Risultati elite internazionali

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

ai campionati australiani in 3 sub 13'20...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: sab 17 feb 2018, 15:23 ai campionati australiani in 3 sub 13'20...
E sti 3 sono bianchi o colorati? :twisted:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

sbiaditi :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: sab 20 gen 2018, 13:12 mortacci!
perchè non omologabile?
stavolta Coleman fa 6.34 WR

Mortacci davvero!
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

Zedemel ha scritto: lun 19 feb 2018, 9:54
lucaliffo ha scritto: sab 20 gen 2018, 13:12 mortacci!
perchè non omologabile?
stavolta Coleman fa 6.34 WR

Mortacci davvero!
e pure con una partenza inguardabile.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

lui è piccolino (1.74) e quindi favorito sul breve.
albuquerque è a 1600m e qualcosa aiuta.
sui 60 è migliorato 8 cent dall'anno scorso, sui 100 ha 9.82.
è bellissima la sua progressione negli anni, senza mai uno stop. da allievo non era un fulmine.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Lord_Phil »

Nell’altro forum è uscita una discussione sulla corsa lenta per chi prepara gare corte, sia 800-1500 che 400, e ci so domandava quanto lunga dovesse essere. Chiedo anche qui allora, a me interessa particolarmente per i 400

È stato postato questo piano di allenamento, che ne prevede...zero! A parte 20’ la domenica, con 5 gg di ripetute e una gara http://www.ilcoach.net/400-mt-clyde-har ... g-program/
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da chippz »

Dipende se sei un 200-400 o un 400-800. Nel primo caso fare corsa lenta intesa come corsa continua a ritmo blando può essere quasi controproducente e quindi la parte aerobica la si preferisce curare con ripetute con poco recupero. Nel secondo caso invece per me può essere inserita, magari evitando certi allenamenti da mezzofondista prolungato tipo lunghi o medi o cronoscalate.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

Lord_Phil ha scritto: mer 21 feb 2018, 1:55 Nell’altro forum è uscita una discussione sulla corsa lenta per chi prepara gare corte, sia 800-1500 che 400, e ci so domandava quanto lunga dovesse essere. Chiedo anche qui allora, a me interessa particolarmente per i 400

È stato postato questo piano di allenamento, che ne prevede...zero! A parte 20’ la domenica, con 5 gg di ripetute e una gara http://www.ilcoach.net/400-mt-clyde-har ... g-program/
Articolo interessante, ma io aggiungo una domanda (che può valere anche per la corsa di resistenza):
si guardano le tabelle di questi campioni, che in fondo vanno già così forte, e nell'articolo lui dice "con alle spalle già una base molto ampia di lavoro di generale, soprattutto nel periodo evolutivo", ma a livelli amatoriali quindi con prestazioni molto lontane da queste, non ci si dovrebbe considerare in un lungo (o eterno :) ) periodo evolutivo?
Non so se dico una cazzata, ma noi vediamo pezzi di preparazione di gente che cerca di limare l'ultimo mezzo secondo di un 400, o i 2-3 sec/km nel fondo.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da chippz »

Noi vediamo la tabella al suo stadio "finale". Un amatore dovrebbe sapere andare a ritroso e capire che percorso fare per arrivare a fare allenamenti del genere. Un confronto. Tipo, se nella tabella al suo "stadio finale" ci sono 11 allenamenti di cui 3 di lavori (esempio), perché un "amatore" dovrebbe farne 5 con 4 lavori?
Se un elite fa 180 km/settimana, perché un amatore deve fermarsi a 35?

Ovviamente per "amatore" intendo uno che ha intenzione di ambire a grandi risultati nel futuro.. magari anche con l'età corretta per intraprendere un giusto periodo di sviluppo..

Cioè, io queste tabelle dei "big" le interpreto così.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052