orli ha scritto: lun 30 set 2019, 20:47
Caspita lo stavo pensando pure io....domani vedo di rimettermi in quadro
oh, alla festa in campagna di sabato sera vidi un sinistro mega freezer da 1 metro cubo circa, lo aprii ed era stracolmo di birre.
ma alle 2 di notte era vuoto e dovettero comprarne altre
stamattina:
- 43´ di marcia/cl. nella marcia andavo facilmente a 5´50-6, troppo strano... bpm 140 da "svelto", boh...
- circuito duro col bilanciere. 4 giri di 3 esercizi (squat-twist-panca) fatti senza sosta (superset o triset, boh) e con ripetizioni a diminuire a ogni giro
- 15´jogging
qui bisogna tornare ad allenarsi spesso in qualche modo...
ieri pioggiona (quest´anno non la finisce, meglio cosí).
oggi col figlio:
- risc completo
- 10x200 sterrato falsopiano intorno a 4/km (per lui l´ultimo in 38) con margine
- circuito bilanciere non spinto, 2 serie x 8 esercizi
- 15´camminata veloce per tornare a casa
Serata di grazia, riesco a correre un 5 x 1 km con recupero lento di 3'. In totale 7.5 km a 5'23". Riscaldamento e defaticamento in totale 11 km. A casa squat bipo e mono e calf. Strava mi segnala il pb sul segmento giro delle mura di Lucca di 4,2 km (più veloce dal 2015). Insomma una seconda giovinezza
martedì ho fatto lento, 14 km a 5.30 mentre mercoledi' mi toccavano le solite variazioni, mi sono limitato al minimo sindacale ossia 1' forte 1'30 recupero per un totale di un'ora...niente di eccezionale ma almeno quasi 13 km li ho fatti...ieri lento in solitaria di 15 km a 5.20...altra nota negativa oltre a quella di mercoledi' e' che le temperature qui da noi specie la sera dopo le 18 sono calate e non possiamo piu' stare fuori a farci una birra