Secondo me facciamo la fine del test della forza di albanesi... Range talmente ampli da valer più o meno per tutti ma senza grandi indicazioni.
Però aspetto la curva di zemedel visto che abbiamo tempi simili, per capire se hanno senso per me.
Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Facciamo 4 e 14 sui 10 km ok?salvassa ha scritto: mer 17 gen 2018, 21:02 Secondo me facciamo la fine del test della forza di albanesi... Range talmente ampli da valer più o meno per tutti ma senza grandi indicazioni.
Però aspetto la curva di zemedel visto che abbiamo tempi simili, per capire se hanno senso per me.
be quello dipede più da canova, con la scala hai i ritmi precisi per ogni % che tu voglia
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Dipende da quanto è per te 5' e 5'10". Se 5' è il limite più veloce lo sforzo si può sentire, soprattutto progressivamente. Ma tu credo che anche a 4'50" non faresti minimamente fatica, per cui 5' o 5' 10" non squadra granché.chippz ha scritto: mer 17 gen 2018, 19:58
Ed era quello che facevo io quando i lenti li facevo a 4':30" o più veloce (sempre in un range di +/-10"), che in realtà non era corsa lenta, ma ben più veloce..
In ogni caso la mia domanda era: cosa cambia tra correre il lento a due ritmi simili? Cioè, per me, fare 10 km di lento in 50 (se questo è il ritmo da percentuale) o 51 minuti (se questo è il ritmo da sensazione) ha effetti così diversi nella preparazione?
Se la risposta è sì, allora il range è enorme. Tra medio e lento ci scarto almeno 50"/km. Se ad ogni ritmo corrispondono finalità diverse, allora chissà quanti parametri si potrebbero allenare giocando con questo range enorme.
Se la risposta è no, allora a cosa mi serve sapere la percentuale?
Mutante sovrumano
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
fatta mò arriva
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
In prima colonna la % USA, in seconda colonna la % Canova-Europa, in terza colonna tempo paro paro, in quarta colonna (gialla) prima correzione grezza, in quinta colonna (verde) correzione finale.
Vedete poi che tra grezza e finale c'è poca differenza.
Vedete poi che tra grezza e finale c'è poca differenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dimitry il mer 17 gen 2018, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Ma il punto di partenza sarebbe? 4'41"/km in maratona?
Mutante sovrumano
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
no il tuo, 4 e 14 sui 10000
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Boh, di fianco alle prime due colonne, dove c'è 100, vedo 4'41"
Mutante sovrumano

