Per mia esperienza personale e mia osservazione (certo non è un metodo scientifico basato su nemeri ma deduzioni ad sensum) gli infortuni nella gran parte dei casi avvengono o per debolezze fisiche o a causa di un allenamento errato e considerando che parecchie debolezze fisiche sono arginabili o risolvibili con l'allenamento, gli infortuni sono quasi sempre riconducibili a quest'ultimo. L'infortunio causato dalle scarpe o risolto grazie al cambiamento di scarpe per me è se non un mito, un evento raro.
Non voglio fare il retrogrado ma se non sbaglio una volta in questo forum fu postata una statistica degli infortuni e sembrava che in realtà, nonostante il miglioramento della tecnologia delle scarpe, non ci fosse una correlata diminuzione degli infortuni.
Quale scarpa da running?
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Quale scarpa da running?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Quale scarpa da running?
Sicuramente. Ma la giusta scarpa, giusta per ciascuno di noi intendo, può darti una mano ad evitare ricadute.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Quale scarpa da running?
ho avuto atleti che hanno avuto dolori al correre la prima volta con scarpa nuova.
Re: Quale scarpa da running?
A me venne la periostite per un paio di scarpe con cui non mi trovavo. Mi passo senza nessuno stop, cambiando solo le scarpe.L'Appiedato ha scritto:Per mia esperienza personale e mia osservazione (certo non è un metodo scientifico basato su nemeri ma deduzioni ad sensum) gli infortuni nella gran parte dei casi avvengono o per debolezze fisiche o a causa di un allenamento errato e considerando che parecchie debolezze fisiche sono arginabili o risolvibili con l'allenamento, gli infortuni sono quasi sempre riconducibili a quest'ultimo. L'infortunio causato dalle scarpe o risolto grazie al cambiamento di scarpe per me è se non un mito, un evento raro.
Non voglio fare il retrogrado ma se non sbaglio una volta in questo forum fu postata una statistica degli infortuni e sembrava che in realtà, nonostante il miglioramento della tecnologia delle scarpe, non ci fosse una correlata diminuzione degli infortuni.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Quale scarpa da running?
Scarpe sbagliate può capitare. Troppo strette, troppo larghe, con troppa correzione etc
Se te ne accorgi va buttata a 100, non a 600 o 800...
Spaccarsi perché la scarpa ha troppi km secondo me è più difficile ed è riconducibile a una debolezza dell'atleta solo parzialmente mascherata dall'ammortizzazione. Anzi più che mascherata secondo me acuita
Se te ne accorgi va buttata a 100, non a 600 o 800...
Spaccarsi perché la scarpa ha troppi km secondo me è più difficile ed è riconducibile a una debolezza dell'atleta solo parzialmente mascherata dall'ammortizzazione. Anzi più che mascherata secondo me acuita
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
- Cadetti
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven 16 ago 2019, 16:44
Re: Quale scarpa da running?
Si Loris, quello che fai tu sarebbe perfetto per diversi motivi, il primo per non focalizzarci su un unica marca ed avere sempre un’alternativa... purtroppo i brand ogni 6 mesi si divertono a cambiare mescole, tomaie o tecnologie per cercare di migliorarle ma questo non sempre soddisfa le nostre esigenze. In secondo luogo non ci fa abituare ad una sola scarpa e riusciremo più facilmente a cambiare tipologie di scarpe. Le Saucony per quella che è la mia esperienza sui diversi test, sono i modelli che tendono a durare di meno, è probabilmente una conseguenza delle mescole che utilizzano. Ovviamente dipende sempre dalla tipologia di corsa e dal peso del Runner oltre che dalla velocità di crociera.
Un caro saluto Davide
Un caro saluto Davide
Ultima modifica di Davide Ferro il dom 18 ago 2019, 17:03, modificato 2 volte in totale.
Davide Ferro
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
-
- Cadetti
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven 16 ago 2019, 16:44
Re: Quale scarpa da running?
