disti ha scritto: mer 1 mag 2019, 9:07
Questo "lavaggio" di solito in cosa consiste?
E' sostanzialmente una fase dell'allenamento in cui tra due fasi di ripetute oltre la soglia anaerobica si inserisce questo intermezzo caratterizzato da uno sforzo leggermente inferiore che agevola lo smaltimento dell'acido lattico accumulato.
Fino alla soglia anaerobica aumenta la produzione di acido lattico ma aumenta proporzionalmente anche la capacità del corpo di smaltirlo.
Il lavaggio quindi è ancora un lavoro abbastanza intenso ma che dovrebbe comunque consentire di abbassare l'acidità dei muscoli per renderci più pronti in vista di un'altra serie di ripetute lattacide
disti ha scritto: mer 1 mag 2019, 9:07
Questo "lavaggio" di solito in cosa consiste?
E' sostanzialmente una fase dell'allenamento in cui tra due fasi di ripetute oltre la soglia anaerobica si inserisce questo intermezzo caratterizzato da uno sforzo leggermente inferiore che agevola lo smaltimento dell'acido lattico accumulato.
Fino alla soglia anaerobica aumenta la produzione di acido lattico ma aumenta proporzionalmente anche la capacità del corpo di smaltirlo.
Il lavaggio quindi è ancora un lavoro abbastanza intenso ma che dovrebbe comunque consentire di abbassare l'acidità dei muscoli per renderci più pronti in vista di un'altra serie di ripetute lattacide
Grazie, avevo capito più o meno però pensavo che fosse qualcosa di meno intenso.
disti ha scritto: mer 1 mag 2019, 9:07
Questo "lavaggio" di solito in cosa consiste?
E' sostanzialmente una fase dell'allenamento in cui tra due fasi di ripetute oltre la soglia anaerobica si inserisce questo intermezzo caratterizzato da uno sforzo leggermente inferiore che agevola lo smaltimento dell'acido lattico accumulato.
Fino alla soglia anaerobica aumenta la produzione di acido lattico ma aumenta proporzionalmente anche la capacità del corpo di smaltirlo.
Il lavaggio quindi è ancora un lavoro abbastanza intenso ma che dovrebbe comunque consentire di abbassare l'acidità dei muscoli per renderci più pronti in vista di un'altra serie di ripetute lattacide
Grazie, avevo capito più o meno però pensavo che fosse qualcosa di meno intenso.
infatti quei 4km non erano lavaggio. 4´01 era praticamente ritmo gara. una cosa "lava" se é fatta con buon buffer.
tra l´altro ai bei tempi io non sarei mai riuscito a fare 4km a r10 dopo dei 400 a palla. chi lo fa in gara dovrebbe andare ben piú veloce di 4´00.
merlino é uno che con la gara ha problemi... poi invece ci sono quelli che in gara vanno molto piú forte che in allenamento, tipo mickita, salvassa e vari altri che non scrivono qui.
8x800 rec 2' cl/jog dopo i 7km di cl a 5' di ieri sera, media degli 800 3,07, dovrei stare sotto i 20' nei 5km(ultimo pb 20,32 fatto il 7 aprile). Soddisfatto dei tempi delle ripetute tranne per il fatto che il vizio di guardare l'orologio non riesco a toglierlo è una mania credo che potevo fare 3 minuti netti a ogni ripetuta se non fosse stato per questo
7 secondi in 800 metri sono 10" km... Sono proprio passi diversi secondo me (tipo RG5 vs RG10). Non so se guardare l'orologio possa incidere così tanto.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Oggi 17km ondulati a ritmo del lento, ho fatto comunque troppa fatica poi nelle salite ho sofferto davvero troppo.
@correreEcorrere 7 secondi persi per guardare l'orologio mi sembrano esagerati
salvassa ha scritto: mer 1 mag 2019, 12:38
Rendiamo meglio in gara o non ci piace faticare troppo in allenamento? Ai posteri l'ardua sentenza
io mi facevo il culo in allenamento. ad esempio (una reale settimana del 1983):
- lunedí 8x500 a 3´00 r.2´ (morto)
- giovedí 6x1000 a 3´20 r.2´(mortino)
e poi la domenica in gara andavo... ancora piú forte
tipo 10km a 3´27.
salvassa ha scritto: mer 1 mag 2019, 12:38
Rendiamo meglio in gara o non ci piace faticare troppo in allenamento? Ai posteri l'ardua sentenza
io mi facevo il culo in allenamento. ad esempio (una reale settimana del 1983):
- lunedí 8x500 a 3´00 r.2´ (morto)
- giovedí 6x1000 a 3´20 r.2´(mortino)
e poi la domenica in gara andavo... ancora piú forte
tipo 10km a 3´27.
Ma pure io finisco morto gli allenamenti o almeno così penso, però rispetto alle gare quei tempi dovrebbero essere... In buffer (cit.)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185