Cmq mi sono letto qualche articolo su questa ragazza, Sara Gotti, devo dire che mi incuriosisce, pb di 2:33 provenendo praticamente dal nulla. Si spara 170/180 km settimanali con un lavoro, non male...
Cmq é alta 1:65 ed é sotto i 50kg
L'Appiedato ha scritto: sab 17 nov 2018, 21:35
Cmq mi sono letto qualche articolo su questa ragazza, Sara Gotti, devo dire che mi incuriosisce, pb di 2:33 provenendo praticamente dal nulla. Si spara 170/180 km settimanali con un lavoro, non male...
Cmq é alta 1:65 ed é sotto i 50kg
la cosa che deve essere evidenziata è che dice che all'inizio si allenava a sensazione, poi quando ha iniziato a farsi seguire ha inserito le ripetute. Chi guarda poco l'orologio migliora prima l'ho sempre detto io
correreEcorrere ha scritto: sab 17 nov 2018, 23:26 Chi guarda poco l'orologio migliora prima l'ho sempre detto io
Mi viene da pensare ad un mio amico. Ha sempre corso senza tabelle e senza sapere che allenamenti faceva, a sensazione. È arrivato a 35'/10 km.
Poi si è fatto male e alla ripresa ha iniziato a seguire tabelle. È ancora a 35'/10 km.
Chissà che sarebbe successo se si fosse sempre allenato con.
L'Appiedato ha scritto: sab 17 nov 2018, 21:35
Cmq mi sono letto qualche articolo su questa ragazza, Sara Gotti, devo dire che mi incuriosisce, pb di 2:33 provenendo praticamente dal nulla. Si spara 170/180 km settimanali con un lavoro, non male...
Cmq é alta 1:65 ed é sotto i 50kg
la cosa che deve essere evidenziata è che dice che all'inizio si allenava a sensazione, poi quando ha iniziato a farsi seguire ha inserito le ripetute. Chi guarda poco l'orologio migliora prima l'ho sempre detto io
Sí, o quello o il fatto che si svegli alle 6 per fare il primo allenamento e poi riesca di nuovo a mezzogiorno. https://youtu.be/anlrmrGMMbo
No, l'essere indipendenti da strumenti elettronici è sincuramente buona cosa ma non puó incidere cosí tanto. Il team sky ha segnato l'evoluzione del ciclismo anche per la "fede" nei misuratori di potenza (passatemi il termine)
correreEcorrere ha scritto: sab 17 nov 2018, 23:26 Chi guarda poco l'orologio migliora prima l'ho sempre detto io
Mi viene da pensare ad un mio amico. Ha sempre corso senza tabelle e senza sapere che allenamenti faceva, a sensazione. È arrivato a 35'/10 km.
Poi si è fatto male e alla ripresa ha iniziato a seguire tabelle. È ancora a 35'/10 km.
Chissà che sarebbe successo se si fosse sempre allenato con.
Può anche darsi che uno non si migliori in eterno, se si corre parecchio "prima", gran parte del valore viene fuori e dopo si lima e basta.
dai pero' una cosa è certa tutti quelli che corrono senza orologio migliorano di piu' è un dato di fatto stop. Io comunque intendo dire rispettare si le tabelle ma allo stesso tempo affidarsi al proprio fiato. Esempio: nel 2014 feci 3 gare senza gps tutte e 3 andarono bene, addirittura in una potevo fare 42 netti se non fosse stato che erano 12km invece di 10, in un'altra a un certo punto chiesi a un tizio a quanto stavamo andando e lui mi rispose 4,40 io dissi vabbe vediamo come finisce e fini' poco sotto i 43 un mese prima del pb
correreEcorrere ha scritto: dom 18 nov 2018, 12:53
dai pero' una cosa è certa tutti quelli che corrono senza orologio migliorano di piu' è un dato di fatto stop.
Perché di solito si corre senza metodo e a volte senza orologio quando si è principianti. Partendo da zero anche pedalando in bici miglioreresti un po anche nella corsa.... il difficile viene dopo.