Si assolutamente, la scarpa non previene gli infortuni, bensì li può provocare, quindi una scelta di una scarpa errata o un utilizzo errato come portarle oltre i km consigliati, possono farci rischiare di farci pentire di non averle cambiare per tempo o di averle scelte troppo frettolosamente. Purtroppo gli infortuni fisici sono a mio avviso dovuti ad altro come in molti avete sottolineato. Solo forse in piccola percentuale può essere causa di una scarpa, ma quello succede prevalentemente nei primi allenamenti dopo l’acquissto.L'Appiedato ha scritto: sab 17 ago 2019, 18:42 Per mia esperienza personale e mia osservazione (certo non è un metodo scientifico basato su nemeri ma deduzioni ad sensum) gli infortuni nella gran parte dei casi avvengono o per debolezze fisiche o a causa di un allenamento errato e considerando che parecchie debolezze fisiche sono arginabili o risolvibili con l'allenamento, gli infortuni sono quasi sempre riconducibili a quest'ultimo. L'infortunio causato dalle scarpe o risolto grazie al cambiamento di scarpe per me è se non un mito, un evento raro.
Non voglio fare il retrogrado ma se non sbaglio una volta in questo forum fu postata una statistica degli infortuni e sembrava che in realtà, nonostante il miglioramento della tecnologia delle scarpe, non ci fosse una correlata diminuzione degli infortuni.
Davide Ferro
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
-
- Cadetti
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven 16 ago 2019, 16:44
Re: Quale scarpa da running?
Si Loris, quello che fai tu sarebbe perfetto per diversi motivi, il primo per non focalizzarci su un unica marca ed avere sempre un’alternativa... purtroppo i brand ogni 6 mesi si divertono a cambiare mescole, tomaie o tecnologie per cercare di migliorarle ma questo non sempre soddisfa le nostre esigenze. In secondo luogo non ci fa abituare ad una sola scarpa e riusciremo più facilmente a cambiare tipologie di scarpe. Le Saucony per quella che è la mia esperienza sui diversi test, sono i modelli che tendono a durare di meno, è probabilmente una conseguenza delle mescole che utilizzano.loris ha scritto: sab 17 ago 2019, 16:49 Io personalmente vado a sensazione. Uso 3/4 tipi di scarpe per volta alternandoli sempre, mai lo stessonpaio 2 volte dietro fila.
Saucony ho notato che difficilmente vanno oltre i 700km, con le adidas sono arrivato a 1000 e qualche volta 10/12km di CL glieli infilo ancora.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per le Adidas anche io ho avuto in buona parte le stesse risposte però non consiglierei di portarle a quelle distanze.
Ovviamente dipende sempre dalla tipologia di corsa e dal peso del Runner oltre che dalla velocità di crociera.
Un caro saluto Davide
Davide Ferro
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
Re: Quale scarpa da running?
io più che altro vado a sensazione, avevo abbandonato Saucony in favore di adidas perchè le triumph iso2 non mi erano piaciute per niente. Adidas dopo le supernova ha deciso di cambiare introducendo la linea solar e le solar Glide, nonosìtante ci abbia fatto la 100km sono scarpe che non mi piacciono molto. Adesso sono tornato a Saucony anche se ho provato le New Balance 1080 v9 e devo dire che mi hanno colpito... probabilmente saranno le prossimeDavide Ferro ha scritto: dom 18 ago 2019, 17:01Si Loris, quello che fai tu sarebbe perfetto per diversi motivi, il primo per non focalizzarci su un unica marca ed avere sempre un’alternativa... purtroppo i brand ogni 6 mesi si divertono a cambiare mescole, tomaie o tecnologie per cercare di migliorarle ma questo non sempre soddisfa le nostre esigenze. In secondo luogo non ci fa abituare ad una sola scarpa e riusciremo più facilmente a cambiare tipologie di scarpe. Le Saucony per quella che è la mia esperienza sui diversi test, sono i modelli che tendono a durare di meno, è probabilmente una conseguenza delle mescole che utilizzano.loris ha scritto: sab 17 ago 2019, 16:49 Io personalmente vado a sensazione. Uso 3/4 tipi di scarpe per volta alternandoli sempre, mai lo stessonpaio 2 volte dietro fila.
