Il vino imbottigliato in commercio al giorno d'oggi è stato tutto abbondantemente trattato perché rimanga il più stabile possibile per molto molto tempo. E ci rimane fidatevi.
Anche perché la bottiglia di vino passa mesi prima di essere materialmente venduta al dettaglio, considerando imballaggio, trasporto e tempo di stazionamento nei magazzini e poi negli scaffali. Pure un anno o due può passare in tutto questo bel girotondo e attesa di essere acquistata. Quindi, nel caso, il vino sarebbe già bello e trasformato per via di tutti gli sballottamenti precedenti.
Quello che dice lui vale per bottiglie di vino di edizioni speciali e selezionate che necessitano di determinate precauzioni per la conservazione. Ad esempio, il migliore ristorante delle mie parti, ha una cantina con diverse zone. Quella dei vini francesi necessita di una temperatura e umidità fresca e costante, con un circuito di raffreddamento apposito, perché sono vini molto delicati. E i produttori avvisano di questo. Anche per alcuni distillati è lo stesso.
Per i vini normali, nessun problema invece. Basta un ambiente fresco e al riparo dalla luce solare.