giovanetica leggera italiana

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da Zedemel »

Torniam sempre lì, ma sto keniani passano la gioventù a fare tutti questi esercizi? Secondo me corrono e basta.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: dom 25 feb 2018, 17:34 chiappinelli l'anno scorso aveva 20 anni. 100km sono mostruosamente pochi per il suo livello.
quella marea di andature le ha usate perchè appoggiava di tallone come chippz. però la cosa non gli impediva a 15 anni di fare 2'30 e 5'29 sui 1000 e 2000, tempi fra i primi al mondo.
CIto sostiene che se avesse continuato a correre in quel modo, all'aumentare dei km si sarebbe fatto male.
Mostra 2 filmati ad un anno di distanza l'uno dall'altro (2011-2012) ed in effetti la differenza di corsa é lampante.
Poi se sia stato merito o meno di Cito o cosa sarebbe successo se avessero ignorato la cosa non lo so.
Cmq, sta di fatto che Cito dice che c'è stato un periodo in cui il suo pupillo a balzellare e saltellare ci passava le giornate e so che tu sei abbastanza contrario.
Quello che mi dico io é questo:
Ma in Kenya che fanno? Canova disse che quando provava fargli fare qualcosa del genere smetteva quasi subito perché vedeva gente che faceva cose turche, gente che non sapeva minimamente quello che stava facendo
(Attorno al minuto. 7.40 in questo celebre video)
https://youtu.be/D52wSNH0078
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da chippz »

Io penso che qui come sempre ci sia una visione "estremista".
"se avesse continuato a correre in quel modo, all'aumentare dei km si sarebbe fatto male". Questo può pure essere vero, ma nessuno vieta di fare le cose con le giuste misure. Non è che per migliorare la tecnica uno debba per forza ridurre i propri allenamenti e farne la metà di andature..
E' che semplicemente non entrano nell'ottica che uno può lavorare sulla tecnica mentre lavora sui volumi e quant'altro. L'uno non esclude l'altro. Invece è una cosa che sento troppo spesso. Tipo gente con fissazioni Fidal che da per scontato che io non lavoro sulla tecnica solo perché non c'è un allenamento fatto solo di andature. E di conseguenza mi rispondono:"dovresti lavorare sulla tecnica". Ma lo faccio già!

Idem sto tizio. Uno che dice "se avesse continuato così si sarebbe fatto male" per me sta implicitamente dicendo:"bisognava lavorare sulla tecnica" e quindi sta dicendo:"non vedo altri modi di lavorarla se non facendo miliardi di andature e balzetti".

Cioè, io non ho mai sentito dire Bolt:"nel mio programma curo anche la tecnica". Cavolo, è più che scontata la cosa. Solo che non ci dedica 500 andature ad ogni allenamento. Così come è scontato curare la forza e tutto il resto.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da Zedemel »

Vedi un Kamworor, non è esattamente un modello di corsa perfetta, ma va forte ed è piuttosto continuo.
Come dice Canova perché starci sopra se incide per lo 0,05% della prestazione.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: dom 25 feb 2018, 20:07 Io penso che qui come sempre ci sia una visione "estremista".
"se avesse continuato a correre in quel modo, all'aumentare dei km si sarebbe fatto male". Questo può pure essere vero, ma nessuno vieta di fare le cose con le giuste misure. Non è che per migliorare la tecnica uno debba per forza ridurre i propri allenamenti e farne la metà di andature..
E' che semplicemente non entrano nell'ottica che uno può lavorare sulla tecnica mentre lavora sui volumi e quant'altro. L'uno non esclude l'altro. Invece è una cosa che sento troppo spesso. Tipo gente con fissazioni Fidal che da per scontato che io non lavoro sulla tecnica solo perché non c'è un allenamento fatto solo di andature. E di conseguenza mi rispondono:"dovresti lavorare sulla tecnica". Ma lo faccio già!

Idem sto tizio. Uno che dice "se avesse continuato così si sarebbe fatto male" per me sta implicitamente dicendo:"bisognava lavorare sulla tecnica" e quindi sta dicendo:"non vedo altri modi di lavorarla se non facendo miliardi di andature e balzetti".

Cioè, io non ho mai sentito dire Bolt:"nel mio programma curo anche la tecnica". Cavolo, è più che scontata la cosa. Solo che non ci dedica 500 andature ad ogni allenamento. Così come è scontato curare la forza e tutto il resto.
No no @chippz ....aspetta non mettiamo in bocca ad altri cose non dette.
Lui dice e fa (a parole) proprio questo:
1) allenare la tecnica non esclude il correre.
2 ) andature, balzi e balzelli non sono tecnica, ma sono strumenti che ti forniscono le qualitá per avere una corsa migliore.
3) l'aumento progressivo dei km nelle categorie giovanili é un aspetto prioritario (poi se non lo applichi o non lo applichi abbastanza non lo so. Qualche volta mi pare un po' contraddirsi)
Peró nei fatti....
Dice di aver volutamente fatto fare a Chiappinelli pochi km da allievo perchè era necessario prima mettere a posto alcuni problemi di tecnica. Messi a posto questi si é potuto iniziare ad incrementare i km (per Luc in modo cmq insufficiente).
Infine, e lo sottolinea, si puó "perder" tempo con la tecnica fino ad una certa etá poi quel che si é si rimane e si lavora su quel che si puó.

