Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Oggi corro

Messaggio da maarco72 »

Dopo la mezz'ora ho iniziato a correre più forte,quindi per forza doveva aumentare fc
Noto che ho sempre una fc molto costante(dovrebbe essere positivo??..)
Ma sta deriva non la vedo mai( è un bene?)
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Certo che lo è!!!!
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto: ven 28 lug 2017, 9:55 Dopo la mezz'ora ho iniziato a correre più forte,quindi per forza doveva aumentare fc
Noto che ho sempre una fc molto costante(dovrebbe essere positivo??..)
Ma sta deriva non la vedo mai( è un bene?)
allora ok, pensavo fosse stata a passo costante :thumleft:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

maarco72 ha scritto: ven 28 lug 2017, 8:19
L'Appiedato ha scritto: ven 28 lug 2017, 7:45 Grazie @GioPod ho capito. Bhe...é una situazione che sperimentiamo tutti. Ti posso dire che io in questo periodo l'avverto nettamente circa nell'ultimo terzo dei medi
Allora non è un medio...è proprio caratteristica del medio avere un grafico costante senza deriva
questo è ciò che si proponeva RJO come obiettivo.
ma io vedo grafici di medi di grandi maratoneti con deriva...

no giopod,
ti assicuro che del concetto IN ATLETICA non ne avevo mai letto.
in reparto cardiologia al policlinico può darsi...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Oggi corro

Messaggio da maarco72 »

Ma infatti luc io.sta deriva non l'ho mai valutata.ho notato guardando vari grafici che io ho un grafico molto costante,poi se sia cosa buona o no non lo so con certezza.penso sia caratteristica da maratoneta?
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Oggi corro

Messaggio da disti »

Io non ho mai deriva neanche nelle mezze maratone quindi secondo RJO potrei correre la maratona a 4'/km... nei sogni forse :D.
Secondo me la deriva non è ne una cosa positiva ne una cosa negativa semplicemente alcuni atleti ce l'hanno altri no e un esempio è Baldini che ce l'aveva e sfido chiunque a dire che non fosse ben allenato per correre la maratona.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

In maratona è normale!
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Oggi corro

Messaggio da L'Appiedato »

Cmq in senso lato e in generale le gare le vincono chi corre piú veloce degli altri (o di se stesso) non chi corre entro certi parametri cardiaci
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Oggi corro

Messaggio da maarco72 »

L'Appiedato ha scritto: ven 28 lug 2017, 12:38 Cmq in senso lato e in generale le gare le vincono chi corre piú veloce degli altri (o di se stesso) non chi corre entro certi parametri cardiaci
Perfettamente d'accordo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

baldini ce l'aveva pure in allenamenti di 13km.
io non l'ho mai avuta A MENO CHE un allenamento cambi di specie col passare dei km. cioè, mettiamo sto facendo un medio a 4, ma quel giorno non mi potrei permettere 4 ma 4'10, a 2/3 di seduta vado in crisi e inizio a faticare e avere ritmo respiratorio "da fondo veloce" e probabilmente mi s'arrizza pure la fc.
allora a uno che ha la deriva bisogna chiedere "ma stai veramente facendo un lento (o un medio)?"
e a priori "cos'è un lento (o un medio)?".

ci sono veramente dei misteri. quando ero ragazzo tutti dicevano "la corsa lenta si fa a 140bpm" (ok, misurati imprecisamente col metodo della nonna, quindi magari era 135-145), TUTTI la facevamo a 140 (parlo di centinaia di persone), dopo 20' avevamo 140, dopo 2h avevamo 140.
boh, oggi sono apparsi quelli della deriva, quelli della cl a 170... è cambiata la specie umana? o le nuove leve da regazzini erano troppo sedentari? o la vita moderna è troppo stressante?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/