si, si deve ormai parlare di una elite politica europea che ha fatto tutto ciò, perchè ora li stan facendo morire, ma dopo un danno a monte di un periodo di vacche grasse e bolla speculativa fin dai tempi delle olimpiadi. Son politici greci, tedeschi, italiani etc etc, che non hanno granchè a cuore la propria nazione di appartenenza.lucaliffo ha scritto: lun 3 apr 2017, 14:41 quanto agli "europeisti"... non possono essere "buoni" perchè sono degli ASSASSINI.
volete la farina del mio sacco senza citazioni? ebbene ho fatto dei calcoli basati sull'aumento della mortalità in grecia nell'era-euro: l'euro costa alla grecia 14.000 MORTI ANNUI IN PIU'.
quindi politici e elite economiche pro-euro sono assassini, gli ignoranti che gli danno retta sono collaborazionisti degli assassini.
e chi pensa che "le cause sono intrinseche al popolo greco" oltre che assassino è pure nazista.
Economia e Finanza
Re: Economia e Finanza
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
certo, la bolla fa parte della fregatura!
Re: Economia e Finanza
un articolo di un prof universitario di economia (non scie chimiche e ufo) che smaschera l'infamia di economisti, media e partiti mainstream:
http://goofynomics.blogspot.com.br/2017 ... ntina.html
http://goofynomics.blogspot.com.br/2017 ... ntina.html
Re: RE: Re: Economia e Finanza
Giusto una curiosità, se non è troppo complicato: quei 500 da dove vengono fuori?lucaliffo ha scritto: in brasile la terribile dittatura militare, e i 20 anni di lotta che ne seguirono, fecero in totale fra ambo le parti 300 morti.
nella democratica italia 500.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Economia e Finanza
ha ragione, d'altronde come sempre sostengo, troppa gente guarda l'inflazione solo dal lato della domanda, tirando fuori esempi assurdi come lo zimbabwe o weimar, che furono dovuti a economia con problemi lato offerta.lucaliffo ha scritto: lun 3 apr 2017, 23:10 un articolo di un prof universitario di economia (non scie chimiche e ufo) che smaschera l'infamia di economisti, media e partiti mainstream:
http://goofynomics.blogspot.com.br/2017 ... ntina.html
Mutante sovrumano
Re: RE: Re: Economia e Finanza
all-inclusive, con tutti gli optionals e i gadgets, incluse le bombeGioPod ha scritto: mar 4 apr 2017, 7:04Giusto una curiosità, se non è troppo complicato: quei 500 da dove vengono fuori?lucaliffo ha scritto: in brasile la terribile dittatura militare, e i 20 anni di lotta che ne seguirono, fecero in totale fra ambo le parti 300 morti.
nella democratica italia 500.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
zivago
Re: Economia e Finanza
Ciao lucaliffo,
in diverse occasioni mi hai richiamato al non essere elusivo (e allusivo); ad entrare nel merito delle questioni; a non ”appioppare” aggettivi agli utenti del forum.
Sugli aggettivi hai ragione: ne ho dati. Mi sembravano bonari e tutt'altro che offensivi. Intendevo essere scherzoso e ironico ma a quanto pare non ci sono riuscito. Eh già! L'ironia è un'arte difficile: sia da fare che da cogliere. Vedrò dunque di essere più cauto e, se ne farò ancora, di contestualizzarli meglio.
Sulla concretezza e pertinenza dei miei post devo però dirti che ti sbagli. Se avrai la pazienza di andare a rileggere i miei scritti, constaterai che ho:
- dichiarato chi sono, la mia età, la provenienza, l'attività lavorativa, il mio quadro famigliare, la conformazione fisica
- detto quanto e come corro e che concezione ho del running
- parlato, commentandoli, di libri sulla corsa e di altra letteratura
- discettato sulla valenza allenante dello sci-alpinismo
- discusso di postura
- riflettuto su corsa competitiva e amatoriale
- raccontato, ambientando, di mie tapasciate e allenamenti
- dibattuto di immigrazione e razzismo
- trattato su omosessualità e femminismo
- questionato di politica
- disquisito su previdenza sociale, economia, borsa della spesa
- scambiato pareri sull'informazione nel web e sulla carta stampata
Sempre ho cercato di argomentare, spiegare, confrontare le mie opinioni con le vostre.