Secondo me la sua é una posizione mediana tra i due estremismi.
Ma io non ho mai votato centro :D
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da lucaliffo »

io poi insisto con chippz (moderatamente) perchè vuole fare mezzofondo veloce e perchè era proprio esagerato (tipo tallonare in un 100 a palla), se facesse dai 5k in su lo lascerei in pace.
certo un 800-1500ista che tallona in gara non s'è mai visto nella via lattea. in pista dai 3000st ai 10000 qualcuno c'è.
con chiappinelli magari cito avrà fatto pure bene, vedremo.

poi sappiamo che in italia sono strafissati su sta cosa. ieri leggevo uno studio di pegoraro (allenatore di tumi) sul differenziale 200-400 (sto preparando un articolo statistico) e, dopo 2 pagine della solita leccata-ossequio a vittori (secondo lui è vittori che ha scoperto il differenziale, mah!), se ne esce che la "tecnica" è solo l'appoggio a terra :confuso:

quanto al "fino una certa età" discordo perchè a paolo maggio in 2 anni gli cambiai completamente la meccanica (anche lui perchè voleva fare gli 800) a 32 anni e correva da 7 anni.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da chippz »

Non metto in bocca ad altri cose non dette, ma è quando leggo frasi tipo:"Dice di aver volutamente fatto fare a Chiappinelli pochi km da allievo perchè era necessario prima mettere a posto alcuni problemi di tecnica" che mi suona qualche campanello d'allarme.

E' una frase troppo generale per me. Allievo non ci rimani per una settimana, quindi vuol dire che in tutto il periodo da allievo il focus era sulla tecnica. Che poi avrà lavorato ovviamente anche su altro ci sta, ma non capisco perché bisogna sempre parlare di tecnica e tecnica. Come se il 90% della preparazione dipendesse dalla tecnica.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da lucaliffo »

Yohannes Chiappinelli 2013 (16 anni... ha dei tempi già a 11 anni)
PB 3000 8'19"97

giovedì riposo
venerdì
40' corsa lenta, andature, ostacoli, allunghi, stretching,
sabato
riscaldamento, corda, 5x1000 con variazioni 200 forte e 200 piano (2'50") recupero 4'
domenica riposo
lunedì
45' corsa lenta, ostacoli, 5x100 corsa con la corda,
martedì
riscaldamento, andature, corda, 2x (5x200 in 29", 1000 progressione 2'46") 15'defaticamento e stretching
mercoledì riposo
giovedì
30', andature e tecnica, 4x100 con la corda
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: dom 25 feb 2018, 22:53 Yohannes Chiappinelli 2013 (16 anni... ha dei tempi già a 11 anni)
PB 3000 8'19"97

giovedì riposo
venerdì
40' corsa lenta, andature, ostacoli, allunghi, stretching,
sabato
riscaldamento, corda, 5x1000 con variazioni 200 forte e 200 piano (2'50") recupero 4'
domenica riposo
lunedì
45' corsa lenta, ostacoli, 5x100 corsa con la corda,
martedì
riscaldamento, andature, corda, 2x (5x200 in 29", 1000 progressione 2'46") 15'defaticamento e stretching
mercoledì riposo
giovedì
30', andature e tecnica, 4x100 con la corda
Sí anche nel video Cito dice che é un grande sostenitore della corda, la utilizza tanto.
Utilizza anche la corsa ampia. Ad esempio segnando la pista ogni 2m e facendo correre i ragazzi con quella ampiezza di falcata (senza stare troppo a guardare i tempi). Al contempo li coinvolge con esercizi di rapidità poIché sostiene che i grandi atleti dai 100m alla 50 km di marcia fanno tanti appoggi ma anche falcate amipie (per la marcia no chiaramente).
Bekele corre a 190 passi al minuto, arrivando in volata a 220, passi di 2m.
Per i fondisti dice che la tecnica é ugualmente importante perchè senza una buona effficienza col cavolo che fai gli ultimi 2 giri di un 10.000 in 53"
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: giovanetica leggera italiana

Messaggio da lucaliffo »

8'19 di chiappinelli nel 2013 era 18° allievi al mondo. l'8'12 di crippa 11°.
nel 2014 l'8'43 di chiappinelli sulle siepi fu 4° allievi al mondo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/