Il programma è trisettimanale, la quarta è di "scarico" in cui, generalmente, diminuisce il volume e aumenta l'intensità.lucaliffo ha scritto: mer 21 feb 2018, 13:08 visto che aerobicamente sei "acerbo" e che il passo di ste prove è più vicino a quello degli 800 che dei 1500, direi che il numero di prove è eccessivo. allora:
- o ne fai 7-8
- o ne fai 10 ma spezzate in 2x5 con recupero lungo fra le serie
- o ne fai 10 ma più lente a ritmo 1500 (abbassando un po' il recupero)
- o ne fai solo 5 ma più veloci a ritmo 800 (aumentando un po' il recupero)
poi, in generale, visto che fai (e anche benino) 800 e 1500, consigliasi migliorare aerobicamente. 4 sedute a settimana insieme ai velocisti non lo vedo bene.
ci dai qualche esempio reale di tabella settimanale?
Senza riscaldamento, andature e lavori in palestra (che sono comunque pochi ma che nemmeno sto facendo per un fastidio al rotuleo che mi è ritornato da un paio di sett) questo è il mio allenamento per questo mese:
LUN: 2x500-1000-4x300-1200-600 (recupero 2' interni, 3' esterni): 500 a 1:41, 1000 3:42, 300 a 55", 1200 a 4:39, 600 a 2:02
MAR: 10X300 rec 2': tempi tra 51"/52"
GIO: 6x60 (rec 1'); 600 (5') - 500 (4') - 400 (3') - 300 (2') 200: 600 a 1'59", 500 a 1:33, 400 a 1:12, 300 a 49", 200 a 30"
VEN: 10x40m salita (rec 1:30) - 6x60m (1'); 2x500-2x400-400 (recupero 1' interno, 5' esterno): 500 a 1:39, 400 a 1:13, ultimo 400 a 1:04
SAB o DOM: 30'/50' di corsa su strada (il passo è a sensazione, tra i 4:30/km ai 4:50/km )
Da questo mese ho rispolverato le chiodate per gli allenamenti del martedì e del venerdì
Domenica, se tutto va bene, vado a Caserta per una 6km di campestre, ma che considero alla stregua dell'uscita del fine settimana, come il 5° allenamento settimanale



