Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da marekminutski »

salvassa ha scritto:Sono tante ore il ciclismo...

Detto questo qualche buon atleta lo trovi... Tipo Bevan McKinnon nel triathlon
Occhio però a non far confusione. Il ciclismo nel triathlon (se parliamo di mezzo IM e IM) dal punto di vista organico è molto simile alla maratona (cioè di fatto molto "steady state"). Il ciclismo "vero" richiede cambi di ritmo e "sgasate" fuorisoglia (assenti nel triathlon) che senza carbo collassi al primo tentativo...

Il fatto di aver bisogno di carbo non è per le ore, quanto per gli "spikes" di potenza necessari...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7899
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Vero non ci avevo pensato
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7899
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

correreEcorrere ha scritto: gio 4 ott 2018, 18:55 Avete per caso dei post su twitter o cose varie di allenamenti fartlek di elite? mi spiego meglio. Per quanto riguarda il fartlek keniano, si corre 1+1 quindi prendiamo un'atleta da 2,45 sui 10km e che fa quindi i tratti forti a 2,30 e il rec jog a 4'(?) esce una media di 3,25 al km cioe' ritmo gara +40 piu' o meno. E' giusto cosi'? perche' faccio questa domanda? perche' mi sa che i fartlek che faccio io non hanno ne capo ne coda, esce la media finale di un corto veloce pero' come se al fisico avessi dato input sbagliati perche' non viene corso a ritmo uniforme, quindi sarebbe piu' opportuno tirare i minuti forti si ma il rec farlo anche a 5,50-6 e no 5/5,10 :study:
Sto sperimentando se posso ottenere risultati con queste variazioni cosi' arrivo alle ripetute che gia' so come affrontarle
Secondo me fare i conti sui differenziali con gli elite è mooooooooooooooolto pericoloso...

Al limite, ma proprio al limite, li farei con i ritmi gara.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5979
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Dipende pure da cosa vuoi allenare. Puoi fare un medio variato e quindi parti lente e veloci sono più vicine come ritmo oppure puoi spostarti di più verso la velocità e fare il recupero jogging e il minuto veloce molto forte.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16840
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

correreEcorrere ha scritto: gio 4 ott 2018, 18:55
Avete per caso dei post su twitter o cose varie di allenamenti fartlek di elite? mi spiego meglio. Per quanto riguarda il fartlek keniano, si corre 1+1 quindi prendiamo un'atleta da 2,45 sui 10km e che fa quindi i tratti forti a 2,30 e il rec jog a 4'(?) esce una media di 3,25 al km cioe' ritmo gara +40 piu' o meno. E' giusto cosi'? perche' faccio questa domanda? perche' mi sa che i fartlek che faccio io non hanno ne capo ne coda, esce la media finale di un corto veloce pero' come se al fisico avessi dato input sbagliati perche' non viene corso a ritmo uniforme, quindi sarebbe piu' opportuno tirare i minuti forti si ma il rec farlo anche a 5,50-6 e no 5/5,10 :study:
Sto sperimentando se posso ottenere risultati con queste variazioni cosi' arrivo alle ripetute che gia' so come affrontarle
dipende, un fartlek non è una cosa così incasellabile, altrimenti è una ripetuta. I keniani lo fanno anche piuttosto spinto e diventa qualcosa più simile a delle alternate, con variazioni molto piccole sul ritmo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26244
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: ven 5 ott 2018, 9:36
correreEcorrere ha scritto: gio 4 ott 2018, 18:55 Avete per caso dei post su twitter o cose varie di allenamenti fartlek di elite? mi spiego meglio. Per quanto riguarda il fartlek keniano, si corre 1+1 quindi prendiamo un'atleta da 2,45 sui 10km e che fa quindi i tratti forti a 2,30 e il rec jog a 4'(?) esce una media di 3,25 al km cioe' ritmo gara +40 piu' o meno. E' giusto cosi'? perche' faccio questa domanda? perche' mi sa che i fartlek che faccio io non hanno ne capo ne coda, esce la media finale di un corto veloce pero' come se al fisico avessi dato input sbagliati perche' non viene corso a ritmo uniforme, quindi sarebbe piu' opportuno tirare i minuti forti si ma il rec farlo anche a 5,50-6 e no 5/5,10 :study:
Sto sperimentando se posso ottenere risultati con queste variazioni cosi' arrivo alle ripetute che gia' so come affrontarle
Secondo me fare i conti sui differenziali con gli elite è mooooooooooooooolto pericoloso...

