Torniamo alle cose serie che è molto meglio...
Cosa ne pensate del taglio delle tasse che si accinge a varare il buon Donald?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04 ... 5/3545900/
Economia e Finanza
Re: Economia e Finanza
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Economia e Finanza
Non sono amante in generale di letteratura, sono un po più economico-scientifico.loris ha scritto: mer 26 apr 2017, 20:41
Come non sai chi è Kerouac?
L'autore di On the Road - sulla strada romanzo cult della beat generation.
Oh comunque se non conosci quel romanzo non ti perdi niente, a me lo fecero comprare in seconda superiore per la scuola, non lo lessi; 7/8 anni fa lo ritrovai e decisi di leggerlo, non ti dico che fatica, arrivato alla fine mi penti di averlo ripreso in mano. Un libro mediocre senza niente di speciale.
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
Una ricetta in usa la prendo sempre con le molle, visto il loro predominio economico-militare possono permettersi scelte un po più naif.loris ha scritto: mer 26 apr 2017, 21:05 Torniamo alle cose serie che è molto meglio...
Cosa ne pensate del taglio delle tasse che si accinge a varare il buon Donald?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04 ... 5/3545900/
Mutante sovrumano
-
zivago
Re: Economia e Finanza
Il maccherone è buono quando è genuino. Ottimo è quello fresco, fatto in casa con ricetta personale. Si mangia con grande gusto se insaporito da sughi semplici e sinceri, fatti con ingredienti nostrani e di stagione.loris ha scritto:Ohibò, il tollerante Zivago non tollera chi usa un linguaggio maccheronico. Sarai mica rassista, fassista, xenofobo, brutto e cattivo?
Tristi sono invece i maccheroni precotti, più volte riscaldati e abborracciati alla meglio per soddisfare facili palati e appetiti di gente dal rutto facile.
Similmente alle minestre scotte, insulse e continuamente riscaldate, sono le trite battute, le abusate storpiature, la volgarità ostentata, l'oscenità esibita, la forzata trivialità, la coatta villania.
Viceversa lo sbotto può essere simpatico quando è spontaneo e sincero. La salace battuta, quando è originale e adatta alla situazione, ha la sua armonia. Anche l'epiteto più duro quando, contestualmente alla discussione in corso, involontario viene alle labbra, può risultare divertente.
Insomma i maccheroni sono squisiti se ben fatti e veraci. Sono invece nauseabondi quando sono stantii, cotti e ricotti, conditi con salsa ormai rancida; sono vomitevoli se continuamente riproposti in scialbi menù con l'apparecchiatura di certi fast food o mense di terz'ordine che, a passarci vicino, mandano zanfate di fortore grasso… appunto come certe battute maccheroniche unte e bisunte.
-
zivago
Re: Economia e Finanza
Sì dai, torniamo alle cose serie... ché dovendo parlare di Donald Trump, è tutto dire.loris ha scritto: mer 26 apr 2017, 21:05 Torniamo alle cose serie che è molto meglio...
Cosa ne pensate del taglio delle tasse che si accinge a varare il buon Donald?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04 ... 5/3545900/
Eh già! Sotto il biondo vello capelluto del velleitario Trump è maturata la magnifica pensata di abbassare le tasse al 15%. Ci voleva proprio un bel colpo di scena per far dimenticare ai gonzi i fallimenti dei suoi primi 100 giorni: la mancata cancellazione del “Patient Protection and Affordable Care Act”; il muro con il Messico che non verrà costruito; la chiusura delle frontiere a tutti gli arabi; le misure protezionistiche contro la Cina; la riapertura di decotte attività minerarie; ecc. .
C'era proprio bisogno di una bella sparata finale che, come le altre, finirà in solo fumo.
Un bel colpo ad effetto per lisciare il pelo alle gang di oligarchi che, plagiando l'incazzata gente del mid-west, hanno mandato al potere un miliardario che giura di stare col popolo. Un film che noi italiani abbiamo già visto.
Poi, il Donald, non ha la stoffa dello statista; perlomeno non quella del nostro Matteo Salvini dal quale ha copiato l'idea della flat tax al 15%.
Ma te, caro loris, che chiedi a noi «... Cosa ne pensate del taglio delle tasse che si accinge a varare il buon Donald? », oltre al proporci il link di un interessante articolo... non dici come la vedi?
Re: Economia e Finanza
A me quel Donald non fa ridere e sono contento che qualcuno parli di politiche economiche diverse dal liberismo, che oggi si ritrovano a difendere solo quelli di "sinistra" (a proposito di ideologie che ci sono e non ci sono più!).
Giusto abbassare le tasse e contenere i costi dello stato: le logiche elettorali ci hanno portato all'eccesso nell'altra direzione: soldi a pioggia per tutti, assenza di controlli, sprechi enormi, e conti dello stato che saltano. Perché tanto c'è sempre il nemico "padrone" che può pagare, c'è sempre il fantomatico recupero dell'evasione che ci salverà (e che mai si fa) mai nessuno che pensi che buona parte dell'evasione è fatta per semplice e pura sopravvivenza.
Non ho gli strumenti per giudicare quel 15%, ma ben vengano persone con le palle per provare strade nuove: io di quelli che mi dicono che non si può fare niente per cambiare ne ho le tasche piene
Giusto abbassare le tasse e contenere i costi dello stato: le logiche elettorali ci hanno portato all'eccesso nell'altra direzione: soldi a pioggia per tutti, assenza di controlli, sprechi enormi, e conti dello stato che saltano. Perché tanto c'è sempre il nemico "padrone" che può pagare, c'è sempre il fantomatico recupero dell'evasione che ci salverà (e che mai si fa) mai nessuno che pensi che buona parte dell'evasione è fatta per semplice e pura sopravvivenza.
