E i libri?

Parliamo d'altro
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

mb70 ha scritto: mar 3 set 2019, 8:49 Devo scrivervi di "quel che resta del giorno " e "La bastarda di Istambul". Appena avrò tempo.
Intanto stamattina ho ascoltato una recensione alla radio del film presentato alla mostra di Venezia "Martin Eden" tratto dal romanzo sempre di J.London. Strabiliante notizia il film non è ambientato in California bensì...a Napoli! Da vedere.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Non sapevo avessero girato un film :sconvolt: Martin Eden è il mio romanzo preferito. Da vedere assolutamente.
La bastarda di Istambul? Di cosa parla? Ambientazione storica?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2551
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: E i libri?

Messaggio da mb70 »

Eliaf Shafak giovane scrittrice turca. Mi ricorda i giovani registi americani dell'epoca Spielberg, Kubrick etc. etc.. Nel senso di qualcosa di nuovo che irrompe con un'opera in un contesto aprendo nuovi scenari/filoni.
Ambientato nell'attuale Istambul.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

Ah...speravo fosse un romanzo storico ambientato tra le mura del palazzo del Sultano
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: mar 3 set 2019, 12:43 Ah...speravo fosse un romanzo storico ambientato tra le mura del palazzo del Sultano
magari nell´harem! :Salto:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

mb70 ha scritto: mar 3 set 2019, 8:49 Devo scrivervi di "quel che resta del giorno " e "La bastarda di Istambul". Appena avrò tempo.
Intanto stamattina ho ascoltato una recensione alla radio del film presentato alla mostra di Venezia "Martin Eden" tratto dal romanzo sempre di J.London. Strabiliante notizia il film non è ambientato in California bensì...a Napoli! Da vedere.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
"Nella Napoli dei primi anni del XX secolo, il giovane marinaio Martin Eden, proletario individualista in un'epoca squarciata dalla nascita di movimenti politici di massa, sogna di diventare uno scrittore e conquista l'amore di una giovane borghese grazie al suo bagaglio culturale da autodidatta, ma sente di star tradendo le proprie origini."

azzo, sembra la mia storia, in italia almeno :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2551
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: E i libri?

Messaggio da mb70 »

Si deve vedere

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: E i libri?

Messaggio da chippz »

Mi è arrivato il libro "The Climb", l'autobiografia di Froome.

È un insulto per i ciclisti sapere che leggo i libri dei loro campioni?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

Dopo le due distopie di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury e 1984 di Orwell mi appresto ad intraprendere un lungo percorso di ricerca. Sarà una sorta di dottorato di ricerca in Balengologia, argomento della ricerca sarà il vampirismo come fenomeno culturale, in ambito letterario, storico, mitologico e folkloristico. Sull'argomento, annessi e connessi è stato scritto molto per cui ci vorrà del tempo.
Ho già fatto qualche ricerca e sto andando a formare una bibliografia da cui partire. Nel frattempo ho letto 2 racconti: "Il Vampiro" di Polidori, "Un mistero della campagna romana" della Crowford e ho iniziato la pietra miliare, "Dracula" di Bram Stoker.
Visto che il volume di Dracula era compreso nell'offerta "3 libri, a 3,30€ ciascuno" ho acquistato anche l"L'amante di Lady Chatterley" di Lawrence e "il Piacere" di D'Annunzio, quest'ultimo mi sta molto sulle palle ma è da tempo che volevo leggere questo libro e conoscere meglio l'autore, non è giusto avere pregiudizi...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: mar 8 ott 2019, 8:34 Dopo le due distopie di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury e 1984 di Orwell mi appresto ad intraprendere un lungo percorso di ricerca. Sarà una sorta di dottorato di ricerca in Balengologia, argomento della ricerca sarà il vampirismo come fenomeno culturale, in ambito letterario, storico, mitologico e folkloristico. Sull'argomento, annessi e connessi è stato scritto molto per cui ci vorrà del tempo.
Ho già fatto qualche ricerca e sto andando a formare una bibliografia da cui partire. Nel frattempo ho letto 2 racconti: "Il Vampiro" di Polidori, "Un mistero della campagna romana" della Crowford e ho iniziato la pietra miliare, "Dracula" di Bram Stoker.
Visto che il volume di Dracula era compreso nell'offerta "3 libri, a 3,30€ ciascuno" ho acquistato anche l"L'amante di Lady Chatterley" di Lawrence e "il Piacere" di D'Annunzio, quest'ultimo mi sta molto sulle palle ma è da tempo che volevo leggere questo libro e conoscere meglio l'autore, non è giusto avere pregiudizi...
sul dracula-film di coppola scrissi...

https://www.mymovies.it/film/1992/dracu ... ?id=307344
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

alla faccia della recensione. Molto bella.
Io in materia cinematografia sono una capra, sono veramente ignorante e, ovviamente, anche 'sto film non l'ho mai visto ma so che tra le tante trasposizioni cinematografiche è la migliore.
Sì...cercherò di colmare un po' la lacuna ed oltre a questo film magari vedermi anche Nosferatu e intervista col vampiro.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/