Al limite, ma proprio al limite, li farei con i ritmi gara.
1' a 2'30 sono 400m, 1' a 4 sono 250m... ovvero 650m in 2', ovvero 3'04/km e non 3'25! :bastone:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

Io quando faccio i fartlek vado sempre troppo piano! :) ma è lavoro a sensazione diciamo un lavoro easy

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7899
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: ven 5 ott 2018, 10:30
salvassa ha scritto: ven 5 ott 2018, 9:36
correreEcorrere ha scritto: gio 4 ott 2018, 18:55 Avete per caso dei post su twitter o cose varie di allenamenti fartlek di elite? mi spiego meglio. Per quanto riguarda il fartlek keniano, si corre 1+1 quindi prendiamo un'atleta da 2,45 sui 10km e che fa quindi i tratti forti a 2,30 e il rec jog a 4'(?) esce una media di 3,25 al km cioe' ritmo gara +40 piu' o meno. E' giusto cosi'? perche' faccio questa domanda? perche' mi sa che i fartlek che faccio io non hanno ne capo ne coda, esce la media finale di un corto veloce pero' come se al fisico avessi dato input sbagliati perche' non viene corso a ritmo uniforme, quindi sarebbe piu' opportuno tirare i minuti forti si ma il rec farlo anche a 5,50-6 e no 5/5,10 :study:
Sto sperimentando se posso ottenere risultati con queste variazioni cosi' arrivo alle ripetute che gia' so come affrontarle
Secondo me fare i conti sui differenziali con gli elite è mooooooooooooooolto pericoloso...

Al limite, ma proprio al limite, li farei con i ritmi gara.
1' a 2'30 sono 400m, 1' a 4 sono 250m... ovvero 650m in 2', ovvero 3'04/km e non 3'25! :bastone:
eh sì bisogna fare bene i conti sullo spazio percorso e non sul tempo.... Aggiungo che quando recuperano in jog non è a 4'/km

Però il problema che volevo sottolineare è un altro: rg10k-15" per un elite è un botto... cioè è un ritmo davvero veloce. Per uno non ottimizzato sui 10k rischia invece di essere poco meno del RG5k...

Perciò occhio ai paragoni.

Aggiungo che, come avevo detto altrove, per me non ha senso irregimentare un allenamento come il fartlek. Già farlo con frazioni fisse è una piccola forzatura. Fissare dei passi precisi, invece di andare a sensazione forte/medio/piano, mi pare proprio snaturare l'allenamento (anche se, per carità, si fa anche questo in certe scuole di pensiero). A quel punto meglio delle ripetute strutturate se è quello lo scopo imho
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
mross
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: lun 2 mar 2015, 13:26

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da mross »

Un po' mi ci ritrovo in questi allenamenti
Si può usare sia il tempo fisso (1-1) che distanza fissa (400-400)
E credo che coincidano anche le scelte dei tempi (dipende sempre ciò che si vuole allenare)
In genere 1-1 si fanno 11 rip (perchè non 10 poi? :mrgreen: ) a velocità più sostenuta con rec più tranquillo
Lo faccio in genere per le brevi distanze
Il 400-400 con 25" tra parte lenta e veloce io lo uso per distanze oltre i 15 km per migliorare la tenuta
Ieri ad esempio ho sentito un accumulo di acido lattico solo al 59° minuto
Menomale che era l'ultima ripetuta :egyptian:
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da correreEcorrere »

stasera ottimo allenamento 1h easy a 5,20 se fosse stato 6 mesi fa sarei andato a 5,50 con le stesse sensazioni sullo stesso percorso, c'era uno che stava facendo qualcosa di veloce tipo a 4,10 e per 500 metri mi sono accodato, sono riuscito a tenere tranquillamente poi mi sono ricordato che stavo facendo cl e allora basta cosi. Era buio, di venerdi, e io il venerdi e al buio non mi trovo bene a correre. Dopo 2 minuti dal termine dell'allenamento gia' avevo 70 fc non uso mai il cardio ma chissa' forse andavo tipo a 120-130 bo