GioPod ha scritto: mar 12 nov 2019, 20:31
Attenzione un outsider si affaccia sul ring!
é nvidiossso
Attenti io posso testimoniare uno strano cambiamento. Da quando ho iniziato a correre ho decisamente migliorato la mia resistenza alcolica. Per fortuna non bevo, al Max 1 birra a settimana, altrimenti sarei un fegato...spappolato!
Es.: un sabato sera in 4, 4 litri di sangria per aperitivo, 1 grappa a testa, poi a cena 3 bottiglie di vino bianco, dopo cena 3 Gin tonic. Il giorno dopo ero da solo a fare colazione...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
azz... allora sei pericoloso per il podio!
coi superalcoolici io devo stare molto attento, é il mio punto debole
orli ha scritto: mar 12 nov 2019, 21:02
Porcabestia, mi pare di capire che la sfida al baretto non presenta un podio cosi' scontato....qui abbiamo più competizione che in "allenamento del giorno ".....
@lucaliffo il piatto che hai presentato sembra vera polentascusa l'ignoranza ma con cosa è cucinato...sembra buona...se trovo gli ingredienti me la faccio fare da mia moglie che è una valida cuoca pronta a nuove sfide....
Per parlare di allenamento stasera dopo un viaggio di 600 km andata e ritorno da Cuneo mi sono trovato a casa alle 17 e con 22 gradi della macchina quando sono sceso e ne ho trovati solo 2 mi sono infilato in soffitta e ho pedalato per 100 minuti...a cena (lo giuro non era in programma) polenta, spezzatino di capriolo e barbera....dovrei tornare in solaio per un"altra oretta
é una bomba calorica paurosa, tipico bahiano-afro ma lo si fa di rado, non mi fa impazzire. ingredienti base:
- pane invecchiato
- gamberi secchi
- noccioline crude
- anacardi tostati
- latte di cocco
- olio di dendé
- cipolla
- zenzero
se ti va di mettere il traduttore:
Attenti io posso testimoniare uno strano cambiamento. Da quando ho iniziato a correre ho decisamente migliorato la mia resistenza alcolica. Per fortuna non bevo, al Max 1 birra a settimana, altrimenti sarei un fegato...spappolato!
Es.: un sabato sera in 4, 4 litri di sangria per aperitivo, 1 grappa a testa, poi a cena 3 bottiglie di vino bianco, dopo cena 3 Gin tonic. Il giorno dopo ero da solo a fare colazione...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
azz... allora sei pericoloso per il podio!
coi superalcoolici io devo stare molto attento, é il mio punto debole
Io devo assolutamente salire di gradazione altrimenti sto male. Ma per fortuna non bevo mai.
mb70 ha scritto: mar 12 nov 2019, 21:26
Attenti io posso testimoniare uno strano cambiamento. Da quando ho iniziato a correre ho decisamente migliorato la mia resistenza alcolica. Per fortuna non bevo, al Max 1 birra a settimana, altrimenti sarei un fegato...spappolato!
Es.: un sabato sera in 4, 4 litri di sangria per aperitivo, 1 grappa a testa, poi a cena 3 bottiglie di vino bianco, dopo cena 3 Gin tonic. Il giorno dopo ero da solo a fare colazione...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
azz... allora sei pericoloso per il podio!
coi superalcoolici io devo stare molto attento, é il mio punto debole
Io devo assolutamente salire di gradazione altrimenti sto male. Ma per fortuna non bevo mai.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Sì bisogna assolutamente salire di gradazione (o non cambiare) guai alla birra finale dopo i superalcolici, fa davvero male
brutti protezionisti! la cultura deve circolare liberamente!
a volte se sono brillo di birra e mi faccio una caipirinha mi passa la brillatura... peró la caipirinha ha zucchero e limone...
da giovanotto, ossia a 20/22 anni gli anziani del paese (ora ultra centenari e purtroppo defunti)al circolo ci raccontavano la colazione del "boscaiolo" ossia, pane nero (di segale) lardo, formaggio nostrano, vino nero e per finire da "cipun" tappo, un bicchierino di grappa...io ci ho provato un sabato mattina....son tornato a dormire e la digestione e' finita a ora di merenda haa haa haa
orli ha scritto: mer 13 nov 2019, 13:36
da giovanotto, ossia a 20/22 anni gli anziani del paese (ora ultra centenari e purtroppo defunti)al circolo ci raccontavano la colazione del "boscaiolo" ossia, pane nero (di segale) lardo, formaggio nostrano, vino nero e per finire da "cipun" tappo, un bicchierino di grappa...io ci ho provato un sabato mattina....son tornato a dormire e la digestione e' finita a ora di merenda haa haa haa
vabbé... se é per questo i marinai del 1500-1700 bevevano solo cognac per mesi...