Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:18 Io è da tempo che sostengo che il corpo umano fa abbastanza schifo.
Gli astronauti quando ritornano sulla terra, oltre al fatto che hanno perso densità ossea e massa muscolare, ci vedono pure di meno, perchè in assenza di gravità i muscoli dell'occhio si sono deallenati...pensa che schifo.
Il mio gatto, d'inverno quando c'è brutto tempo, può passare giorni interi a fare un tubo e a dormire; poi non appena esce un po' di sole, ancora rattrappito, scappa fuori e fa un salto che in proporzione i migliori saltatori umani sono delle ciofeche.
E rido quando dicono banalità del tipo "il corpo umano é meraviglioso",
Cacchio, é uno dei peggiori di tutto il regno animale, abbiamo solo un grande cervello, quello sí...Quasi tutti
Consoliamoci pensando che questa mancanza di prestazioni fisiche la compensiamo probabilmente in longevità.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:03
L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:18 Io è da tempo che sostengo che il corpo umano fa abbastanza schifo.
Gli astronauti quando ritornano sulla terra, oltre al fatto che hanno perso densità ossea e massa muscolare, ci vedono pure di meno, perchè in assenza di gravità i muscoli dell'occhio si sono deallenati...pensa che schifo.
Il mio gatto, d'inverno quando c'è brutto tempo, può passare giorni interi a fare un tubo e a dormire; poi non appena esce un po' di sole, ancora rattrappito, scappa fuori e fa un salto che in proporzione i migliori saltatori umani sono delle ciofeche.
E rido quando dicono banalità del tipo "il corpo umano é meraviglioso",
Cacchio, é uno dei peggiori di tutto il regno animale, abbiamo solo un grande cervello, quello sí...Quasi tutti
Consoliamoci pensando che questa mancanza di prestazioni fisiche la compensiamo probabilmente in longevità.
la compensiamo anche con la versatilità, la completezza e l'adattabilità. anche fisica, non solo cerebrale.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:56
salvassa ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:40 Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità, costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente. La specializzazione va bene per gli insetti.

Tra l'altro questo romanzo, Lazarus Long l'immortale, contiene sia questa citazione che è una delle mie preferite in assoluto sia quella sul votare "contro" che è una di quelle che odio di più in assoluto
Ma certo, le strategie di sopravvivenza umana si sono rivelate per il momento vincenti e superiori a tante altre specie (non tutte, il limulo sopravvive più o meno ugaule dal Triassico, 250 milioni di anni fa (noi 200.000 anni?)).
Il mio era un dato di fatto, qui si parla di corsa, non di saper mandare una sonda su una cometa.
E comunque c'è venuto questo testone proprio perchè fisicamente eravano dei cacciatori pessimi
anche la socialità è figlia del fatto che siamo pessimi cacciatori... con buona pace dei vegani ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:22
L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:56
salvassa ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:40 Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità, costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente. La specializzazione va bene per gli insetti.

Tra l'altro questo romanzo, Lazarus Long l'immortale, contiene sia questa citazione che è una delle mie preferite in assoluto sia quella sul votare "contro" che è una di quelle che odio di più in assoluto
Ma certo, le strategie di sopravvivenza umana si sono rivelate per il momento vincenti e superiori a tante altre specie (non tutte, il limulo sopravvive più o meno ugaule dal Triassico, 250 milioni di anni fa (noi 200.000 anni?)).
Il mio era un dato di fatto, qui si parla di corsa, non di saper mandare una sonda su una cometa.
E comunque c'è venuto questo testone proprio perchè fisicamente eravano dei cacciatori pessimi
anche la socialità è figlia del fatto che siamo pessimi cacciatori... con buona pace dei vegani ;)
Ma tutta l'evoluzione che ha portato uno scimmione a diventare un homo sapiens si basa sulla tensione a dover essere un cacciatore pur non avendo artigli e denti affilati. Chi rinnega questo passato non è ignorante, è folle.
5 milioni di anni fa eravamo sostanzialmente dei gorilla, nel frattempo abbiamo subito una evoluzione spaventosamente accelerata ed è normale che la velocità di questa corsa abbia tutt'ora delle conseguenze. Tu puoi pensare di essere una creatura eterea che si ciba di bacche condite con l'aria ma in realtà sei ancora quell'ominide che sta architettando come uccidere un gazzella. Non si può rinnegare ciò che si è. L'evoluzione non è fatta di buone intenzioni, è fatta di necessità e di risposte conseguenti.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:56

