Per me avete ragione un po entrambi riguardo i neofiti. Certo, con uno che sa e ti segue bene ci metti meno tempo, ma pure l'ultimo dei neofiti provando e riprovando alla fine può imparare anche i movimenti più complessi.
Io, che con i pesi rientro nella categoria "neofiti" (ok, sono almeno 4 anni che inserisco esercizi di potenziamento, ma fino a 3 mesi fa li facevo a casa mia con manubri e senza equipaggiamento -la panca era il letto, lo squat era quasi un front, il bilanciere l'ho conosciuto solo tre mesi fa così come carichi maggiori di 15 kg-), però mi ricordo ad esempio delle indicazioni che mi diede Luc sul come fare lo stacco rumeno (ad esempio).
E prova, riprova, senza mai riprendermi una singola volta.
Poi, dopo anni, vado in palestra e il PT mi dice che nello stacco l'impostazione delle scapole e della schiena è perfetta.
Oppure lo squat, con i manubri mi era scomodissimo farlo, anzi le primissime volte lo facevo con i manurbi staccati dalle spalle, il parallelo a stento ci arrivavo e mai provato con manubri più pesanti di 18 kg.
Riprova, riprova, sempre senza video, poi ho imparato a tenere i manubri sulle spalle, ecc..
Poi vado in palestra e anche con 70 kg scendo sotto il parallelo e risalgo abbastanza bene.
Poi magari dipende da persona e persona, oppure magari per me funziona così perché oltre certi kg non vado..
