbo); o forse erano capitali accumulati negli anni della “bolla edilizia” quando si compravano appartamenti a 100 per rivenderli l'anno dopo a 120 così da comprarne altri da rivendere a 150 … e così via. È la new economy bellezza!
Povero popolo che è stato fregato dalla fottuta plutocrazia!
P.P.S. Io penso di non avere particolari fobie... a parte quella per le visite sanitarie e il fascismo.


