Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16827
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

AdeleSkywalker ha scritto: ven 2 ago 2019, 20:42
Cerca di mangiare un po' di tutto, in modo equilibrato e vedrai che non devi uscire pazzo dietro a sta storia
Concordo.
Magari non facendo la pirlata come me, di non fare esami per anni, per verificare eventuali carenze, che ci possono essere pur mangiando di tutto come me.
Mutante sovrumano
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

La maggior parte di carenze che si verificano pur avendo un alimentazione completa, son dovute a problemi di mal assorbimento vario.
Queste cose andrebbero approfondite poi
( tra l'altro @Zedemel se non ricordo male te avevi anche noie per diversi alimenti a livello di digestione)
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

ho fatto la somma e sto a 3,5g oggi
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6796
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

"sembra che sia importante per aumentare le prestazioni e non solo di corsa..." quindi il potassio lo fa rizzare? :Salto:
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16827
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

AdeleSkywalker ha scritto: ven 2 ago 2019, 21:26 La maggior parte di carenze che si verificano pur avendo un alimentazione completa, son dovute a problemi di mal assorbimento vario.
Queste cose andrebbero approfondite poi
( tra l'altro @Zedemel se non ricordo male te avevi anche noie per diversi alimenti a livello di digestione)
Infatti ho il ferro un po' basso pur mangiando buone quantità di carne.
Sto provando a mangiare senza glutine.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Quando fa molto caldo e sudo tanto mi prendo un integratore di potassio e magnesio che male non fa e mi tira un po’ su, senza stare a riempirmi di fagioli.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto: ven 2 ago 2019, 21:31 "sembra che sia importante per aumentare le prestazioni e non solo di corsa..." quindi il potassio lo fa rizzare? :Salto:
allora devo abbassare il potassio :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Ericradis ha scritto:Quando fa molto caldo e sudo tanto mi prendo un integratore di potassio e magnesio che male non fa e mi tira un po’ su, senza stare a riempirmi di fagioli.
Concordo...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16827
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Io a parte la vitamina D (che infatti é risultata buona) non facevo particolari integrazioni.
Dagli esami calcio, sodio, potassio, magnesio erano a posto, sodio non alto nonostante non stia minimamente attento al sale.
Sideremia e ferritina basse, non valori da anemico ma nemmeno giusti. TSH leggermente alto poi rientrato.
Dubito anch'io un malassorbimento perché non mi pare di fare tutto sto sport da creare una deficienza.
Ora sto integrando con ferro e vit C, una cura di probiotici. Da un mesetto sto evitando i cereali col glutine e la pancia pare più tranquilla, vediamo.
Mutante sovrumano
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

anni fa prima di iniziare a correre ero 1,72 x 76-77 chili mi dicevano che ero normale che stavo bene cosi ma in realta' avevo una composizione corporea sbilanciata verso il basso, torace circa 106 e circonferenza glutei lo stesso piu' o meno, oggi ho preso il metro da sarto e ho torace 102 vita 83 (pancia rilassata) e glutei 91 e peso 64 chili :o , si vede che la corsa fa miracoli pero' in questi anni è cambiato pure il mio stile di vita, nel 2012 ero quasi sempre seduto, tentavo di fare attivita' fisica a casa con pesetti e altri esercizi, mangiavo senza frutta e verdura ma in genere non mi facevo paranoie, ero sostenitore che se volevo dimagrire il digiuno intermittente poteva fare molto.

Oggi nel 2019 rispetto al 2012 sono una belva, mangio poco, lavoro tutto il giorno e la sera con qualsiasi condizione atmosferica mi alleno a correre (il core stability non lo faccio quasi mai è diventato raro)
E vorrei correggere il mangio poco (gia' postai qua una tipica giornata) senza ingrassare e ci sto lavorando sopra, devo farmi entrare in testa il concetto che di mattina la colazione è un pasto importante e la sera non devo farmi fregare dal cibo e vorrei continuare a migliorare la composizione corporea, oggi continuano a dirmi che sono troppo magro ma in realta' è rimasto questo maledetto grasso sui glutei che gli altri non vedono, pero' effettivamente c'è e mi rovina forse anche nella corsa e si puo' migliorare ancora di piu' tipo mi piacerebbe scendere a 85 e mantenere intaccato il torace e magari togliere quel residuo di adipe dalla pancia che mi porto dietro da bambino quando ero molto sovrappeso e fare uscire quindi una tartaruga molto ben definita

Forse è cosi, sto pensando che...vuoi vedere che siccome in giornata non arrivando neanche a 1000 kcal quando la sera esco a correre le prestazioni ne risentano? molto probabilmente è cosi ed è anche pericoloso a lungo andare pero' è difficile cambiare stili di vita che uno si porta dietro da 20 anni, se mangio di piu' durante la giornata mi sento in colpa che possa ingrassare cose da pazzi!