Non ho gli strumenti per giudicare quel 15%, ma ben vengano persone con le palle per provare strade nuove: io di quelli che mi dicono che non si può fare niente per cambiare ne ho le tasche piene
Re: Economia e Finanza
azz... stavolta ti sei superato in creatvità sugli aggettivi offensivi associati a persone qui scriventi.zivago ha scritto: gio 27 apr 2017, 7:52Il maccherone è buono quando è genuino. Ottimo è quello fresco, fatto in casa con ricetta personale. Si mangia con grande gusto se insaporito da sughi semplici e sinceri, fatti con ingredienti nostrani e di stagione.loris ha scritto:Ohibò, il tollerante Zivago non tollera chi usa un linguaggio maccheronico. Sarai mica rassista, fassista, xenofobo, brutto e cattivo?
Tristi sono invece i maccheroni precotti, più volte riscaldati e abborracciati alla meglio per soddisfare facili palati e appetiti di gente dal rutto facile.
Similmente alle minestre scotte, insulse e continuamente riscaldate, sono le trite battute, le abusate storpiature, la volgarità ostentata, l'oscenità esibita, la forzata trivialità, la coatta villania.
Viceversa lo sbotto può essere simpatico quando è spontaneo e sincero. La salace battuta, quando è originale e adatta alla situazione, ha la sua armonia. Anche l'epiteto più duro quando, contestualmente alla discussione in corso, involontario viene alle labbra, può risultare divertente.
Insomma i maccheroni sono squisiti se ben fatti e veraci. Sono invece nauseabondi quando sono stantii, cotti e ricotti, conditi con salsa ormai rancida; sono vomitevoli se continuamente riproposti in scialbi menù con l'apparecchiatura di certi fast food o mense di terz'ordine che, a passarci vicino, mandano zanfate di fortore grasso… appunto come certe battute maccheroniche unte e bisunte.
ma tu mica attacchi gli altri, noooo, tu sei la vittima poverella bistrattata...
e vabbè, sopportiamolo... è fatto così, e poi un po' di comicità ci vuole dopo la defezione di paolo
Re: Economia e Finanza
non conterrà affatto la spesa pubblica. farà come reagan sotto il quale il debito pubblico andò alle stelle.GioPod ha scritto: gio 27 apr 2017, 10:15 A me quel Donald non fa ridere e sono contento che qualcuno parli di politiche economiche diverse dal liberismo, che oggi si ritrovano a difendere solo quelli di "sinistra" (a proposito di ideologie che ci sono e non ci sono più!).
Giusto abbassare le tasse e contenere i costi dello stato: le logiche elettorali ci hanno portato all'eccesso nell'altra direzione: soldi a pioggia per tutti, assenza di controlli, sprechi enormi, e conti dello stato che saltano. Perché tanto c'è sempre il nemico "padrone" che può pagare, c'è sempre il fantomatico recupero dell'evasione che ci salverà (e che mai si fa) mai nessuno che pensi che buona parte dell'evasione è fatta per semplice e pura sopravvivenza.
Non ho gli strumenti per giudicare quel 15%, ma ben vengano persone con le palle per provare strade nuove: io di quelli che mi dicono che non si può fare niente per cambiare ne ho le tasche piene
oggi le corporate tax sono il 10% del totale, se le dimezzasse la pressione fiscale scenderebbe di 1.5 punti, non proprio una rivoluzione insomma...
pensassero invece a ridurre la spesa militare... e no, in questo caso i piddini sinistrati come farebbero a esaltarsi libidicamente nel vedere i fallici tomahawk svolazzare verso i kattywy dyttatory?

- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6504
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Economia e Finanza
zivago ha scritto: gio 27 apr 2017, 7:52Il maccherone è buono quando è genuino. Ottimo è quello fresco, fatto in casa con ricetta personale. Si mangia con grande gusto se insaporito da sughi semplici e sinceri, fatti con ingredienti nostrani e di stagione.loris ha scritto:Ohibò, il tollerante Zivago non tollera chi usa un linguaggio maccheronico. Sarai mica rassista, fassista, xenofobo, brutto e cattivo?
Tristi sono invece i maccheroni precotti, più volte riscaldati e abborracciati alla meglio per soddisfare facili palati e appetiti di gente dal rutto facile.
Similmente alle minestre scotte, insulse e continuamente riscaldate, sono le trite battute, le abusate storpiature, la volgarità ostentata, l'oscenità esibita, la forzata trivialità, la coatta villania.
Viceversa lo sbotto può essere simpatico quando è spontaneo e sincero. La salace battuta, quando è originale e adatta alla situazione, ha la sua armonia. Anche l'epiteto più duro quando, contestualmente alla discussione in corso, involontario viene alle labbra, può risultare divertente.
Insomma i maccheroni sono squisiti se ben fatti e veraci. Sono invece nauseabondi quando sono stantii, cotti e ricotti, conditi con salsa ormai rancida; sono vomitevoli se continuamente riproposti in scialbi menù con l'apparecchiatura di certi fast food o mense di terz'ordine che, a passarci vicino, mandano zanfate di fortore grasso… appunto come certe battute maccheroniche unte e bisunte.

(dalla pagina facebook, che mi sovviene sempre quando leggo Zivago, "Sinistra Aristocratica")
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Economia e Finanza
Potrebbe anche farlo, anche senza coperture economiche. Gli States sono già indebitatissimi ma non gliene importa granchè. La federal reserve stampa denaro e i loro competitor internazionali Europa e brics non li impensieriscono, anzi comprano il loro debito.loris ha scritto: mer 26 apr 2017, 21:05 Torniamo alle cose serie che è molto meglio...
Cosa ne pensate del taglio delle tasse che si accinge a varare il buon Donald?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04 ... 5/3545900/