Saucony ho notato che difficilmente vanno oltre i 700km, con le adidas sono arrivato a 1000 e qualche volta 10/12km di CL glieli infilo ancora.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per le Adidas anche io ho avuto in buona parte le stesse risposte però non consiglierei di portarle a quelle distanze.
Ovviamente dipende sempre dalla tipologia di corsa e dal peso del Runner oltre che dalla velocità di crociera.
Un caro saluto Davide
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
-
- Cadetti
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven 16 ago 2019, 16:44
Re: Quale scarpa da running?
La sensazione in corsa è sicuramente la migliore, purtroppo però quando acquistiamo un paio di scarpe la prova è quasi sempre statica e poter valutare un modello è molto difficile. Nei vari test, che ho avuto modo di fare sui vari modelli, mi sono trovato molte volte di fronte a sensazioni contrastanti: appena indossate magnifiche, in corsa completamente diverse rispetto alle aspettative. Infatti secondo me è importante cercare di condividere e dare dei pareri sui nuovi modelli in modo che i colleghi runners possano percepire le diversità dei nuovi rispetto ai modelli precedenti prima di indossarli. Poi logicamente ognuno ha corsa, peso, calzata e velocità diverse ma le sensazioni in corsa vanno poi a collimare.loris ha scritto: mer 21 ago 2019, 17:29io più che altro vado a sensazione, avevo abbandonato Saucony in favore di adidas perchè le triumph iso2 non mi erano piaciute per niente. Adidas dopo le supernova ha deciso di cambiare introducendo la linea solar e le solar Glide, nonosìtante ci abbia fatto la 100km sono scarpe che non mi piacciono molto. Adesso sono tornato a Saucony anche se ho provato le New Balance 1080 v9 e devo dire che mi hanno colpito... probabilmente saranno le prossimeDavide Ferro ha scritto: dom 18 ago 2019, 17:01Si Loris, quello che fai tu sarebbe perfetto per diversi motivi, il primo per non focalizzarci su un unica marca ed avere sempre un’alternativa... purtroppo i brand ogni 6 mesi si divertono a cambiare mescole, tomaie o tecnologie per cercare di migliorarle ma questo non sempre soddisfa le nostre esigenze. In secondo luogo non ci fa abituare ad una sola scarpa e riusciremo più facilmente a cambiare tipologie di scarpe. Le Saucony per quella che è la mia esperienza sui diversi test, sono i modelli che tendono a durare di meno, è probabilmente una conseguenza delle mescole che utilizzano.loris ha scritto: sab 17 ago 2019, 16:49 Io personalmente vado a sensazione. Uso 3/4 tipi di scarpe per volta alternandoli sempre, mai lo stessonpaio 2 volte dietro fila.
Saucony ho notato che difficilmente vanno oltre i 700km, con le adidas sono arrivato a 1000 e qualche volta 10/12km di CL glieli infilo ancora.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per le Adidas anche io ho avuto in buona parte le stesse risposte però non consiglierei di portarle a quelle distanze.
Ovviamente dipende sempre dalla tipologia di corsa e dal peso del Runner oltre che dalla velocità di crociera.
Un caro saluto Davide
Le Adidas Solar io le ho trovate un pò troppo pesanti e questo non me le ha fatte apprezzare più di tanto. Condivido il tuo punto di vista.
Dalle New Balance Fresh Foam 1080 v8 invece, sinceramente mi aspettavo di più, hanno un buon supporto ma risultano rigide; questa rigidità gioca a favore della reattività il che a certe velocità le fa rendere davvero bene. Peccato che il tutto è però un pò vanificato dal loro peso.
Fammi sapere, se saranno il tuo prossimo acquisto, come ti troverai (sono curioso di sapere come si trovare gli altri runners)

Grazie!
Davide Ferro
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22
https://www.scarperunning.org/
PB: 60mt 6”70 - 100mt 10”51 - 150mt 16”40 - 200mt 21”75 - 300mt 34”22