prendiamo un atleta da 10.0 e 44.0.
nel tratto di 20-30m più veloce del 100 va a 0.85/10m, nel finale 0.90.
la sua vera "resistenza alla velocità" si situa quindi tra 0.90 e 0.95 (lanciato).
e attenzione che quel 0.85 manco è la sua vera "vel.max", perchè se gli fai fare una fly di 20-30m va pure più veloce! comunque prendiamo 0.85 per essere buoni.
la media del 400 è invece 1.1/10m... 29.4% più lento della vel.max!!!
Allenamento del giorno [2018]
Re: Allenamento del giorno
Quando Luc si infervora su queste spiegazioni fa paura. 
Comunque adesso capisco il perché del "lavaggio" dopo prove di 60m e co., pensavo fosse più una cosa del far "recuperare" le gambe che vero e proprio "smaltimento dell'acido lattico".
Comunque adesso capisco il perché del "lavaggio" dopo prove di 60m e co., pensavo fosse più una cosa del far "recuperare" le gambe che vero e proprio "smaltimento dell'acido lattico".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
poi c'ho messo del mio ma fu valerio a introdurmi 10 anni fa alla "logica" della velocità.chippz ha scritto: gio 1 mar 2018, 16:21 Quando Luc si infervora su queste spiegazioni fa paura.
Comunque adesso capisco il perché del "lavaggio" dopo prove di 60m e co., pensavo fosse più una cosa del far "recuperare" le gambe che vero e proprio "smaltimento dell'acido lattico".
avevo già letto molto, però tutte cose italiane e capii che in italia NESSUNO aveva mai ragionato sulla velocità.
valerio, un semplice autodidatta che veniva dal volley e dai pesi, dava lezioni a tutti gli allenatori dei top italiani... e qualcuno lo copiò, tipo nocera e l'allenatore di riparelli.
oggi forse quelle idee circolano di più ma siamo ancora troppo incrostati di vittori, donati e cecconi.
Re: Allenamento del giorno
Inizio il periodo di velocizzazione con un allenamento di cacca con le scorie della mezza e con le parole del coach in testa :"fa freddo falle qualche secondo più lente" allenamento originario 5*1000+3000 2.59 i 1000 e 9.10 il 3000 complice pista innevata le ho fatte alle fabbriche sul giro misurato 3.03 di media i 1000 e 9.30 il 3000 al dire il vero sono Passato decente al 2000 6.14 poi pagato dazio... Non ero stanco di gambe ero molto infreddolito e scarico di testa. Sabato medio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Allenamento del giorno
dopo un PB sulla mezza avrei aspettato un altro paio di giorni e magari avrei fatto un fartlekkino a tempospuffy ha scritto: gio 1 mar 2018, 20:04 Inizio il periodo di velocizzazione con un allenamento di cacca con le scorie della mezza e con le parole del coach in testa :"fa freddo falle qualche secondo più lente" allenamento originario 5*1000+3000 2.59 i 1000 e 9.10 il 3000 complice pista innevata le ho fatte alle fabbriche sul giro misurato 3.03 di media i 1000 e 9.30 il 3000 al dire il vero sono Passato decente al 2000 6.14 poi pagato dazio... Non ero stanco di gambe ero molto infreddolito e scarico di testa. Sabato medio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Allenamento del giorno
In effetti avrei aspettato un po’ anch’io, poi con sto freddo...cmq gira che ti rigira sempre 1000 e 3000 sono
se non è zuppa è pan bagnato 
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
Stasera in pista con freddo cane, fatto allenamento lungo:
10x300 in 55-59” (ultimo in 52”) rec 1’15”
Rec 6’
4x150 in 20-22” rec tra i 2’40” e i 4’
10x300 in 55-59” (ultimo in 52”) rec 1’15”
Rec 6’
4x150 in 20-22” rec tra i 2’40” e i 4’
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
ottimi 150!Lord_Phil ha scritto: gio 1 mar 2018, 20:45 Stasera in pista con freddo cane, fatto allenamento lungo:
10x300 in 55-59” (ultimo in 52”) rec 1’15”
Rec 6’
4x150 in 20-22” rec tra i 2’40” e i 4’
Re: Allenamento del giorno
Velocizzazione mi aspettavo qualcosa tipo ripetute brevi.. invece sempre i 3000 e il 1000?spuffy ha scritto: gio 1 mar 2018, 20:04 Inizio il periodo di velocizzazione con un allenamento di cacca con le scorie della mezza e con le parole del coach in testa :"fa freddo falle qualche secondo più lente" allenamento originario 5*1000+3000 2.59 i 1000 e 9.10 il 3000 complice pista innevata le ho fatte alle fabbriche sul giro misurato 3.03 di media i 1000 e 9.30 il 3000 al dire il vero sono Passato decente al 2000 6.14 poi pagato dazio... Non ero stanco di gambe ero molto infreddolito e scarico di testa. Sabato medio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Sul blog te ne sto preparando una bella bella... tieniti pronto! (mi sa se ne parla tra 1/2 settimane, visto che in questi ultimi 2 giorni ho preparato tipo 5 intervistelucaliffo ha scritto: gio 1 mar 2018, 19:46poi c'ho messo del mio ma fu valerio a introdurmi 10 anni fa alla "logica" della velocità.chippz ha scritto: gio 1 mar 2018, 16:21 Quando Luc si infervora su queste spiegazioni fa paura.
Comunque adesso capisco il perché del "lavaggio" dopo prove di 60m e co., pensavo fosse più una cosa del far "recuperare" le gambe che vero e proprio "smaltimento dell'acido lattico".
avevo già letto molto, però tutte cose italiane e capii che in italia NESSUNO aveva mai ragionato sulla velocità.
valerio, un semplice autodidatta che veniva dal volley e dai pesi, dava lezioni a tutti gli allenatori dei top italiani... e qualcuno lo copiò, tipo nocera e l'allenatore di riparelli.
oggi forse quelle idee circolano di più ma siamo ancora troppo incrostati di vittori, donati e cecconi.
Di più non ti rivelo però...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052



