Allenamento e alimentazione Spuffy

Gli allenamenti per le gare da 10 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Articolo Le Scienze Aprile 2017

Messaggio da lucaliffo »

bruttoalleccesso ha scritto: sab 23 set 2017, 9:15 Vi invito a leggere con attenzione l'articolo "Il paradosso dell'attività fisica",scaricandolo da questo link.

http://dropcanvas.com/11l58

Contiene dei dati molto illuminanti sulla discussione per Spuffy e non solo...

Leggetelo e poi lo commentiamo tutti insieme..
- come minkiazza si fa a scaricarlo???
- allora le 12.000kal al giorno di phelps erano na bufala (come pensavo io)?
- cosa intendono con "cacciatori-raccoglitori"? no perchè gli indios del brasile (di sicuro non "bancari-commercialisti") lavorano 2 ore al giorno e il resto lo passano sull'amaca, altro che grande attività fisica ;)
attenzione che spesso gli stessi "ricercatori" fanno delle supposizioni sullo stile di vita di certi popoli che risentono di luoghi comuni lontani dalla realtà.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

io su di me sperimento questo.
1) per mantenere stabile il peso tra periodi che corro e che non corro la differenza di apporto calorico è molto inferiore a quella che deriva dai calcoli classici, forse 200kal al giorno mentre dovrebbero essere oltre il doppio
2) invece quando corro cago meno... può essere che il mio corpo preferisca efficientare l'estrazione delle risorse piuttosto che aumentare il consumo di cibo. o che viceversa, quando non corro, preferisca lasciar andare in cacca un po' di risorse invece di stoccarle (e ingrassare) o invece di abbassare molto il consumo di cibo.

probabilmente sono fortunato e non è così per tutti...

però è un'ipotesi interessante perchè quanto POSSIAMO mangiare (almeno in natura) dipende dalle risorse ambientali e non da quanto consumiamo!
cioè, se in una foresta è disponibile un cinghialetto a persona/mese, non è che se consumiamo il doppio miracolosamente raddoppiano anche i cinghialetti.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da bruttoalleccesso »

@lucaliffo

L'ho ricaricato qui:
https://ufile.io/s6loq

Premi su scaricare gratis o cosa del genere..
Ultima modifica di bruttoalleccesso il sab 23 set 2017, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da bruttoalleccesso »

@lucaliffo
La tua osservazione delle 200kcal è in linea con quanto hanno trovato i ricercatori..
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

bruttoalleccesso ha scritto: sab 23 set 2017, 16:24 @lucaliffo
La tua osservazione delle 200kcal è in linea con quanto hanno trovato i ricercatori..
leggi l'aggiunta che ho fatto
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

bruttoalleccesso ha scritto: sab 23 set 2017, 16:23 @lucaliffo

L'ho ricaricato qui:
https://ufile.io/s6loq

Premi su scaricare gratis o cosa del genere..
This site can’t provide a secure connection
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da bruttoalleccesso »

@lucaliffo

Concordo con le tue osservazioni sia 1 che 2.

E come tante formule, quella del consumo calorico della corsa come distanza x peso x coefficiente di efficienza è molto lontana dalla realtà, o rappresenta bene la realtà solo nelle prime settimane di corsa.

L'idea che mi sono fatto è che ogni volta che il volume totale di allenamento ed i mezzi/sedute usate cambiano molto il corpo per le prime settimane consumerà di più, poi piano piano il consumo calerà moltissimo, oltre quanto immaginiamo!!
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da bruttoalleccesso »

@lucaliffo
guarda la tua mail,te l'ho girato sulla mail
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da bruttoalleccesso »

@lucaliffo
"però è un'ipotesi interessante perchè quanto POSSIAMO mangiare (almeno in natura) dipende dalle risorse ambientali e non da quanto consumiamo!
cioè, se in una foresta è disponibile un cinghialetto a persona/mese, non è che se consumiamo il doppio miracolosamente raddoppiano anche i cinghialetti."

Concordo pienamente.
E ciò spiega perchè il corpo non si sbilancia molto ed oltre una certa soglia di consumo determinata dalla genetica non ci va!
Nel consumo calorico la genetica conta almeno 80 e l'ambiente il 20. Il corpo può decidere di fidarsi dell'ambiente aumentando leggermente i consumi ma non più di tanto perchè anche se il momento favorevole di cibo è molto lungo può sempre trattarsi di un momento, di un periodo destinato a finire.
Chi assicura al corpo che è destinato a durare per sempre?Non lo può sapere..
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento e alimentazione Spuffy

Messaggio da lucaliffo »

bruttoalleccesso ha scritto: sab 23 set 2017, 16:33 @lucaliffo
guarda la tua mail,te l'ho girato sulla mail
ricevuto grazie
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/