Questo non è il 3d per parlare di letteratura scientifica sulla corsa, quante volte lo devo scrivere
Il 3d corretto è questo, nella sezione General running discussion: http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php?f=30&t=576 @chippz sei un moderatore, invece di rispondere anche tu in OT fai il tuo lavoro, caxxo!
L'Appiedato ha scritto: lun 18 mar 2019, 13:39
Questo non è il 3d per parlare di letteratura scientifica sulla corsa, quante volte lo devo scrivere
Il 3d corretto è questo, nella sezione General running discussion: http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php?f=30&t=576
@chippz sei un moderatore, invece di rispondere anche tu in OT fai il tuo lavoro, caxxo!
Scusa Appiedato. Non sapevo la differenza. Però ti dico che ho visto il tuo video sull'Idiota mi piacciono un sacco i tuoi commenti letterari
L'Appiedato ha scritto: lun 18 mar 2019, 13:39
Questo non è il 3d per parlare di letteratura scientifica sulla corsa, quante volte lo devo scrivere
Il 3d corretto è questo, nella sezione General running discussion: http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php?f=30&t=576
@chippz sei un moderatore, invece di rispondere anche tu in OT fai il tuo lavoro, caxxo!
Scusa Appiedato. Non sapevo la differenza. Però ti dico che ho visto il tuo video sull'Idiota mi piacciono un sacco i tuoi commenti letterari
ah giusto, a proposito...l'idiota, questa volta non io ma il principe Myskin di Dostoeckij: https://www.youtube.com/watch?v=WokgR27eNZw&t=57s
Ehhh...sto diventando vecchio, inizio ad accusare questi mattoni.
Però @AdeleSkywalker ho iniziato il ciclo delle fondazioni Asimov e promette molto bene, mi sa che quello sia più il tuo genere.
Ho considerato per anni la fantascienza (il fantasy no, chissà perchè) un genere letterario minore perchè troppo poco impegnato, non avevo capito un cazzo
Immagino tu abbia pensato fosse il mio genere per via DI Star Wars, invece, nonostante io sia una buona lettrice se c'è un genere che proprio non riesco a tollerare è la fantascienza.
Sia in letteratura che per quanto riguarda il cinema.
A casa sono famosa per le innumerevoli dormire fatte ogni volta che mi hanno propinato Blade Runner.
Mia madre ha provato più volte a farmi leggere Asimov ma proprio non ci riesco.
Il libro più vicino alla fantascienza che ho letto con piacere è "Guida galattica per autostoppisti"
Terminato la trilogia della fondazione di Asimov. Consta di 3 romanzi (Prima Fondazione, Fondazione e Impero, Seconda fondazione) pubblicati attualmente dalla sempre più pessima Mondadori in un unico volume dall’improprio titolo “Il ciclo delle fondazioni”. Improprio e ingannevole, perché il ciclo propriamente detto è formato da 7 romanzi, la trilogia centrale più 2 sequel, più 2 prequel (che ovviamente non pubblicano più)
Trattasi di un CAPOLAVORO ASSOLUTO! Romanzi di fantascienza che rimarranno sempre attuali perché al centro non vi sono guerre galattiche o duelli con spade laser ma c’è l’uomo, la sua psicologia e la società.
Scandaloso il fatto, ma evidentemente naturale in un paese di analfabeti come l’Italia, che attualmente la produzione di Asimov è abbandonata dall’editoria. Mondadori sta stampando pochissimi titoli, nonostante abbia i diritti di tutti i libri e quelli che stampa li stampa in modo confusionale. Veramente, stendiamo un velo pietoso su Mondadori…
Poi ho letto per la seconda volta Cuore di Tenebra (la prima non completai la lettura). C’è poco da fare Conrad mi sta sul caxxo. Non lo sopporto, non mi piace e il romanzo è in generale sopravvalutato. Ci farò un video.
Adesso leggerò Siddharta di Hesse e La Signora delle camelie di Dumas
Sul ciclo di Asimov credo farò un ciclo di video la scaletta di massima sarà:
-introduzione
-approfondimento sulla Via Lattea (che è poi la galassia in cui si svolge la vicenda), viaggi spaziali ecc. La scienza in questo ciclo di romanzi.
-geopolitica dell'impero di Asimov e confronti con l'impero Romano. Riflessioni sul concetto di decadenza.
-La psicostoria asimoviana. Cosa c'é di vero. Psicologia e sociologia in Asimov.
-la religione all'interno dei romanzi del ciclo.
-conclusioni. Positivismo di Asimov, varie ed eventuali.
Questo peró è un programma a lungo termine, devo ancora leggere dei libri e approfondire.
Il video su Cuore di tenebra invece dovrebbe essere veloce perché ho già le idee abbastanza chiare.