Ma certo, le strategie di sopravvivenza umana si sono rivelate per il momento vincenti e superiori a tante altre specie (non tutte, il limulo sopravvive più o meno ugaule dal Triassico, 250 milioni di anni fa (noi 200.000 anni?)).
Il mio era un dato di fatto, qui si parla di corsa, non di saper mandare una sonda su una cometa.
E comunque c'è venuto questo testone proprio perchè fisicamente eravano dei cacciatori pessimi
è un po' il mistero umano, che fa anche pensare da dove veniamo, in fondo siamo l'unico essere vivente che non è adattato a nessun ambiente (senza una minima forma tecnologica, dal fuoco ai vestiti, non siamo in grado di sopravvivere come gli altri animali).
Però non so se esistono animali che possono correre per ore di continuo.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:46
L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 12:56

Ma certo, le strategie di sopravvivenza umana si sono rivelate per il momento vincenti e superiori a tante altre specie (non tutte, il limulo sopravvive più o meno ugaule dal Triassico, 250 milioni di anni fa (noi 200.000 anni?)).
Il mio era un dato di fatto, qui si parla di corsa, non di saper mandare una sonda su una cometa.
E comunque c'è venuto questo testone proprio perchè fisicamente eravano dei cacciatori pessimi
è un po' il mistero umano, che fa anche pensare da dove veniamo, in fondo siamo l'unico essere vivente che non è adattato a nessun ambiente (senza una minima forma tecnologica, dal fuoco ai vestiti, non siamo in grado di sopravvivere come gli altri animali).
Però non so se esistono animali che possono correre per ore di continuo.
La domanda é: gli serve? :D
non è vero che non siamo specializzati in nulla, siamo specializzati nell'inutile
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:40
Ma tutta l'evoluzione che ha portato uno scimmione a diventare un homo sapiens si basa sulla tensione a dover essere un cacciatore pur non avendo artigli e denti affilati. Chi rinnega questo passato non è ignorante, è folle.
5 milioni di anni fa eravamo sostanzialmente dei gorilla, nel frattempo abbiamo subito una evoluzione spaventosamente accelerata ed è normale che la velocità di questa corsa abbia tutt'ora delle conseguenze. Tu puoi pensare di essere una creatura eterea che si ciba di bacche condite con l'aria ma in realtà sei ancora quell'ominide che sta architettando come uccidere un gazzella. Non si può rinnegare ciò che si è. L'evoluzione non è fatta di buone intenzioni, è fatta di necessità e di risposte conseguenti.
non a caso la nostra alimentazione rispecchia certe caratteristiche, negli ultimi decenni l'abbiamo cambiata con le conseguenze nefaste che vediamo (non parlo solo di vegani, ma anche dei problemi di salute in generale).
Ultima modifica di Zedemel il lun 2 lug 2018, 13:55, modificato 1 volta in totale.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:50

La domanda é: gli serve? :D
non è vero che non siamo specializzati in nulla, siamo specializzati nell'inutile
forse in passato la tattica della presa per sfinimento aveva un senso :)
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:55
L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 13:50

La domanda é: gli serve? :D
non è vero che non siamo specializzati in nulla, siamo specializzati nell'inutile
forse in passato la tattica della presa per sfinimento aveva un senso :)
Non trovo modo piú idiota che cacciare una gazzella seguendola fino allo sfinimento. :roll:
Tra l'altro applicabile solo nelle praterie.
Hai mai visto in appennino un capriolo attraversarti la strada? Vai...prova a prenderlo, due balzi ed é già sparito nella vegetazione, rincorrilo se sei capace :lol:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 2 lug 2018, 14:10
Non trovo modo piú idiota che cacciare una gazzella seguendola fino allo sfinimento. :roll:
Tra l'altro applicabile solo nelle praterie.
Hai mai visto in appennino un capriolo attraversarti la strada? Vai...prova a prenderlo, due balzi ed é già sparito nella vegetazione, rincorrilo se sei capace :lol:
assolutamente si, ma quando non hai altri mezzi, sfinimento è anche stare immobili per ore attendendo una preda, oppure stare dietro una tipa per mesi finché cede :lol3:

Siamo comunque una stranezza genetica, per cui alle volte mi fa veramente strano pensare che siamo frutto di casualità evoluzionistica.
Mutante sovrumano