non è una deriva del passo. è che usando la ragione e la sensazione imposti da subito un passo più lento.GioPod ha scritto: sab 29 lug 2017, 17:35 Giusto... in pratica applichi una deriva del passo.
Cioè tendi a mantenere corrette le pulsazioni calando il passo
Oggi corro
Re: Oggi corro
Re: RE: Re: Oggi corro
Beh se uno abbassa il ritmo da subito ok.lucaliffo ha scritto:non è una deriva del passo. è che usando la ragione e la sensazione imposti da subito un passo più lento.GioPod ha scritto: sab 29 lug 2017, 17:35 Giusto... in pratica applichi una deriva del passo.
Cioè tendi a mantenere corrette le pulsazioni calando il passo
Ma all'inizio le pulsazioni sono corrette, anche se fa caldo. È dopo qualche minuto che il cuore inizia a pompare di più rispetto all'inverno.
Quindi, ammesso che il ritmo e la temperatura esterna causino deriva, uno ha due opzioni:
- mantiene il passo accettando la deriva cardiaca e l'aumento delle.pulsazioni
- mantiene le pulsazioni accettando la deriva del passo calando un po' il ritmo.
Oppure come.dici decide PRIMA di andare sotto ritmo, ma non capisco il perché
Re: Oggi corro
Alzo nel senso che rallento...è naturale con il.caldo soffrire di più in particolare esempio nei medi.è inutile insistere sul.passo se a causa del caldo il.cuore ti sta dicendo che stai tirando.in non guardo fc se non dopo l'allenamento,vado a,sensazione ma non mi ostino seguire il passo se sento che sto forzando.GioPod ha scritto: dom 30 lug 2017, 10:25 Ma Maarco72 perché tu aumenti i ritmi d'estate? Fai gare in pista? Triathlon? Trail?
Io da super pippa faccio gare diciamo lunghe
Re: Oggi corro
Vai sotto ritmo perché cosi ti dice il fisico...esempio pratico
Faccio medio a 4'al km..fc 160..con temperatura normale 15/20°...
Oggi con 34°..se tengo i 4'al km la mia fc sarà 165/167...ovvero quella che ho in gara..non posso considerarlo medio...quindi rallenti a 4'10''..e tornerò sub fc giuste da medio
Faccio medio a 4'al km..fc 160..con temperatura normale 15/20°...
Oggi con 34°..se tengo i 4'al km la mia fc sarà 165/167...ovvero quella che ho in gara..non posso considerarlo medio...quindi rallenti a 4'10''..e tornerò sub fc giuste da medio
Re: Oggi corro
Ah ok. Anch'io faccio così allora. Io in realtà quest'estate sto esasperando questo rallentamento dei ritmi, volutamente. Vedremo a fine estate.
Re: Oggi corro
Mi viene in mente che avevo trovato un articolo interessante sul calo del passo in funzione della temperatura. Ne avevo fatto un articoletto sul mio blog anche se questo, sempre come un registro di appunti.
Un paio di allenatori americani, mi sembra, si erano spinti abbastanza in là nel valutare di quanto rallentare in funzione della temperatura:
http://da0a42.blogspot.it/2015...-regol ... on-le.html
Un paio di allenatori americani, mi sembra, si erano spinti abbastanza in là nel valutare di quanto rallentare in funzione della temperatura:
http://da0a42.blogspot.it/2015...-regol ... on-le.html
Re: RE: Re: Oggi corro
- terza via: buttare al cesso il cardiofrequenzimetroGioPod ha scritto: dom 30 lug 2017, 11:13Beh se uno abbassa il ritmo da subito ok.lucaliffo ha scritto:non è una deriva del passo. è che usando la ragione e la sensazione imposti da subito un passo più lento.GioPod ha scritto: sab 29 lug 2017, 17:35 Giusto... in pratica applichi una deriva del passo.
Cioè tendi a mantenere corrette le pulsazioni calando il passo
Ma all'inizio le pulsazioni sono corrette, anche se fa caldo. È dopo qualche minuto che il cuore inizia a pompare di più rispetto all'inverno.
Quindi, ammesso che il ritmo e la temperatura esterna causino deriva, uno ha due opzioni:
- mantiene il passo accettando la deriva cardiaca e l'aumento delle.pulsazioni
- mantiene le pulsazioni accettando la deriva del passo calando un po' il ritmo.
Oppure come.dici decide PRIMA di andare sotto ritmo, ma non capisco il perché
non capisci il perchè??? sono io che non capisco come cavolo fate a non SENTIRE fin da subito che quel giorno non è cosa. forse proprio perchè siete troppo drogati dal numerino scritto, dal pan-monitorismo, dall'equazione fc=fisiologia. tutti ingegneri a pretendere "dati certi e scientifici".
le 2 soluzioni che proponi non sono assurde... sono CRIMINALI
l'altro giorno uno che scrive qui (senza fare nomi
a casa vede i dati ed era partito a 4'13... ma porca di una POMPITROCCOLA
ovviamente poi è scoppiato in modo indegno e ha pure dovuto tagliare la seduta.
Re: Oggi corro
Quello che rimprovero molto agli attuali amatori..è proprio che non si conoscono..senza gps sono persi.invece prima dell'orologio sarebbe utile imparare a tararsi da soli,soprattutto poi per le gare.ci sono molti runner che senza gps non riuscirebbero a correre
Re: Oggi corro
Boh, parlate a me???? Sono mesi che non porto ne gps ne cardio!!
Comunque, si può considerare o no, ma la deriva èun fenomeno perfettamente naturale che c'è nella maggior parte delle persone, e col caldo si accentua.
La tua avversione al discorso, Luc, mi sembra quella dei cuoretici, avversi al concetto perché sballa tutti i loro calcoli.
Si può decidere di con considerarla (e quindi si cade nel punto 1) ma non ha senso dire che qualsiasi discorso che solo ne contempla lapresenza è una cazzata, o addirittura "criminale".
Il cuore c'è, per fortuna pompa, è una parte importante della corsa dal punto di vista fisiologico, e questo resta valido anche se non piace!
Comunque, si può considerare o no, ma la deriva èun fenomeno perfettamente naturale che c'è nella maggior parte delle persone, e col caldo si accentua.
La tua avversione al discorso, Luc, mi sembra quella dei cuoretici, avversi al concetto perché sballa tutti i loro calcoli.
Si può decidere di con considerarla (e quindi si cade nel punto 1) ma non ha senso dire che qualsiasi discorso che solo ne contempla lapresenza è una cazzata, o addirittura "criminale".
Il cuore c'è, per fortuna pompa, è una parte importante della corsa dal punto di vista fisiologico, e questo resta valido anche se non piace!
Re: Oggi corro
Purtroppo è vero per molti amatori che iniziano a correre solo per dimagrire, magari come me a 40 e passa, e presi dalle sacre scritture subito s'accattano u gippiesse...io così mi sono appassionato, quando ho iniziato a vedere i min/km. Però in questo modo non ti educhi a sentire il passo ed abbinarlo allo sforzo. Ripeto che corro con il GPS ma dopo aver tarato il ritmo sulle gambe non lo guardo di continuo e i battiti li controllo solo dopo sul pc. Gio ho provato per qualche tempo quel metodo ma non ho notato grandi effetti e quindi in estate va bene.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