Qualche volta, con te lucaliffo, ho fatto del sarcasmo: ma è stato a seguito di tue ripetute punzecchiature sul mio presunto “buonismo”, sulle mie simpatie per il “mondo gay” e per il femminismo, sul politically correct , sul tuo incasellarmi in “quella certa sinistra”. Mai ho avuto intenzioni di offenderti se non nel nostro ultimo polemizzare: ma fu più stizza che volontà di insulto e, del resto, anche tu con me ci sei andato pesante.
Altri sembra provino per me un certo fastidio.
In special modo loris usa con me un tono inquisitorio: esige spiegazioni, quando le do poi dice che faccio il saccente, oppure che divago, che non capisco o peggio ancora che faccio finta di non capire, che devo abbassare la testa…
Io, né con lui, né con altri ho mai usato questi toni. Con lui ho sempre cercato di interloquire, magari dissentendo ma mai aggredendo. E se dico che per me è meglio informarsi e formarsi dai libri piuttosto che dal web, mica sminuisco l'autorità dell'amministratore: casomai sarà lui a riflettere sulla sua autorevolezza quando con convinzione sostiene che... c'è più business nelle librerie che in internet.
in diverse occasioni mi hai richiamato al non essere elusivo (e allusivo); ad entrare nel merito delle questioni; a non ”appioppare” aggettivi agli utenti del forum.
Sugli aggettivi hai ragione: ne ho dati. Mi sembravano bonari e tutt'altro che offensivi. Intendevo essere scherzoso e ironico ma a quanto pare non ci sono riuscito. Eh già! L'ironia è un'arte difficile: sia da fare che da cogliere. Vedrò dunque di essere più cauto e, se ne farò ancora, di contestualizzarli meglio.
Sulla concretezza e pertinenza dei miei post devo però dirti che ti sbagli. Se avrai la pazienza di andare a rileggere i miei scritti, constaterai che ho:
- dichiarato chi sono, la mia età, la provenienza, l'attività lavorativa, il mio quadro famigliare, la conformazione fisica
- detto quanto e come corro e che concezione ho del running
- parlato, commentandoli, di libri sulla corsa e di altra letteratura
- discettato sulla valenza allenante dello sci-alpinismo
- discusso di postura
- riflettuto su corsa competitiva e amatoriale
- raccontato, ambientando, di mie tapasciate e allenamenti
- dibattuto di immigrazione e razzismo
- trattato su omosessualità e femminismo
- questionato di politica
- disquisito su previdenza sociale, economia, borsa della spesa
- scambiato pareri sull'informazione nel web e sulla carta stampata
Sempre ho cercato di argomentare, spiegare, confrontare le mie opinioni con le vostre.
Qualche volta, con te lucaliffo, ho fatto del sarcasmo: ma è stato a seguito di tue ripetute punzecchiature sul mio presunto “buonismo”, sulle mie simpatie per il “mondo gay” e per il femminismo, sul politically correct , sul tuo incasellarmi in “quella certa sinistra”. Mai ho avuto intenzioni di offenderti se non nel nostro ultimo polemizzare: ma fu più stizza che volontà di insulto e, del resto, anche tu con me ci sei andato pesante.
Altri sembra provino per me un certo fastidio.
In special modo loris usa con me un tono inquisitorio: esige spiegazioni, quando le do poi dice che faccio il saccente, oppure che divago, che non capisco o peggio ancora che faccio finta di non capire, che devo abbassare la testa…
Io, né con lui, né con altri ho mai usato questi toni. Con lui ho sempre cercato di interloquire, magari dissentendo ma mai aggredendo. E se dico che per me è meglio informarsi e formarsi dai libri piuttosto che dal web, mica sminuisco l'autorità dell'amministratore: casomai sarà lui a riflettere sulla sua autorevolezza quando con convinzione sostiene che... c'è più business nelle librerie che in internet.
Re: Economia e Finanza
io dò per scontato che qua, che sia quando si parli di off topic o di corsa, siamo tutti utenti di pari livello. L'amministratore e il moderatore intervengono come tali solo quando necessario, di solito in un forum funziona così.zivago ha scritto: mar 4 apr 2017, 15:14 Se, per esempio, dico che per me è meglio informarsi e formarsi dai libri piuttosto che dal web, mica sminuisco l'autorità dell'amministratore:
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
E' fastidioso il tuo modo di proporti, il tuo continuo provocare solo per il gusto di farlo, il tuo tirare il sasso e nascondere la mano.
Ti conosco da diversi forum ormai e non ce ne è stato uno dove tu non abbia scatenato polemica con il tuo modo di fare, un motivo ci sarà...
