lucaliffo ha scritto: ven 27 ott 2017, 15:18
altra settimana galimbertiana:
Dom 22: 10km di medio collinare eseguiti sul giro "cova" (l'ho visitato, molto duro)
Lun: ???
Mart: 1h05' in progressione da 4'40"-->4'10"
Merc: 20'+mobilità+ 4x(1000+500) r2'30"
Giov: mattina 1h pome: bici (sembrerebbe)+ circuiti a corpo libero in palestra
E venerdì: mattina 35'+esercizi tecnica+8x12" in salita - pomeriggio bici "per sciogliere".
e oggi gara 10km montestella 35'20.
boh, strano modo di riprendere da un infortunio...
Ho visto il video della gara. Il percorso non era per niente facile: diverse curve, fondo in asfalto ma con alcuni tratti di sterrato e in campestre. Bello ma impegnativo.
La ragazza ha sicuramente delle qualità. Non so a quanto possa puntare allenata in maniera ottimale e senza infortuni. Azzardo sperando di portarle fortuna: 32' 10km - 1h10 mezza - 2h30 maratona. È un tipo più resistente che veloce, lo ha detto lei a più riprese che gli allenamenti che le riescono meglio sono i lunghi, i medi e le ripetute sopra i 1000m.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
@Febax
Faccio una considerazione su Pietro Riva che è simile a quella che ho fatto per Spuffy.
C'è qualcosa che non va o negli allenamenti o nella gestione della gara se uno fa 23 km a 3'10'' in allenamento e poi in gara fa 3'04''-3'05''...
nel caso di spuffy ci può stare un medio a 3'25 se assumiamo che vale in prospettiva 3'05 e 3'15 su 10 e 21.
il caso di riva invece è strano... si conoscono altri lavori? si sa che obiettivi ha?
comunque almeno abbiamo un 20enne che i km li fa.
lucaliffo ha scritto: mer 1 nov 2017, 23:42
nel caso di spuffy ci può stare un medio a 3'25 se assumiamo che vale in prospettiva 3'05 e 3'15 su 10 e 21.
il caso di riva invece è strano... si conoscono altri lavori? si sa che obiettivi ha?
comunque almeno abbiamo un 20enne che i km li fa.
Luc registrati a Strava, ci son molti atleti che mettono tutti i loro allenamenti lì
bruttoalleccesso ha scritto: mer 1 nov 2017, 23:15
@Febax
Faccio una considerazione su Pietro Riva che è simile a quella che ho fatto per Spuffy.
C'è qualcosa che non va o negli allenamenti o nella gestione della gara se uno fa 23 km a 3'10'' in allenamento e poi in gara fa 3'04''-3'05''...
ci sono soggetti che non fanno una gran differenza tra allenamento e gara, in gara uno s'impegna, che si tirino troppo gli allenamenti?
bruttoalleccesso ha scritto: mer 1 nov 2017, 23:15
@Febax
Faccio una considerazione su Pietro Riva che è simile a quella che ho fatto per Spuffy.
C'è qualcosa che non va o negli allenamenti o nella gestione della gara se uno fa 23 km a 3'10'' in allenamento e poi in gara fa 3'04''-3'05''...
ci sono soggetti che non fanno una gran differenza tra allenamento e gara, in gara uno s'impegna, che si tirino troppo gli allenamenti?
In gara gli atleti forti non corrono sempre al massimo per fare il personal best. Gestiscono la gara di solito, in base a dove sono in classifica, a se ci sono le condizioni per fare il p.b, al montepremi, al calendario delle gare, ecc. ecc.
Come dice un amico molto forte spesso"si usa il metodo magrebino, minimo sforzo ricco bottino"
Ericradis ha scritto: gio 2 nov 2017, 9:04
In gara gli atleti forti non corrono sempre al massimo per fare il personal best. Gestiscono la gara di solito, in base a dove sono in classifica, a se ci sono le condizioni per fare il p.b, al montepremi, al calendario delle gare, ecc. ecc.
Come dice un amico molto forte spesso"si usa il metodo magrebino, minimo sforzo ricco bottino"
hai ragione, e avviene anche tra tapascioni, gente che fa lo stesso tempo tutto l'anno e piuttosto rilassati a fine gara, secondo me fanno dei medi veloci.