Piuttosto non riesco a comprendere perché in inverno i mezzofondisti di élite non vengano qui in Sicilia ad allenarsi... cioè per forza in Portogallo devono andare, dove il vento è addirittura peggiore di qui per via dell'oceano? ....dovrebbero fare un training camp fisso secondo me.
Ciclisti professionisti invece ce ne sono in abbondanza, oltre a Nibali e alla sua squadra.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
L'Appiedato ha scritto: mar 29 gen 2019, 10:49
i 20x400 sono giusto in programma per Venerdì, ma questa volta niente nebbia...
le previsioni mettono solo neve ; in effetti potrebbe essere un problema
io non so nulla di correre con la neve.
se riesci a correre, falli anche se vai 30"/km piú lento del normale.
ma se ci sono pericoli infortunistici meglio soprassedere.
L'Appiedato ha scritto: mar 29 gen 2019, 10:49
i 20x400 sono giusto in programma per Venerdì, ma questa volta niente nebbia...
le previsioni mettono solo neve ; in effetti potrebbe essere un problema
io non so nulla di correre con la neve.
se riesci a correre, falli anche se vai 30"/km piú lento del normale.
ma se ci sono pericoli infortunistici meglio soprassedere.
impossibile correre decentemente sulla neve, se è fresca si corre male ma si riesce a stare in piedi, se è solo un po' pestata diventa ingestibile con le scarpe da ginnastica.
NicolaRossi1 ha scritto: mar 29 gen 2019, 20:17
@lucaliffo
Potresti essere così gentile da spiegare la fisiologia del 14x400 o del 20x400 per un 800ista?
Grazie
per ora in entrambi i casi é una seduta con funzione di "riserva di velocitá" rispettivamente per i 5000 e 10000 che loro stanno preparando.
piu´in lá spirito passerá a 1500 e 800 e fará altre cose.