in brasile tutte le facoltà delle università pubbliche sono così, o sei un genio o ciaone.correreEcorrere ha scritto: gio 4 ott 2018, 20:49 ma io non ho capito, i fondi per il reddito di cittadinanza ci sono e poi per la sanita' no. Ogni anno per studiare medicina i ragazzi devono superare un test durissimo e solo 1 su 9 entra. Motivazione? non ci sono soldi per far studiare tutti, lo stato non puo' permettersi borse di specializzazione ecc ecc, cioe' ogni tot di tempo solo pochi possono accedere alle varie specializzazioni delle varie branche di medicina e quindi la selezione al corso di laurea magistrale in medicina è limitato a tipo 8000 persone all'anno, sarebbe deleterio far studiare tutti medicina se poi alle specializzazioni non si puo' accedere per mancanza di fondi
o se hai soldi ti rivolgi alle facoltà private... il 70% degli universitari studia privato. specie DONNE che se fanno pagà l'università dai rincojoniti amanti-fidanzati-mariti.

