Infondo la mia tecnica è ancora pesante e potrebbe tradursi sia in una migliore velocità, ma anche in una migliore tenuta.
Di certo sono un tizio che regge grandi volumi ad alte velocità, per esempio ieri in pista c'era un tizio che mi da 21" sugli 800m però lui dopo 2x350 corsi 15"/km più lenti del personale sugli 800 sembrava morto stremato. Io invece manco dopo 2x2x400 a ritmi più forti del personale 800 sembravo così distrutto.
E stamattina sono andato a correre, altro lavoro in pista, e se non fosse stato per i fastidi al tda avrei fatto un altro ottimo allenamento.
(Nota per Luc e per tutti: scriverò i tempi stasera, per ora non ho modo di caricare e vedere i dati, quindi ancora non so se sono andati bene o male i 2x3x30.. come sensazioni cercavo di correre il più frequente possibile per evitare di sentire tirare i tendini, ma non ero per nulla affaticato a parte quello. Palestra ok).
Quindi direi di essere portato per gli 800, di disporre di una buona velocità ancora inespressa (per via della tecnica pesante, ma a detta dei presenti ieri, in netto miglioramento -grazie Luc-) e di essere in grado di reggere volumi molto grandi. Esiste una tipologia di atleta 400-800-1500?
Come ultima nota questo periodo un po sperimentale mi ricorda molto il mio periodo "paciugo", in cui facevo 25x300 per preparare un 1500 oppure 16 km di medio per preparare una mezza.
Però è un periodo nettamente migliore, sono cose "folli" ma strutturate, con un senso. Fare 2x3x400 più forti del rg800 è da pazzi, ma considerando che come ho detto io ho un deterioramento dopo il primo giro, fare cose così intense e lunghe è motivato (e riuscire a farcela, più o meno, vuol dire che sono pure portato per ste follie



