Zedemel ha scritto: lun 4 giu 2018, 10:03
io sono "pienamente d'accordo a metà (cit.)"

nel senso che comunque per me il pesce puzza sempre dalla testa, cioé gli esempi devono partire dall'alto, altrimenti è ovvio che se "in alto" si vive di espedienti, per banale istinto di sopravvivenza lo si farà anche "in basso".
Questa per me è l'ultima occasione, vedremo se effettivamente in questo paese, un certo sistema è troppo forte o connaturato per poter essere cambiato.
Ci sono molte aspettative e speriamo non abbiano sbagliato a farsene carico in maniera così pesante. Difficile fare e risolvere tutto, ma qualcosa, anche più di qualcosa, penso si farà.
D'altra parte, se ci ragionate, alternativa non ne abbiamo perché PD e FI sono due partiti prossimi alla morte.
Non è solo una questione di percentuali ma di mancanza di idee. Cioè, quando da chi si sente di sx (a modo suo) senti riprendere le dichiarazioni di Soros per attaccare Salvini allora capisci che siamo all'ammazzacaffè.
Bisogna azzerare tutto e ripartire con qualcosa e con idee di totalmente nuove. Almeno passeranno 10 anni.
Il fatto è che le questioni importanti sono state aggirate e mai affrontate dai residuati ex sinistra –il rapporto con l'UE, le migrazioni, le disuguaglianze, il progresso tecnologico ecc. ecc.– Intendo culturalmente. Si è preferito portare il dibattito sui cosiddetti "diritti civili" che per quanto potenzialmente nobili coinvolgono una ristretta minoranza di persone.
Sui temi di sopra sappiamo l'approccio e le ipotetiche soluzioni della Lega e del M5S, giuste o sbagliate che siano. Ma sugli stessi argomenti cosa pensa la fu Sx e assimilati? Quando gli chiedi restano con la bocca aperta, perché non hanno una risposta. Come pensano di fare opposizione se prima non rispondono a queste domande. Cioè dovresti dire agli italiani, sulla questione X guardate la mia soluzione è migliore e più efficace di quella Y per questo, questo e quest'altro. Ma il problema è che nel nostro caso manca proprio l'alternativa per fare il paragone.