dire "la corsa lenta fa male al ginocchio" è semplicistico.
tanto per cominciare... che dolore è? dov'è esattamente?
quando monitoravo gli universitari, che andavano lento di brutto, registrai in un file tutti i loro infortuni, con data e localizzazione (eh... quando vado in fissa... ). ecco i risultati:
- adduttori 1
- femorali 3
- fascite 1
- achille 2
- piriforme 1
- polpaccio 2
- anca 1
- avampiede 1
- ginocchio 2
Se chiedi a me:
Diagnosticato anni fa da due fisio, tendine rotuleo.
Dopo l'infortunio del 2013 sento che è la parte più debole. Quando aumento i km abbastanza repentinamente tende a infiammarsi.
Tipo sotto la rotula
Non fa davveri male, è più un fastidio che esce dopo qualche km
GioPod ha scritto: gio 28 set 2017, 22:41
Se chiedi a me:
Diagnosticato anni fa da due fisio, tendine rotuleo.
Dopo l'infortunio del 2013 sento che è la parte più debole. Quando aumento i km abbastanza repentinamente tende a infiammarsi.
Tipo sotto la rotula
Non fa davveri male, è più un fastidio che esce dopo qualche km
Un mio amico ha avuto problema al tendine rotuleo, praticamente si è formata una calcificazione, una specie di sassòlino che infiamma.
GioPod ha scritto: gio 28 set 2017, 22:41
Se chiedi a me:
Diagnosticato anni fa da due fisio, tendine rotuleo.
Dopo l'infortunio del 2013 sento che è la parte più debole. Quando aumento i km abbastanza repentinamente tende a infiammarsi.
Tipo sotto la rotula
Non fa davveri male, è più un fastidio che esce dopo qualche km
Un mio amico ha avuto problema al tendine rotuleo, praticamente si è formata una calcificazione, una specie di sassòlino che infiamma.
Ma no non è il mio caso. Dopo quell'infortunio ho poi fatto in anni diversi due maratone...
GioPod ha scritto: gio 28 set 2017, 22:41
Se chiedi a me:
Diagnosticato anni fa da due fisio, tendine rotuleo.
Dopo l'infortunio del 2013 sento che è la parte più debole. Quando aumento i km abbastanza repentinamente tende a infiammarsi.
Tipo sotto la rotula
Non fa davveri male, è più un fastidio che esce dopo qualche km
Un mio amico ha avuto problema al tendine rotuleo, praticamente si è formata una calcificazione, una specie di sassòlino che infiamma.
Ma no non è il mio caso. Dopo quell'infortunio ho poi fatto in anni diversi due maratone...
tendinite al rotuleo fu l'infortunio che mi fece smettere l'attività agonistica. fu una combinazione di 3 cose:
- poca forza cosce
- aumento volumi
- 10x250 in salita 5% una volta a settimana