chippz ha scritto: dom 23 apr 2017, 12:39
Ieri lento a 4':47"/km, dopo lavoro, con un sole picchiante.
Oggi allenamento-cazziatone: prima metà a 5':05"/km + seconda metà (circa 7,4 km) a 4':01"/km.
Il cazziatone è che non è stata proprio una progressione, ma due blocchi differenti... e perché non ho fatto proprio 1h:15', ma qualche minuto in meno.
Però, in paese è clima di festa.. e per questi due giorni sto pensando ad altro....
della progressione non importa... ma quello che non riesco a comprendere è perchè il fatto che il paese sia in festa debba trasformare un 30'cl + 45'prog in un 7.5+7.5...
ti fai troppo condizionare da fattori esterni, mentalità da amatore non c'è niente da fare
Perché c'era la solita tapasciata di paese (anzi, gara a coppie podisti + ciclisti). Quindi prima mi sono fatto poco più di mezz'ora a ritmo facile, poi la gara corsa comunque senza forzare (arrivando secondo come podista e terzo come coppia).
Io oggi doppio allenamento al mattino 10 Km strisciando a 5.02 al pome 5.3 km con la mia dolce metà a 7.16 di media! Domani faccio il 5000 a chiari tanto per... Devo provare le chiodate su una gara lunga perché poi il 7/5 ho il 5000 ai CdS.... Anche se non mi sento molto pronto!
spuffy ha scritto: lun 24 apr 2017, 19:43Devo provare le chiodate su una gara lunga perché poi il 7/5 ho il 5000 ai CdS.... Anche se non mi sento molto pronto!
Se possono partecipare tutte le società (ste cose non le so, mannaggia!) e se gli 800 sono il 7, allora ci vediamo!
Hanno già messo gli orari/gare?
Oggi ho fatto un allenamento di "velocità" penso dopo 1 anno: 2x400m + 200m per due volte con recupero 1'30" e 5' tra le due serie. I tempi sono stati 1'14", 1'17", 1'15", 1'19", 34", 34". Non sono abituato a questi lavori, arrivato ai 300m mi imballo e sento dolore alle gambe(penso sia questo il famoso acido lattico), preferisco 15km di medio invece di un 400m in 1'14"!