Quando si discute e il tuo interlocutore al posto di controbattere riporta il verso di qualche canzonetta, qualche storiella del nonno o qualche citazione molte volte fuori tema a me irrita.
Alle volte è meglio un bel "non so rispondere" che una una citazione ad minchiam.
Poi, come quando si discuteva di immigrazione, davanti agli articoli e alla cruda verità dei numeri la bocca si tappa e si sparisce dalla discussione.
"ma dato che anche io attingo la maggioranza delle informazioni da internet mi sono sentito tirato in causa dalla tua affermazione."
Questo è quello che ti ho risposto.
Il "mi sento tirato in causa" era puramente a livello personale, non pensare che IO mi informi solo perché sono l'amministratore di un forum, lo faccio per il piacere di farlo, perché mi piace CAPIRE.
Non ho mai sottolineato ne con te ne con nessun'altro il fatto di essere amministratore, IO mi considero semplicemente un utente al pari degli altri.
Dici di amare le sfumature di soffermarti sui dettagli e di amare le diversità poi finisci sempre con fascisti cattivi, poliziotti fascisti, comunisti buoni, donne superiori, sinistra intelligente, destra razzista, islam buono, cattolico bigotto e mi sembra una visione sempre riduttiva.
Io amo informarmi per non dire stronzate, quando leggo una notizia sul web prima di raccontarla o di pubblicarla da qualche parte cerco sempre almeno altre 2/3 fonti per avere la certezza che si tratti di qualcosa di vero.
Gli editori sono ne più ne meno che degli imprenditori e lavorano con la logica imprenditoriale del guadagno. Se accettano di pubblicarti un libro lo fanno perché sono convinti di avere un guadagno, non lo fanno per misericordia, e si intromettono nella stesura del testo non per migliorarlo ma per renderlo più vendibile.
Ti conosco da diversi forum ormai e non ce ne è stato uno dove tu non abbia scatenato polemica con il tuo modo di fare, un motivo ci sarà...
Quando si discute e il tuo interlocutore al posto di controbattere riporta il verso di qualche canzonetta, qualche storiella del nonno o qualche citazione molte volte fuori tema a me irrita.
Alle volte è meglio un bel "non so rispondere" che una una citazione ad minchiam.
Poi, come quando si discuteva di immigrazione, davanti agli articoli e alla cruda verità dei numeri la bocca si tappa e si sparisce dalla discussione.
Non mettermi in bocca cose che non ho mai detto.lucaliffo ha scritto: lun 3 apr 2017, 16:15 Se, per esempio, dico che per me è meglio informarsi e formarsi dai libri piuttosto che dal web, mica sminuisco l'autorità dell'amministratore: casomai sarà egli a riflettere sulla sua autorevolezza quando, con convinzione, sostienere che... c'è più business nelle librerie che in internet.
"ma dato che anche io attingo la maggioranza delle informazioni da internet mi sono sentito tirato in causa dalla tua affermazione."
Questo è quello che ti ho risposto.
Il "mi sento tirato in causa" era puramente a livello personale, non pensare che IO mi informi solo perché sono l'amministratore di un forum, lo faccio per il piacere di farlo, perché mi piace CAPIRE.
Non ho mai sottolineato ne con te ne con nessun'altro il fatto di essere amministratore, IO mi considero semplicemente un utente al pari degli altri.
Dici di amare le sfumature di soffermarti sui dettagli e di amare le diversità poi finisci sempre con fascisti cattivi, poliziotti fascisti, comunisti buoni, donne superiori, sinistra intelligente, destra razzista, islam buono, cattolico bigotto e mi sembra una visione sempre riduttiva.
Io amo informarmi per non dire stronzate, quando leggo una notizia sul web prima di raccontarla o di pubblicarla da qualche parte cerco sempre almeno altre 2/3 fonti per avere la certezza che si tratti di qualcosa di vero.
Gli editori sono ne più ne meno che degli imprenditori e lavorano con la logica imprenditoriale del guadagno. Se accettano di pubblicarti un libro lo fanno perché sono convinti di avere un guadagno, non lo fanno per misericordia, e si intromettono nella stesura del testo non per migliorarlo ma per renderlo più vendibile.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Economia e Finanza
Cacchi ho fatto una cappellaccia...ero convinto di quotare il messaggio di zavago invece l'ho modificato e ho dovuto cancellarlo....cercherò di recuperarlo al più presto
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore


