zivago ha scritto: lun 28 mag 2018, 12:14
lucaliffo ha scritto: lun 28 mag 2018, 8:06
l'italia è una colonia US-D destinata a agricoltura/turismo (era l'obiettivo del 3°reich) fondata su prezzolati traditori (giornalisti, intellettuali e politici) dediti all'EVERSIONE.
"non glielo permetteremo" aveva detto il giovin bullo reggente... detto fatto.
La perentorietà della tua affermazione non lascerebbe spazio a dubbi; sennonché…
lanci il sasso e tiri indietro la mano.
Se hai elementi per sostenere, in modo così sicuro, che siamo vittime di
« prezzolati traditori (giornalisti, intellettuali e politici) dediti all'EVERSIONE. », ebbene devi andare fino in fondo.
Non puoi lasciare, noi sprovveduti e ingenui, a macerare in congetture e sospetti.
TU CHE SAI illuminaci: fai nomi e cognomi delle canaglie che vogliono attuare l'incompiuto
« obiettivo del 3°reich » e dicci, parimenti, chi sono “gli amici del popolo” che ci salveranno.
Attendiamo dunque un tuo dettagliato rapporto. Siamo altresì sicuri che le tue analisi, nella broda di
link faziosi che inzuppa il
web, si distingueranno per profondità argomentativa e originalità.
---
lucaliffo ha scritto:
scrivo quello che mi pare nel rispetto delle poche regole del forum, non a comando altrui, grazie.
nomi non si fanno perchè qualche infame che naviga il web (magari pagato da qualcuno) potrebbe segnarsela, mica sono scemo.
la mia idea è maggioritaria oggi fra gli italiani, ma tu e i prezzolati suddetti non ve ne rendete conto.
macerate pure nei dubbi
mio fratello (ha votato leu... mo' s'è pentito) m'ha telefonato, m'ha detto "stamattina tutti, colleghi di lavoro, clienti, gente al bar, denunciavano il golpe".
svegliati che non è mai troppo tardi.
Lucaliffo… accidenti che delusione! Hai risposto da democristiano. Non ti sei sbilanciato:
« nomi non si fanno perchè qualche infame che naviga il web (magari pagato da qualcuno) potrebbe segnarsela, mica sono scemo ». Guardingo e cauto, in perfetto stile doroteo, non ti sei esposto.
Eh già!
« Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare. » ( “I promessi Sposi” – A. Manzoni).
Che fine ha fatto il “corsaro”? Il pirata s'è ammansito?
Dici di stare con la “maggioranza”… sarai mica diventato “politicamente corretto”?
E poi: di quale maggioranza parliamo? Facciamo qualche conto: ché la politica è opinione, ma i numeri sono numeri.
Il 4 marzo ha votato circa il 73% degli italiani aventi diritto (anche quelli che non votano esprimono, a modo loro, un giudizio politico).
I vincitori, M5S e Lega, hanno rispettivamente preso il 33% e il 18% dei voti validi ma…
Facendo le debite proporzioni, questi “trionfatori” rappresentano solo il 23% e 13% dell'intero corpo elettorale. La “strana coppia” che ora si proclama “maggioranza del paese”, in effetti rappresenta soltanto il 36% del 73% dell'intero elettorato: cioè poco più di ¼ degli italiani.
Personalmente ritengo che il far parte di una maggioranza non costituisca, di per sè, un titolo di merito: sia perché a me non mi piace “seguire il gregge”; sia perché non sempre le maggioranze hanno ragione, anzi. La storia, fin dai tempi di Ponzio Pilato
(... volete Barabba o Gesù?), ci insegna che la maggioranze (vocianti o silenziose che siano) sono facilmente suggestionabili e spesso sospinte dalla parte del torto.
♫♫♫
recitando un rosario
di ambizioni meschine
di millenarie paure
di inesauribili astuzie
Coltivando tranquilla
l'orribile varietà
delle proprie superbie
la maggioranza sta
come una malattia
come una sfortuna
come un'anestesia
come un'abitudine
“LA MAGGIORANZA STA” - Fabrizio De Andrè – Ivano Fossati 1996