
è considerata un paradiso naturale, molto preservata, proprio perchè è difficile arrivarci.
è incredibile ma pur stando a 80km in linea d'aria ci vogliono 7-8 ore SENZA IMPREVISTI

devo prima andare al porto, 1h di ferry per l'sola di itaparica, da lì 2h30 di pullman verso sud per valença rientrando sul continente. e siamo a 4h30. da qui a boipeba ci sono 40km di fiume in mezzo alla mangrovia. 3 opzioni:
- "lancia rapida" (1h30) ma dice che non parte se ci sono pochi passeggeri e spesso si rompe in mezzo al fiume (largo 3km

- "barca lenta" (4 ore) fa tutte le fermate in vari villaggetti di 10 case sperduti lungo il fiume
- continuare ancora verso sud con un autobus scassato degli anni 60 in una sterrata fino a un avamposto di 10 capanne sul fiume, torrinhas, a soli 10km dalla destinazione (1h30). qui si spera che ci sia una barca (1h). se piove la sterrata è allagata e non si passa. c'è una salitona e a volte tocca scendere e spingere l'autobus che nun gliela fa

se fossi solo o con mio figlio sceglierei certamente l'ultima opzione, la più avventurosa... per me lo spostamento è parte integrante e interessantissima della vacanza. ma purtroppo ho appresso le 2 "ladies"...
p.s. i tempi scritti sono netti, da aggiungere le attese delle connessioni
p.p.s. il fiume si chiama "fiume DELL'INFERNO"

una volta a destinazione ci sono altri problemi, ad esempio non ci sono agenzie bancarie, se ti rapinano rimani a vivere lì per sempre

l'isola è 12x8km, 3 villaggi ma nel principale c'è movimento e turisti. ci sono anche pensioni lussuose da 1000 reais giorno/persona.
è estate e prevedo gnocca giovane

l'avamposto di torrinhas in mezzo al nulla:

-